Cosa ne pensate dell\'universit

punkfly-votailprof
ciao colleghi, pochi giorni fa mi accingevo a navigare in rete quando trovo una locandina che pubblicizza la possibilità di seguire le lezioni universitarie a casa tramite una semplice webcam, come potete immaginare il servizio da me citato è stato offerto dalla Cepu che non so quanti soldi potrebbe chiedere per una stupidata del genere.......mi chiedo però perchè non sfruttare questa possibilità avendo la tecnologia in nostro soccorso, dando in questo modo la possibilità a chi non può essere presente in aula di poter seguire le lezioni comodamente da casa propria davanti al proprio pc.... ad esempio non sarebbe più semplice per i lavoratori o tipo per gli studenti fuori sede, che continuano ad arricchire i papponi che affittano le "case" a catania, oppure se un giorno per motivi miei o di salute non potessi venire in facoltà posso vedere la lezione che ho perso......ragazzi cosa ne pensate voi, non sarebbe una gran comodità per tutti?!?? perchè non sfruttarla???

Risposte
si, sarebbe una bella comodità, sopratutto per uno pigro come me...
alzarsi la mattina è troppo difficile

donapuzzo-votailprof
ciao,
io mi sono rivolta ad universitalia per superare alcuni esami su cui mi ero "arenata". Mi hanno affidata ad un tutor fantastico che mi ha spiegato tutte le cose che non capivo. Mi ha permessa anche di continuare a lavorare, grazie ad alcune lezioni fatte anche in videoconferenza. Mi sono trovata abbastanza bene. Se siete curiosi vi lascio il sito www.universitalia.it

baci

punkfly-votailprof
be i costi non sarebbero così proibitivi, più che altro ci vuole volontà e quella è difficile da trovare, purtroppo; Penso che registrare anche la lezione con un semplice lettore mp3 e metterela in rete non sia un'idea così folle....poi sta sempre alla volontà del docente e della facoltà ma chissà!

beltipo-votailprof
sarebbe bella come idea, all'estero lo fanno e puoi rivedere quella lezione quando vuoi (vedi MIT, Harvard, ecc) , ma avrebbe un costo spropositato per la facoltà...da dove tirerebbero fuori i soldi? Banda, server, webcam, personale addetto alla manutenzione ecc...

punkfly-votailprof
punkfly;169890:
ciao colleghi, pochi giorni fa mi accingevo a navigare in rete quando trovo una locandina che pubblicizza la possibilità di seguire le lezioni universitarie a casa tramite una semplice webcam, come potete immaginare il servizio da me citato è stato offerto dalla Cepu che non so quanti soldi potrebbe chiedere per una stupidata del genere.......mi chiedo però perchè non sfruttare questa possibilità avendo la tecnologia in nostro soccorso, dando in questo modo la possibilità a chi non può essere presente in aula di poter seguire le lezioni comodamente da casa propria davanti al proprio pc.... ad esempio non sarebbe più semplice per i lavoratori o tipo per gli studenti fuori sede, che continuano ad arricchire i papponi che affittano le "case" a catania, oppure se un giorno per motivi miei o di salute non potessi venire in facoltà posso vedere la lezione che ho perso......ragazzi cosa ne pensate voi, non sarebbe una gran comodità per tutti?!?? perchè non sfruttarla???



Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.