Raga help sociologia economica

exinnamorata-votailprof
salve a tutt qlcno sa i risultati delle prove intermedie?la prof ha già distribuito le dispense?e per le politiche sociali sapete notizie sulle prove?

Risposte
vespa87-votailprof
ok grazie lo stesso! cmq dicono ke la prof è abbastanza clemente(ovviamente con chi un minimo sa scrivere e non fa errori madormali tipo scuola elementare!) l importante è,a parte questo,aver studiato...meglio nn improvvisare!! :p

kiapicanto-votailprof
l'altro nn lo ricordo sinceramente,...comunque si,bisognava rispondere tipo tema del liceo:)poi nn so se quest'anno le cose sono cambiate...

vespa87-votailprof
ciao! potreste dirmi l anno scorso ke genere di tema la prof timpanaro ha inserito nella prova scritta???1 avete detto ke riguardava i 3 pilastri del welfare...l altro??ma si può scrivere liberamente kome in un tema di liceo??fatemi sapere!! grazie!:)

kiapicanto-votailprof
la prof spiega bene,e le cose che dice ti restano impresse,perchè ti coinvolge e ti fa partecipare.Ovviamente sia per chi frequenta ke per chi non frequenta il programma è uguale,magari se a lezione avete affrontato qualche discussione particolare,sapendo che sei frequentante potrebbe chiederti di fare dei riferimenti.Ti dico che l'anno scorso nell'esame scritto c'era da scegliere una su due tracce mi pare.Ed era un tema...Mi sembra che uno era i tre pilastri del welfare...copiare è difficile xkè c'è lei più due assistenti..in bocca al lupo

pikkolina87-votailprof
nn so come funzionava l'anno scorso ma mi hanno detto ke all'orale lei fa domande riferite agli argomenti delle lezioni...infatti io sto seguendo e lei ha detto ke le sue lezioni nn servono alla spiegazione del libro ma piuttosto ad approfondirne gli argomenti... cmq a proposito dello scritto mi spieeghi meglio come funziona?!??:confused:

kiapicanto-votailprof
si capitano queste cose..infatti le prove intermedie da un lato aiutano a dividere la materia e a fartela dare prima dall'altra ti fanno perdere tempo xkè si è costretti a seguire lezioni magari per niente stimolanti e con prof ke ti ripetono le stesse cose del libro.e poi arrivano i furbetti ke si intrufolano a questi esami senza aver mai firmato o xkè c'è stata ki per due mesi ha preso le firme per lui/lei.Ti conveniva fare lo scritto se ritieni di essere brava a scrivere,perchè l'anno scorso era un tema..Sennò meglio fare l'orale.Tranquilla andrà bene lo stesso

exinnamorata-votailprof
ma infatti..alla fine se uno nn frequenta gli esami li può fare lo stesso..xkè se no nessuno potrebbe fare esami visto ke la età e anke + degli iscritti nn frequenta..io nn c sn andata + xkè prima di socio eco seguivo sempre le lezioni in qnto lei aveva detto ke se nn firmavamo nn c faceva fare l'esame intermedio..il gg dell'esame vedendo ke la metà erano xsne ke nn erano mai venute a lezione fa: mannaggia a me ke nn controllo mai le firme..ce io ho perso una gg xandarci e lei alla fine manko ha controllato?ciò ho deciso d nn andare + e d nn xdere qsto tempo se no nn c arrivo manko a darmi la materia

kiapicanto-votailprof
ciao,io ho già dato tutta la materia l'anno scorso.Non so se è cambiato quest'anno,ma di politiche sociali era obbligatorio frequentare se volevi fare lo scritto a giugno in un appello speciale.La prof prende le presenze,non facendo circolare il foglio(xkp così si possono falsificare le firme)ma chiamando l'appello(ha un elenco di chi segue abitualmente).Se non fai lo scritto puoi sempre fare l'orale negli appelli normali,e non penso proprio "azzicca" perchè ognuno è libero di frequentare o no..

exinnamorata-votailprof
ma ke vuol dire ke kiama l'appello?ma è obbligatorio frequentare qsta lezione?ma fa esami scritti o orali?

pikkolina87-votailprof
ciao.... delle prove intermedie nn si sa ancora nulla e per le dispense se hai frequentato nn ne hai bisogno....
x politike sociali bho?!?! ki ci capisce cosa??so solo ke kiama l'appello e qundi se nn frequenti all'esame ti azzicca in pieno....

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.