Info esame Metodologia e tecnica della ricerca sociale(Pavsic)

shary-votailprof
Salve amici del corso di laurea in scienze sociologiche!!!!Mi presento:sono una studentessa che si è"MESSA IN TESTA":muro::muro:di preparare metodologia per settembre,e che desidererebbe delucidazioni su questo esame.Qualcuno di voi colleghi che magari sta studiando metodologia puo' dirmi in cosa consiste l'esame?So solamente che è scritto e orale,ma non so se in un appello la prof.fa fare lo scritto e poi in un altro l'orale o se fa fare tutto in un giorno.Inoltre ringraziero' tutti coloro che sapranno darmi qualche informazioni sulla Pavsic(tipo:come si comporta agli esami,se è troppo esigente,e se soprattutto pretende che gli studenti abbiano seguito le sue lezioni,ecc...)Sono in totale profonda confusione:confused::confused::confused:!!!!Un bacio in fronte a tutti coloro che decideranno di aiutarmi dandomi qualche dritta e di contattarmi magari per cercare insieme di superare questa materia.Vi aspetto numerosi

Risposte
tanonero-votailprof
La modalità d'esame varia a seconda che tu lo sostenga tutto intero o diviso in 2 parti. Nel primo caso, nel giorno dell'appello dovrai prima operativizzare un concetto (è questa la parte scritta); se superi lo scritto accederai all'orale. Se invece tu volessi "diluire" tutto il programma, puoi sostenere l'esame in 2 parti (scelta consigliata da me), in codesta maniera: primi 3 moduli, definizione operativa e ultimi 3.

Inutile nascondere che la professoressa Pavsic è molto esigente, ma d'altronde con l'adozione del nuovo testo apprendere la materia è divenuto molto più semplice, e poi il materiale non è neanche tanto. Insomma, preparati bene e non avrai problemi.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.