Esame inglese livello a2

roberta87-votailprof
ciao,volevo avere informazioni circa lo svolgimento di quest'esame..io non ho seguito le lezioni quindi non so molto.magari, chi lo ha già sostenuto sa dirmi qualcosa..

Risposte
rsadl-votailprof
grazie beh figurati per così poco....ma quando lo farai l'esame?poi fammi sapere perchè penso che io ci proverò a febbraio.

roberta87-votailprof
Adesso sei stata più che chiara!!grazie ancora..speriamo bene per l'esame..

rsadl-votailprof
Nella parte dell'ascolto devi completare gli spazi vuoti delle frasi già predisposte per questa parte del compito, a volte può capitare che ascolti una conversazione telefonica e devi solo scrivere le parti che mancano, oppure ti capiterà di ascoltare i messaggi di una segreteria telefonica e sul compito avrai una scheda e devi scrivere ad es. il prezzo, l'orario, i giorni, ecc.., cmq nel libro, il ket, ci sono gli esempi e devi esercitarti tantissimo, non appena li avrai davanti ti sarà più semplice capire di cosa sto parlando, stai tranquilla non è questa la difficoltà, ma lo è fare giusta questa parte perchè influisce molto sul punteggio finale del compito. La parte orale non è inerente al compito ma è un colloquio che farai insieme a qualche studente, si fa in coppia, ovvero il prof. ti darà un foglietto dove ti capiterà di avere le traccie o di domande che dovrai fare o di risposte che dovrai dare, dura al massimo 10 minuti.
Questo è quello che ho dovuto fare l'anno scorso, ma che purtroppo non è andato a buon fine ovviamente, ma non penso proprio che ci siano dei cambiamenti è sempre stato svolto così l'esame di inglese in questi anni.

roberta87-votailprof
Si,ti ringrazio sei stata molto risoluta.non ho capito solamente la parte dell'ascolto,cioè cosa bisogna fare?prendere appunti di ciò che si ascolta?e l'orale praticamente verte sulla parte scritta fatta in precedenza?grazie per aver risposto!:p

rsadl-votailprof
ciao io ancora non l'ho fatto ma mi sto preparando.Dunque intanto bisogna prenotarsi entro cinque giorni dall'appello che trovi sul link "coordinamento linguistico". L'esame si svolge, ovviamente in laboratorio, sulla grammatica,a risposta multipla, devi anche scrivere una lettera o un biglietto di auguri di un tot di parole, dipende da quale compito ti capita non sono tutti gli stessi, poi c'è la parte dell'ascolto, ovvero sentirai attraverso le cuffie una conversazione ovviamente in inglese senza però avere la possibilità di fermare per riascoltare, quello che capisci capisci. Quando avrai finito consegnerai il compito al prof. e l'esito sarà pubblicato sullo stesso link dove ti sei prenotata,dopo qualche giorno, se lo superi devi fare un colloquio, orale, con il prof,circa la settimana seguente, niente di preoccupante una volta superato lo scritto sei a metà dell'opera, lo scritto è più difficile dell'orale, poi ovviamente dipende dalla tua preparazione. in bocca al lupo. spero di essere stata chiara.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.