Piccola informazione
Ciao a tutti..vorrei qualche informazione su questo corso in vista di una possibile iscrizione. La frequenza ai corsi è obbligatoria? Cosa sono i moduli (es. si sostiene un esame a modulo fino al superamento della materia)? Sapete se convalidano materie da altra facoltà (es. le materie giuridiche da giurisprudenza)?
Vi ringrazio in anticipo
Vi ringrazio in anticipo
Risposte
Quoto quanto detto da Mark.
Ctortora;239598:
Ciao a tutti..vorrei qualche informazione su questo corso in vista di una possibile iscrizione. La frequenza ai corsi è obbligatoria? Cosa sono i moduli (es. si sostiene un esame a modulo fino al superamento della materia)? Sapete se convalidano materie da altra facoltà (es. le materie giuridiche da giurisprudenza)?
Vi ringrazio in anticipo
1) La frequenza alle lezioni non è obbligatoria, tuttavia la frequenza ti permette di dare la materia spesso divisa o facendo esami per i frequentanti. In questo caso spesso si prendono le firme.
2) I moduli dovrebbero coincidere con 10 ore di lezione, comunque puoi considerarli come dei capitoli della materia (es. in storia contemporanea potresti trovare i moduli divisi per argomento: prima guerra mondiale, fascismo, 2° G.M., ecc...)
3) Se hai già frequentato un'altra facoltà potresti chiedere il trasferimento e quindi vederti riconosciute varie materie
Vi prego cortesemente di rispondere, per me è molto importante...grazie