Per chi ah sostenuto gli esami di STORIA DEL PENSIERO ECON. la bruna
Salve a tutti, qualcuno di voi che da già dato la materia sopra citata ricorda quali domande sono uscite del primo modulo? grazie a tutti...
Risposte
Gyovj;225163:
no..queste le ho anche io.. mi servivano quelle che sono uscite agli scorsi esami
Queste le ha dettate l'altro giorno a lezione....
l'anno scorso ha dato queste stesse domande...tranki...sceglierà 4 domande su queste e ciascuno ne avrà solo 1...vi dividerà per numero di posto e in base a questo vi darà la domanda...studiatevi bene le risp e vi andrà bene!!!l'anno scorso sono uscite la 4-5-7-13...in bocca al lupo!!!
no..queste le ho anche io.. mi servivano quelle che sono uscite agli scorsi esami
1° modulo
1.Le concezioni della storia del pensiero economico e i modi di studiarla
2.La preistoria dell’economia politica. I dibattiti più importanti che precedono la nascita dell’economia politica
3.William Petty fondatore dell’Aritmetica Politica: commentare
4.Il concetto di Corpo Politico in Petty
5.Mercato, sovrappiù e prezzi in Petty
6.La teoria del valore di Petty
7.Sovrappiù e processo circolare di produzione
8.Illuminismo francese e ordine naturale nel pensiero fisiocratico
9.Quesnay e la reazione al Colbertismo
10. Settori e classi sociali nel Tableu économique
11. La rivoluzione agricola di Quesnay
12. Le interpretazioni recenti del pensiero di Mandeville
13. Vizi privati, pubblici benefici: commentare
14. Gli elementi più importanti dell’analisi economica di Cantillon
15. I capitalisti finanziari e le idee sulla moneta di Cantillon
16. La teoria del valore di Cantillon
17. La teoria del valore di Turgot
18. Gli scritti economici di Turgot
19. Turgot riformatore
20. Il liberismo di Turgot
21. Antonio Genovesi e l’illuminismo napoletano
1.Le concezioni della storia del pensiero economico e i modi di studiarla
2.La preistoria dell’economia politica. I dibattiti più importanti che precedono la nascita dell’economia politica
3.William Petty fondatore dell’Aritmetica Politica: commentare
4.Il concetto di Corpo Politico in Petty
5.Mercato, sovrappiù e prezzi in Petty
6.La teoria del valore di Petty
7.Sovrappiù e processo circolare di produzione
8.Illuminismo francese e ordine naturale nel pensiero fisiocratico
9.Quesnay e la reazione al Colbertismo
10. Settori e classi sociali nel Tableu économique
11. La rivoluzione agricola di Quesnay
12. Le interpretazioni recenti del pensiero di Mandeville
13. Vizi privati, pubblici benefici: commentare
14. Gli elementi più importanti dell’analisi economica di Cantillon
15. I capitalisti finanziari e le idee sulla moneta di Cantillon
16. La teoria del valore di Cantillon
17. La teoria del valore di Turgot
18. Gli scritti economici di Turgot
19. Turgot riformatore
20. Il liberismo di Turgot
21. Antonio Genovesi e l’illuminismo napoletano