Inizio Lezioni:un giorno di ordinaria Follia!!
Non so se avete letto il mio post su inizo lezioni posticipato,praticamente la disorganizzazione del nostro corso tocca livelli inconcepibili!Una incomprensione tra presidente e pers. T.A ha portato alla buffonata di oggi!
Il presidente ritornata in facoltà si rende conto che lo spostamento delle lezioni richiesto&concordato non si era realizzato quindi decide di sospendere le lezioni sino a giovedi giorno 8.Se nonchè il prof di Dir. Penale decide di fare comunque lezione infuriandosi con il Presidente:
In pratica in aula A si è assistito ad un teatrino insolito tra istituzioni,finito con la comunicazione da parte di Aleo il quale,a prescindere dalla sospensione delle lezioni,Mercoledi (domani non poteva) farà lezioni.
Per quanto riguarda la lezione di oggi condivido la soluzione scelta dal docente in quanto ormai gli studenti erano in aula seduti,per mercoledi credo sia sbagliato fare lezione.
Cmq ragazzi il nostro Corso è allo Sbando spero si riunisca presto il consiglio di corso,cosi da affrontare il problema.
Quindi Le lezioni sono sospese,riinizieranno come da calendario Giovedi 8
Ho chiesto di sistemare il calendario aggiustando gli orrori (errori) presenti.
Saluti
Il presidente ritornata in facoltà si rende conto che lo spostamento delle lezioni richiesto&concordato non si era realizzato quindi decide di sospendere le lezioni sino a giovedi giorno 8.Se nonchè il prof di Dir. Penale decide di fare comunque lezione infuriandosi con il Presidente:
In pratica in aula A si è assistito ad un teatrino insolito tra istituzioni,finito con la comunicazione da parte di Aleo il quale,a prescindere dalla sospensione delle lezioni,Mercoledi (domani non poteva) farà lezioni.
Per quanto riguarda la lezione di oggi condivido la soluzione scelta dal docente in quanto ormai gli studenti erano in aula seduti,per mercoledi credo sia sbagliato fare lezione.
Cmq ragazzi il nostro Corso è allo Sbando spero si riunisca presto il consiglio di corso,cosi da affrontare il problema.
Quindi Le lezioni sono sospese,riinizieranno come da calendario Giovedi 8
Ho chiesto di sistemare il calendario aggiustando gli orrori (errori) presenti.
Saluti
Risposte
questo è uno di quei thread in cui sarebbe auspicabile la risposta del preside...
Qui la situazione è assolutamente allo sbando,senza fare allarmismo ma è un periodo che non sta funzionando niente.la colpa di chi è?di tanti fattori...i referenti però sono chiari:presidente del corso di laurea,preside,segretaria.Stop
A parte i casi dei singoli prof. attendiamo risposte dai referenti...a titolo di coscienza ovviamente perchè qui bisognerebbe pensare a una protesta e a una vera mobilitazione ma l'ambiente è un pò borghesotto e questo diventa impossibile solo pensarlo.
Le speranze di vedere qualcosa funzionante sono al lumicino ma se chi deve dare l'esempio e svolgere il suo lavoro lo fa in modo approsimativo o non lo fa direttamente si macchia di qualcosa di davvero grave:fa perdere la voglia di fare di costruire di battersi ai giovani.Questo è il delitto più grave di cui un educatore può macchiarsi...
Qui la situazione è assolutamente allo sbando,senza fare allarmismo ma è un periodo che non sta funzionando niente.la colpa di chi è?di tanti fattori...i referenti però sono chiari:presidente del corso di laurea,preside,segretaria.Stop
A parte i casi dei singoli prof. attendiamo risposte dai referenti...a titolo di coscienza ovviamente perchè qui bisognerebbe pensare a una protesta e a una vera mobilitazione ma l'ambiente è un pò borghesotto e questo diventa impossibile solo pensarlo.
Le speranze di vedere qualcosa funzionante sono al lumicino ma se chi deve dare l'esempio e svolgere il suo lavoro lo fa in modo approsimativo o non lo fa direttamente si macchia di qualcosa di davvero grave:fa perdere la voglia di fare di costruire di battersi ai giovani.Questo è il delitto più grave di cui un educatore può macchiarsi...
Tutto il problema trova il giusto approfondimento nella materia "Storia della Pubblica Amministrazione", dove già negli anni seguenti il 1861 esisteva il problema dell'apparato burocratico mal gestito. Pensate, già allora esisteva il problema del posto fisso, del "...non mi muovo dalla mia città, anche se il posto buono si trova al nord".
Morale della favola: nel meridione, a Catania, nello specifico, avere un posto fisso equivale ad avere tranquillità, totale lassismo, quasi avere la facoltà di non osservare i regolamenti, visto che lo stipendio tanto arriva comunque.
Ciò, quindi, sta a significare che dopo 150 anni, la situazione non è per niente cambiata.
Adoro la mia città e spero di tornarci, ma vi assicuro che a Milano - visto che ci lavoro - tali comportamenti, seppur in misura notevolmente ridotta, sono sanzionati pesantemente dalla opinione pubblica, che non perde tempo a denunciarli alle Autorità competenti.
Il rispetto per il prossimo e l'educazione non si imparano ne alla scuola elementare, ne alla Università.
Proporrei una bella lettura, x coloro che si sentono parti in causa ed autori di tali comportamenti, di "saggio di G.Melis" in Storia della P.A. e Manuale della Devianza del...."ns professore" ....
Cordialmente.
Morale della favola: nel meridione, a Catania, nello specifico, avere un posto fisso equivale ad avere tranquillità, totale lassismo, quasi avere la facoltà di non osservare i regolamenti, visto che lo stipendio tanto arriva comunque.
Ciò, quindi, sta a significare che dopo 150 anni, la situazione non è per niente cambiata.
Adoro la mia città e spero di tornarci, ma vi assicuro che a Milano - visto che ci lavoro - tali comportamenti, seppur in misura notevolmente ridotta, sono sanzionati pesantemente dalla opinione pubblica, che non perde tempo a denunciarli alle Autorità competenti.
Il rispetto per il prossimo e l'educazione non si imparano ne alla scuola elementare, ne alla Università.
Proporrei una bella lettura, x coloro che si sentono parti in causa ed autori di tali comportamenti, di "saggio di G.Melis" in Storia della P.A. e Manuale della Devianza del...."ns professore" ....
Cordialmente.
il vero problema secondo me, e' l'insolenza, arroganza, e chi piu ne ha ne metta di alcuni (facciamo prima a dire chi si salva), docenti
il trattare l'alunno come oggetto e non come persona, e trovare chi permette loro di farlo, porta a queste discrasie.
i difetti, almeno io, potrebbero essere limati, se alcuni pensassero a noi studenti come persone.
il non rispondere alle telefonate, (mail), l'arrivare in ritardo, il continuare le lezioni, il non preoccuparsi, neppure tramite il sito di facolta a pubblicizzare i cambiamenti (di orari, di aule o di esami), esasperano problematiche facilmente risolvibili.
il capire che dinanzi a loro ci sono gli uomini/donne del futuro, potrebbe essere un meraviglioso passo in avanti
ciao
il trattare l'alunno come oggetto e non come persona, e trovare chi permette loro di farlo, porta a queste discrasie.
i difetti, almeno io, potrebbero essere limati, se alcuni pensassero a noi studenti come persone.
il non rispondere alle telefonate, (mail), l'arrivare in ritardo, il continuare le lezioni, il non preoccuparsi, neppure tramite il sito di facolta a pubblicizzare i cambiamenti (di orari, di aule o di esami), esasperano problematiche facilmente risolvibili.
il capire che dinanzi a loro ci sono gli uomini/donne del futuro, potrebbe essere un meraviglioso passo in avanti
ciao
Tanto ce la rigirano come vogliono loro
ieri abbiamo avuto diritto privato la mattina dovevamo avere costituzionale alle 16 se nn era x una prof ke diceva ke l'ala era assegnata x un'altra cosa noi eravamo ancora ad aspettare...alla fine ci hanno detto ke costituzionale iniziava il 6 ed era scritto anke sul sito(cosa nn vera)dopo ci hanno detto ke le lezioni iniziavano tutte giorno 8...e ke noi avevamo capito male..invece no..xkè sul sito c'era scritto ke le lezioni del gruppo b cioè giovedì venerdì e sabato erano state spostate da giorno 1 a giorno 8...
..................................senza parole
..................................senza parole
Semplicemente incredibile.
Il paradosso è che il corso di laurea, attraverso i suoi docenti, mira a formare lo studente nel campo della Pubblica Amministrazione.
A voi i commenti....
Ma non esiste un regolamento di Facoltà, non esistono dei rilievi disciplinari: chi è deputato a fare rispettare tutto ciò ?
Il paradosso è che il corso di laurea, attraverso i suoi docenti, mira a formare lo studente nel campo della Pubblica Amministrazione.
A voi i commenti....
Ma non esiste un regolamento di Facoltà, non esistono dei rilievi disciplinari: chi è deputato a fare rispettare tutto ciò ?