Info generali
Buongiorno ragazzi e per me futuri colleghi!!.
In base alla vostra esperienza vi chiedo un consiglio... Ho dato uno sguardo al calendario delle lezioni del I anno...e ci sono lezioni praticamente sempre...Volevo impegnare solo la mattina per le lezioni..per poi studiare il pomeriggio..
Quindi in teoria seguirei Sociologia Generale, Soc.Fen.Politici, Diritto Pubblico ed Economia politica
Secondo voi va bene come piano di studi???o meglio come organizzazione degli studi?
Non frequenterei cosi Statistica e Storia contemporanea...
Mi dite cosa ne pensate voi reverendi colleghi? e poi ci sono colleghi di Giarre(di qualsiasi anno)??
Grazie per il tempo dedicatomi...SaroMagno
In base alla vostra esperienza vi chiedo un consiglio... Ho dato uno sguardo al calendario delle lezioni del I anno...e ci sono lezioni praticamente sempre...Volevo impegnare solo la mattina per le lezioni..per poi studiare il pomeriggio..
Quindi in teoria seguirei Sociologia Generale, Soc.Fen.Politici, Diritto Pubblico ed Economia politica
Secondo voi va bene come piano di studi???o meglio come organizzazione degli studi?
Non frequenterei cosi Statistica e Storia contemporanea...
Mi dite cosa ne pensate voi reverendi colleghi? e poi ci sono colleghi di Giarre(di qualsiasi anno)??
Grazie per il tempo dedicatomi...SaroMagno
Risposte
SaroMagno;177112:
Certo servono 36 crediti per passare l'anno:pianto:...un po tantini..bisognerà impegnarsi parecchio!!!
Confermo che ci vuole impegno.
Certo servono 36 crediti per passare l'anno:pianto:...un po tantini..bisognerà impegnarsi parecchio!!!
Io sono iscritta la corso Base ma anche per pubblica sicurezza occorrono 36crediti per passare al secondo anno!!Saluti
climber;175597:
Ti consiglio di seguire economia,sociologia generale e storia contemporanea(se non segui quest'ultima devi portare tutta la materia orale..:eek: )Saluti
Se posso darti un consiglio..dato che sei del primo evita di seguire statistica (che è di soli 3crediti..).Pensa piuttosto a raggiungere i 36crediti per passare l'anno con materie che danno più crediti!
Buono studio!
ciao scusa ma allora cm funzione dev avere 36 crediti x passare al sec anno?m sn iscritta anch io quest anno al cdl di scienze dell ammin in ps:confused:
Ragazzi dato che sono 3 crediti..io non penso che le lezioni del corso di statistica possano durare per più di un mese...1 credito a quante ore di lezione corrispondono?
Ti consiglio di seguire economia,sociologia generale e storia contemporanea(se non segui quest'ultima devi portare tutta la materia orale..:eek: )Saluti
Se posso darti un consiglio..dato che sei del primo evita di seguire statistica (che è di soli 3crediti..).Pensa piuttosto a raggiungere i 36crediti per passare l'anno con materie che danno più crediti!
Buono studio!
Se posso darti un consiglio..dato che sei del primo evita di seguire statistica (che è di soli 3crediti..).Pensa piuttosto a raggiungere i 36crediti per passare l'anno con materie che danno più crediti!
Buono studio!
Hariel;175539:
Anche se nn sei ps, ma base, la statistica ti consiglio di seguirla! In bocca al lupo!
Confermo.
Anche se nn sei ps, ma base, la statistica ti consiglio di seguirla! In bocca al lupo!
io sono curriculum base...che dite?
Se sei p.s. segui statistica.
Ciao, devi fare una distinzione fra curriculum di base e p.s. Io sono ps e non ti consiglio di seguire sociologia dei fenomeni politici perchè l'esame è molto semplice. Poi un consiglio...seguiti le prime lezioni di tutto così tu stesso ti renderai conto qual'è più conveniente seguire. Ciao ciao