Dubbio riforma universitaria&Reimmatricolazione

chia86-votailprof
ragazzi sapete qualcosa riguardo la rifoma univ inerente al fatto che da settembre non c'è più la questione dei crediti basta che ti laurei entro 7 anni.:confused: grazie

Risposte
impetron-votailprof
5. Lo studente si considera fuori Corso
quando, avendo frequentato, anche da
ripetente, le attività formative previste dal
suo curriculum formativo, non abbia
superato gli esami e le altre prove di verifica
previsti per l'intero Corso di studi e non
abbia acquisito il numero di crediti
necessario al conseguimento del titolo di
studio. Lo studente fuori corso non ha
obblighi di frequenza.

6. Qualora lo studente non consegua il
titolo di studio entro un numero di anni
pari al doppio della durata legale del Corso
di studio più uno, le attività formative di cui
egli ha usufruito possono essere, in base a
criteri rigorosamente definiti nei
Regolamenti di Facoltà, considerate non più
attuali e i crediti acquisiti non più adeguati
alla qualificazione richiesta dal Corso di
studi frequentato. Il Consiglio di Corso di
studi provvede in tali casi a determinare i
nuovi obblighi formativi per il
conseguimento del titolo ed indica a quale
anno di corso lo studente può essere reiscritto
ed il termine massimo entro il quale
deve conseguire il titolo. Decorso tale
termine, il Consiglio di Corso di Studi
effettua una nuova verifica dell'attualità e
dell'adeguatezza dei crediti.

10. Lo studente può essere dichiarato
ripetente, per lo stesso anno di corso, più di
una volta.

Nelle more dell’approvazione delle modifiche da parte del MUR, i nuovi
commi 5, 6 e 10 dell’art. 13 saranno applicati a decorrere dall’a.a. 2007-2008.

saperedisapere-votailprof
Ragazzi Vorrei esprimere il mio parere in merito alla discussione aperta:
A quanto so io l'unica cosa che è certa è l'abolizione della Reimmatricolazione,cioè burocraticamente verrà smellita la procedura che obbligava coloro i qualora o non raggiunti i crediti o avento completato il terzo fuori corso(senza vedere lo spiraglio laurea) erano costretti ad aspettare una delibera del CdL che li reiscriveva ovvero li reimmatricolava.A quanto ho capito ma di certo non c'è nulla la procedura sarà automatica(no nuova matricola no attese semestrali)
Cmq giorno 18 ho commissione didattica mi informerò....
Saluti

beltipo-votailprof
Che purtroppo molti professori di diverse facoltà sconoscono cose come email, orario di ricevimento, fare amare la materia, ecc...

Prof. mi spiace dirglielo, ma lei fa parte di una minoranza...

profunict-votailprof
impetron;103682:
salve. visto che la riforma entrerà in vigore dal prossimo anno, essendo iscritto al primo rip, posso iscrivermi al secondo anche se non conseguirò i 36 crediti?


Non posso darti la certezza assoluta, ma ritengo di si, che potrai iscriverti al secondo anno.

Katna;103720:
.......... A tal fine, suggerirei di rivalutare, come credo di avere letto in qualche bozza di riforma, se non addirittura in questa, anche la posizione del docente, attraverso percorsi di riqualificazione professionale.
Ciò che è il diritto allo studio dello studente, si traduce in obbligo morale e professionale da parte del docente.

Cordialmente.


Dubito che ci sia una bozza di riforma nella direzione che indichi. Ma cosa intendi con "percorsi di riqualificazione professionale" dei docenti?

katna-votailprof
In definitiva, detta in parole povere, dopo 7 anni, verrà valutata la carriera universitaria, in termini di crediti universitari, al fine di consentire allo studente di rivalutare la propria posizione di "anzianità" e non allungare troppo il proprio percorso di studi.

Sono perfettamente d'accordo. A tal fine, suggerirei di rivalutare, come credo di avere letto in qualche bozza di riforma, se non addirittura in questa, anche la posizione del docente, attraverso percorsi di riqualificazione professionale.
Ciò che è il diritto allo studio dello studente, si traduce in obbligo morale e professionale da parte del docente.

Cordialmente.

impetron-votailprof
salve. visto che la riforma entrerà in vigore dal prossimo anno, essendo iscritto al primo rip, posso iscrivermi al secondo anche se non conseguirò i 36 crediti?

profunict-votailprof
beltipo;103656:
casomai siamo qui :D

PS il 18 saremo in cittadella, le avanzassero dieci minuti...


OK, lo terrò in considerazione e grazie dell'invito.

beltipo-votailprof
casomai siamo qui :D

PS il 18 saremo in cittadella, le avanzassero dieci minuti...

profunict-votailprof
beltipo;103601:
grazie prof...


Di nulla. Sono sempre disponibile a chiarire, quando posso, informazioni vaghe che non si capisce bene da dove sbuchino fuori. Molto spesso il passaparola deforma le notizie in modo abnorme.

beltipo;103601:
...ha mai pensato di scrivere per noi o aprire un blog con noi?


Finora non ho avuto pensieri di questo tipo. Per il futuro non saprei.

beltipo-votailprof
grazie prof...ha mai pensato di scrivere per noi o aprire un blog con noi?

profunict-votailprof
chia86;103379:
ragazzi sapete qualcosa riguardo la rifoma univ inerente al fatto che da settembre non c'è più la questione dei crediti basta che ti laurei entro 7 anni.:confused: grazie


Credo di avere capito che fai riferimento ad una delibera del Senato Accademico dello scorso mese di febbraio che recita così:
________
[SIZE="1"]6. Qualora lo studente non consegua il titolo di studio entro un numero di anni pari al doppio della durata legale del Corso di studio più uno, le attività formative di cui egli ha usufruito possono essere, in base a criteri rigorosamente definiti nei Regolamenti di Facoltà, considerate non più attuali e i crediti acquisiti non più adeguati alla qualificazione richiesta dal Corso di studi frequentato. Il Consiglio di Corso di studi provvede in tali casi a determinare i nuovi obblighi formativi per il conseguimento del titolo ed indica a quale anno di corso lo studente può essere reiscritto ed il termine massimo entro il quale deve conseguire il titolo. Decorso tale termine, il Consiglio di Corso di Studi effettua una nuova verifica dell'attualità e dell'adeguatezza dei crediti.[/SIZE]
________

Quindi, i famosi sette anni derivano dal doppio + 1 della durata del corso di laurea triennale, mentre per le specialistiche sarà 5 anni. Per medicina, ovviamente, non saranno sette anni ma saranno di più.
Inoltre, alla fine del settimo anno viene valutata la carriera universitaria (cioè i crediti acquisiti, che - dico io purtroppo - non sono aboliti) e in base ai CFU acquisiti e agli insegnamenti superati si viene reimmatricolati al primo, al secondo o al terzo anno. Quindi si ricomincia.... però non partendo da zero...

chia86;103385:
ciao, a me questa cosa me l'ha detta un collega più grande e mi ha assicurato che da settembre sarà così....io lo spero così la probabilità che riesca a laurearmi aumentano :p


Purtroppo, non è ancora stata deliberata la laurea per anzianità..

climber-votailprof
Scusa Chia86puoi spiegarti meglio??cos'è sta storia del fatto che non ci sono più i crediti??e io che mi sn immatricolata quest'anno??7anni ovviamente intendi triennale più specialistica,no?ti ringrazio anticipatamente...

__lui__-votailprof
sxiamo sia vero:p

chia86-votailprof
ciao, a me questa cosa me l'ha detta un collega più grande e mi ha assicurato che da settembre sarà così....io lo spero così la probabilità che riesca a laurearmi aumentano :p

__lui__-votailprof
vero?:confused:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.