Consiglio di facolt
Lunedì pomeriggio alle 16 è stato fissato un consiglio di facoltà straordinario, durante il quale tra i vari punti fissati all'ordine del giorno, ci dovrebbe essere anche qualcosa riguardante i nuovi ordinamenti.
A me come a molti miei colleghi non và più di aspettare che si decidano a darci qualche informazione ufficiale.
Mancano pochi giorni alla scadenza per l'iscrizione e molti non hanno ancora deciso se effettuare il passaggio al nuovo ordinamento o meno.
C'è chi dice che convenga passare e chi no, ma tutte queste persone si basano su notizie frammentate e poco certe.
Non si sà che fine faranno i corsi, se il vecchio corso darà i requisiti necessari per poi potersi iscrivere alle specialistiche, non si sanno le materie date che fine faranno, non si sanno troppe cose.......
ABBIAMO BISOGNO DI CHIAREZZA
Nessuno ci obbliga al passaggio, ma neanche il contrario.
DOBBIAMO POTER AVERE I MEZZI E LE INFORMAZIONI PER POTER DECIDERE SUL NOSTRO FUTURO, SULLE NOSTRE CARRIERE E SUI NOSTRI SOLDI.
Il consigliere del corso di Scienze dell'Amministrazione Giuseppe Piazza mi ha riferito che dopo ripetuti incontri con la segreteria, è riuscito a far fissare un incontro tra il presidente del corso di laurea, le segreterie di corso e i rappresentanti di corso per discutere sui cambi delle materie tra il corso del precedente ordinamento e quello del nuovo ordinamento. Quest'incontro si terrà lunedì mattina, quindi il pomeriggio dovremmo avere anche direttamente da lui qualche informazione certa che sarà scaturita da quest'incontro.
Motivo per cui LUNEDI' pomeriggio pv alle 16:00 dobbiamo far sentire la nostra PRESENZA, possibilmente non ci faranno entrare in aula magna dove si svolge il consiglio, ma almeno sapranno che noi NON POSSIAMO STARE A CASA AD ASPETTARE che qualcuno ci illumini, dobbiamo poter essere presi in CONSIDERAZIONE, dato che si tratta delle nostre carriere universitarie, dei nostri soldi e dei nostri diritti.
Iniziativa senza colore politico. Studenti per gli studenti.
Fate girare questa iniziativa a tutti i vostri colleghi...cerchiamo di essere più studenti possibili...
Su facebook --->
Accedi | Facebook
A me come a molti miei colleghi non và più di aspettare che si decidano a darci qualche informazione ufficiale.
Mancano pochi giorni alla scadenza per l'iscrizione e molti non hanno ancora deciso se effettuare il passaggio al nuovo ordinamento o meno.
C'è chi dice che convenga passare e chi no, ma tutte queste persone si basano su notizie frammentate e poco certe.
Non si sà che fine faranno i corsi, se il vecchio corso darà i requisiti necessari per poi potersi iscrivere alle specialistiche, non si sanno le materie date che fine faranno, non si sanno troppe cose.......
ABBIAMO BISOGNO DI CHIAREZZA
Nessuno ci obbliga al passaggio, ma neanche il contrario.
DOBBIAMO POTER AVERE I MEZZI E LE INFORMAZIONI PER POTER DECIDERE SUL NOSTRO FUTURO, SULLE NOSTRE CARRIERE E SUI NOSTRI SOLDI.
Il consigliere del corso di Scienze dell'Amministrazione Giuseppe Piazza mi ha riferito che dopo ripetuti incontri con la segreteria, è riuscito a far fissare un incontro tra il presidente del corso di laurea, le segreterie di corso e i rappresentanti di corso per discutere sui cambi delle materie tra il corso del precedente ordinamento e quello del nuovo ordinamento. Quest'incontro si terrà lunedì mattina, quindi il pomeriggio dovremmo avere anche direttamente da lui qualche informazione certa che sarà scaturita da quest'incontro.
Motivo per cui LUNEDI' pomeriggio pv alle 16:00 dobbiamo far sentire la nostra PRESENZA, possibilmente non ci faranno entrare in aula magna dove si svolge il consiglio, ma almeno sapranno che noi NON POSSIAMO STARE A CASA AD ASPETTARE che qualcuno ci illumini, dobbiamo poter essere presi in CONSIDERAZIONE, dato che si tratta delle nostre carriere universitarie, dei nostri soldi e dei nostri diritti.
Iniziativa senza colore politico. Studenti per gli studenti.
Fate girare questa iniziativa a tutti i vostri colleghi...cerchiamo di essere più studenti possibili...
Su facebook --->
Accedi | Facebook
Risposte
anziano;252077:
- la prox settimana Consiglio di Facoltà:
1 le lezioni dovrebbero iniziare il 25 ottobre
2 le iscrizioni entro l'11 ma ... la facoltà di scegliere, presentando la domanda entro il 30.10;
3 gli esami con l'appello di febbraio;
4 usciranno le tabelle di comparazione la prox settimana,
5 (questa è più difficile da spiegare): fermo restando la circostanza per cui non verranno tolti crediti a nessuno ( e ci mancherebbe) l'attribuzione delle materie restanti per i crediti restanti verrà a determinarsi per un verso con la dispensa di massimo tre crediti e per altro verso, superati i tre crediti con l'integrazione; fino al compimento dei 180 crediti;
esempio;
1 caso:
storia moderna 4 crediti v.o. ; storia moderna 6 crediti n.o. ebbene, chi entrerà nel nuovo ordinamento avrà la dispensa di due crediti; è come se "da sempre " quella materia sia valsa 6 crediti quindi, nessuna integrazione;
2 caso:
statistica 3 crediti v.o. ; 9 crediti n.o. ebbene in questo caso si integra di 6 crediti per chi l'ha data e direttamente 9 crediti per chi la deve ancora sostenere;
quindi, l'integrazione avverrà per quelle materie che dal vecchio al nuovo hanno una differenza tra vecchio e nuovo di "più di tre crediti";
fermo restando comunque che i crediti mancanti al raggiungimento dei 180 complessivi devono essere sempre dati;
questo è quello che so ma non prendetelo come vangelo mi raccomando ; la prox settimana chiariranno tutto;
ringrazio un nostro Collega che si è attivato tantissimo in questo periodo per parlare con i Rappresentanti; (ciao Marco!!)
Aggiungo solo una cosa, di vitale importanza: Tutto quello detto dal preside ieri all'incontro con i rappresentanti e qui riportato da Anziano, dovrà essere approvato in consiglio di facoltà con relativa delibera, altrimenti saranno solo parole...:muro::muro::muro:
Scusate se non ho risposto in questi giorni, ma sono a ct e non ho internet a casa...:(
grazie anziano! finalmente qualcuno che porta notizie concrete e che si interessa realmente a qst situazione! Grazie anche a questo ragazzo..Marco:)
- la prox settimana Consiglio di Facoltà:
1 le lezioni dovrebbero iniziare il 25 ottobre
2 le iscrizioni entro l'11 ma ... la facoltà di scegliere, presentando la domanda entro il 30.10;
3 gli esami con l'appello di febbraio;
4 usciranno le tabelle di comparazione la prox settimana,
5 (questa è più difficile da spiegare): fermo restando la circostanza per cui non verranno tolti crediti a nessuno ( e ci mancherebbe) l'attribuzione delle materie restanti per i crediti restanti verrà a determinarsi per un verso con la dispensa di massimo tre crediti e per altro verso, superati i tre crediti con l'integrazione; fino al compimento dei 180 crediti;
esempio;
1 caso:
storia moderna 4 crediti v.o. ; storia moderna 6 crediti n.o. ebbene, chi entrerà nel nuovo ordinamento avrà la dispensa di due crediti; è come se "da sempre " quella materia sia valsa 6 crediti quindi, nessuna integrazione;
2 caso:
statistica 3 crediti v.o. ; 9 crediti n.o. ebbene in questo caso si integra di 6 crediti per chi l'ha data e direttamente 9 crediti per chi la deve ancora sostenere;
quindi, l'integrazione avverrà per quelle materie che dal vecchio al nuovo hanno una differenza tra vecchio e nuovo di "più di tre crediti";
fermo restando comunque che i crediti mancanti al raggiungimento dei 180 complessivi devono essere sempre dati;
questo è quello che so ma non prendetelo come vangelo mi raccomando ; la prox settimana chiariranno tutto;
ringrazio un nostro Collega che si è attivato tantissimo in questo periodo per parlare con i Rappresentanti; (ciao Marco!!)
1 le lezioni dovrebbero iniziare il 25 ottobre
2 le iscrizioni entro l'11 ma ... la facoltà di scegliere, presentando la domanda entro il 30.10;
3 gli esami con l'appello di febbraio;
4 usciranno le tabelle di comparazione la prox settimana,
5 (questa è più difficile da spiegare): fermo restando la circostanza per cui non verranno tolti crediti a nessuno ( e ci mancherebbe) l'attribuzione delle materie restanti per i crediti restanti verrà a determinarsi per un verso con la dispensa di massimo tre crediti e per altro verso, superati i tre crediti con l'integrazione; fino al compimento dei 180 crediti;
esempio;
1 caso:
storia moderna 4 crediti v.o. ; storia moderna 6 crediti n.o. ebbene, chi entrerà nel nuovo ordinamento avrà la dispensa di due crediti; è come se "da sempre " quella materia sia valsa 6 crediti quindi, nessuna integrazione;
2 caso:
statistica 3 crediti v.o. ; 9 crediti n.o. ebbene in questo caso si integra di 6 crediti per chi l'ha data e direttamente 9 crediti per chi la deve ancora sostenere;
quindi, l'integrazione avverrà per quelle materie che dal vecchio al nuovo hanno una differenza tra vecchio e nuovo di "più di tre crediti";
fermo restando comunque che i crediti mancanti al raggiungimento dei 180 complessivi devono essere sempre dati;
questo è quello che so ma non prendetelo come vangelo mi raccomando ; la prox settimana chiariranno tutto;
ringrazio un nostro Collega che si è attivato tantissimo in questo periodo per parlare con i Rappresentanti; (ciao Marco!!)
io sono sconvolta...
ma di che cacchio hanno parlato se hanno saltato l argomento più importante -.-
riporto anche in questo post quanto scritto nell'altro così non corriamo il rischio che qualcuno non legga:
ragazzi HO APPENA PARLATO CON LA DOTT.SSA IURATO..
il punto inerente al passaggio al nuovo corso di laurea del consiglio di ieri è saltato e stanno programmando un nuovo consiglio per la prox settimana tra lunedì e martedì...
x quanto riuguarda gli appelli straordinari sono già state caricate alcune materie.. pian piano che arrivano tutte le altre comunicazioni dei prof le inseriranno..
ragazzi HO APPENA PARLATO CON LA DOTT.SSA IURATO..
il punto inerente al passaggio al nuovo corso di laurea del consiglio di ieri è saltato e stanno programmando un nuovo consiglio per la prox settimana tra lunedì e martedì...
x quanto riuguarda gli appelli straordinari sono già state caricate alcune materie.. pian piano che arrivano tutte le altre comunicazioni dei prof le inseriranno..
ma che fine ha fatto sebyyyyyyyyyyyyy......-.-
è tutto un pò assurdo...non riesco a organizzarmi le materie per il semplice fatto che ancora non esistono appelli straordinari...non mi sembra assolutamente corretto farcelo sapere un giorno prima...
E' ESTREMAMENTE VERGOGNOSO L'ANDAZZO CUI VERSA L'ORGANIZZAZIONE DIDATTICA DEL NOSTRO CORSO DI LAUREA!!!!!!!!!
COME è MAI POSSIBILE CHE ANCORA NON SI SIANO ORGANIZZATI CIRCA:
- IL NUOVO ORDINAMENTO PER CHI VUOLE COMPIERE IL PASSAGGIO
- LE LEZIONI
- GLI APPELLI STRAORDINARI!!!!!!!!!!!!!
Personalmente rimarrò dove sono ma ...... non sapere quando saranno gli appelli, le lezioni e tutto il resto è davvero vergognoso!!!!!!
Poi, tra l'altro avevamo chieso a qualche anima pia di farci un resoconto ...... macchè!!!! macchè!!!!!
COME è MAI POSSIBILE CHE ANCORA NON SI SIANO ORGANIZZATI CIRCA:
- IL NUOVO ORDINAMENTO PER CHI VUOLE COMPIERE IL PASSAGGIO
- LE LEZIONI
- GLI APPELLI STRAORDINARI!!!!!!!!!!!!!
Personalmente rimarrò dove sono ma ...... non sapere quando saranno gli appelli, le lezioni e tutto il resto è davvero vergognoso!!!!!!
Poi, tra l'altro avevamo chieso a qualche anima pia di farci un resoconto ...... macchè!!!! macchè!!!!!
Io purtroppo non ci sono potuta andare ma domani andrò a fare esami e poi mi vado ad informare..vi faccio sapere eventualmente
Allora? qualcuno è andato a questo consiglio? Siete riusciti a capire qualcosa in più?
CHI HA NOTIZIE SI FACCIA SENTIRE.......!
CHI HA NOTIZIE SI FACCIA SENTIRE.......!
visto che finalmente qualcuno è risuscito ad avere un incontro chiarificatore, almeno lo si spera, è possibile fare chiarezza sulla situazione degli appelli riservati la loro pubblicazione, e soprattutto il fatto che eliminato lo sbarramento al primo coloro che pur non avendo i crediti necessari per passare al secondo (con la vecchia norma) verranno immatricolati come in corso e non petranno beneficiare degli appelli riservati; se vogliono velocizzare le carriere degli studenti non credo che questo eventuale provvedimento ci aiuti e gli appelli per i ripetenti invece sono di grande aiuto per recuperare un po di esami! spero che qualcuno lo faccia presente