Capitoli da fare per lineamenti di Diritto Pubblico.(base).
Ciao ragazzi qualcuno sa dirmi quali sono i capitoli da fare,nel libro Falcon,con il prof Pietro Paterniti di Lineamenti diritto pubblic??????
Ringrazio anticipatamente coloro che mi daranno delle risposte...........
Ciao Ciao.
Ringrazio anticipatamente coloro che mi daranno delle risposte...........
Ciao Ciao.
Risposte
Scusa per il ritardo, ma ti ringrazio veramente........a buon rendere.
CIAO CIAO.
CIAO CIAO.
Novità! Ho trovato un pezzo di carta con domande del prof! Te le elenco:
-Fonti del diritto
-Formazione del governo
-Referendum Abrogativo
-Poteri del presidente della Repubblica
-Iniziativa legislativa
-Bicameralismo e leggi elettorali
-Differenze fra forme di Stato e di Governo
-Interpretazione e Analogia
-Processo di formazione della legge
-Differenze fra Decreto Legge e Decreto Legislativo.
-Mozione di sfiducia e crisi di Governo
-Funzioni del Parlamento
-Interpellanze, interrogazioni, inchieste e indagini
-Abrogazione
-Immunità
-Commissioni parlamentari
-CONTROFIRMA (studiala bene, è nel cap. che riguarda il Presidente della Repubblica, saranno due-tre righe)
e poi non ho altro qui appuntato...
Ciao! ;)
-Fonti del diritto
-Formazione del governo
-Referendum Abrogativo
-Poteri del presidente della Repubblica
-Iniziativa legislativa
-Bicameralismo e leggi elettorali
-Differenze fra forme di Stato e di Governo
-Interpretazione e Analogia
-Processo di formazione della legge
-Differenze fra Decreto Legge e Decreto Legislativo.
-Mozione di sfiducia e crisi di Governo
-Funzioni del Parlamento
-Interpellanze, interrogazioni, inchieste e indagini
-Abrogazione
-Immunità
-Commissioni parlamentari
-CONTROFIRMA (studiala bene, è nel cap. che riguarda il Presidente della Repubblica, saranno due-tre righe)
e poi non ho altro qui appuntato...
Ciao! ;)
Si, 2 Marzo 2010. Comunque riguardo le domande posso aiutarti poco, non me le ricordo tutto. Vedrò di darti una mano ugualmente. Allora:
-Fonti del diritto (costituzione, legge ordinaria, legge regionale)
-Processo di formazione della legge ordinaria
-Controfirma
-Parlamento, Governo, Presidente della Repubblica e Presidente del Consiglio (poteri, responsabilità)
-Crisi di governo (cause e conseguenze)
-Sistema elettorale (Maggioritario e Proporzionale, questi li vuol sapere bene)
-Come sopra, i vari cambiamenti del sistema elettorale (da maggioritario a proporzionale ecc. ecc.)
-Interpretazioni e Analogie
Insomma come vedi un pò di tutto, anche se si concentra più sulle fonti del diritto, sul parlamento e sulle interpretazioni. Però sono state domande che ha fatto a me, magari qualcun'altro ti dirà che è "fissato" su altre domande.
Però, una costante che ho notato è che della Pubblica Amministrazione non chiede nulla (in pratica il sesto modulo del libro), anche se non ti consiglio di saltarlo completamente. Una veloce studiata alle cose principali è sempre meglio darla (tipo Regioni, province, comuni e i loro organi).
Spero di averti aiutato, se vuoi guarda anche discussioni precedenti in questo forum, ci sono altre possibili domande.
Ciao e buono studio!
-Fonti del diritto (costituzione, legge ordinaria, legge regionale)
-Processo di formazione della legge ordinaria
-Controfirma
-Parlamento, Governo, Presidente della Repubblica e Presidente del Consiglio (poteri, responsabilità)
-Crisi di governo (cause e conseguenze)
-Sistema elettorale (Maggioritario e Proporzionale, questi li vuol sapere bene)
-Come sopra, i vari cambiamenti del sistema elettorale (da maggioritario a proporzionale ecc. ecc.)
-Interpretazioni e Analogie
Insomma come vedi un pò di tutto, anche se si concentra più sulle fonti del diritto, sul parlamento e sulle interpretazioni. Però sono state domande che ha fatto a me, magari qualcun'altro ti dirà che è "fissato" su altre domande.
Però, una costante che ho notato è che della Pubblica Amministrazione non chiede nulla (in pratica il sesto modulo del libro), anche se non ti consiglio di saltarlo completamente. Una veloce studiata alle cose principali è sempre meglio darla (tipo Regioni, province, comuni e i loro organi).
Spero di averti aiutato, se vuoi guarda anche discussioni precedenti in questo forum, ci sono altre possibili domande.
Ciao e buono studio!
ma due marzo 2010???e quali domande ti ha fatto????
come va^?
Giorno due di Marzo..
tu quando l'hai data questa materia???
No..però il capitolo "Principi fondamentali dell'organizzazione pubblica" ti consiglio di leggerlo. Quando studiai questa materia, scrissi la tua stessa domanda su questo forum e mi hanno dato quegli argomenti che ti ho scritto. Il capitolo in questione non c'era, però l'ho fatto lo stesso.
Ti ringrazio per l'aiuto,e crepi il lupo.......
Ma quindi i capitoli su:
-Fatti e Atti Giuridici.
-Negozio Giuridico.
-Principi fondamentali dell'organizzazione pubblica.
-Le istituzioni europee.
Non si devono fare?????'
Ma quindi i capitoli su:
-Fatti e Atti Giuridici.
-Negozio Giuridico.
-Principi fondamentali dell'organizzazione pubblica.
-Le istituzioni europee.
Non si devono fare?????'
Ciao Antonyo, allora i capitoli non li ricordo bene, ho le pagine se vuoi (spero ti vadano bene).
Quindi: 1°modulo da pagina 1 a 69, 2°modulo da 107 a 159, 3° 4°e 5° modulo da 209 a 319 (del capitolo 18 mi fu detto di fare solo i paragrafi "consuetudini" e "contratti collettivi del pubblico impiego" ti consiglio di farlo tutto il capitolo 18, non è molto), infine il 6° modulo da pag. 321 a 455 (questo riguarda la Pubblica Amministrazione, in genere non la chiede, non l'ha fatto nemmeno con me, ma non si sa mai. Studialo.
Spero d'esserti stato d'aiuto!!!
Buono studio e in bocca al lupo per l'esame!!!
Quindi: 1°modulo da pagina 1 a 69, 2°modulo da 107 a 159, 3° 4°e 5° modulo da 209 a 319 (del capitolo 18 mi fu detto di fare solo i paragrafi "consuetudini" e "contratti collettivi del pubblico impiego" ti consiglio di farlo tutto il capitolo 18, non è molto), infine il 6° modulo da pag. 321 a 455 (questo riguarda la Pubblica Amministrazione, in genere non la chiede, non l'ha fatto nemmeno con me, ma non si sa mai. Studialo.
Spero d'esserti stato d'aiuto!!!
Buono studio e in bocca al lupo per l'esame!!!