(Base)Argomenti esame informatica. Prof. giuffrida
ciao ragazzi volevo sapere da chi ha già dato informatica o per chi la sta studiando dove posso trovare le spiegazioni per le tabelle della verità delle funzioni booleane??? sul libro non c'e la pratica.....e poi volevo sapere quanto tempo a disposizione da il prof. all'esame??????????
Risposte
Vorrei aggiungere che non sempre nella prima domanda mette la conversione dei numeri binari..quando ho fatto l'esame io la mia collega aveva i numeri negativi che cmq trovi nelle sue slides...e di excel devi saper creare una tabella inserire i dati ed effettuare calcoli e poi su quella tabella inserire il grafico...spero di essere stata chiara.
Stefano890;249028:
Si ma i 4 moduli che lui ha inserito non sono poi così facili da ricordare...Excel ci sarà come argomento all'esame???? Quali potrebbero essere gli altri argomenti?
L' esame dovrebbe strutturarsi in questo modo: la prima domanda pratica quasi sicuramente sarà sulla conversione di un numero binario a decimale e viceversa; a seguire altre 2 domande teoriche sul programma; una volta che hai finito la parte teorica il prof ti fa accendere il computer dove devi svolgere l' esercizio di excel. Per farti un' idea di come sia strutturato l' esercizio su excel dai un' occhiata ai compiti assegnati in passato presenti sul suo sito :)
Si ma i 4 moduli che lui ha inserito non sono poi così facili da ricordare...Excel ci sarà come argomento all'esame???? Quali potrebbero essere gli altri argomenti?
la funzione booleana non è più un argomento d'esame. Vai sul sito del prof e studia i 4 moduli che lui ha inserito. Il libro non serve. L'esame dura due ore ma serve molto meno tempo perchè l'esame è semplicissimo.