Sign.preside?LAMENTELE!
Non credo sia giusto occupare l' aula studio per tenere le lezioni di diverse materie.
Il risultato e' solo creare una gran confusione, non trovar un posto in comune con i colleghi dove ripetere in pace ed inoltre trasformare l'aula lettura in un formicaio di persone che kiakkerano( perche' sfrattate dai banchetti sotto, vicini al bar).
Lo scopo di un aula studio non e' quello di risolvere la carenza di aule...ne tanto meno quello di Sfrattare gli studenti.
Mi domando...Ma anzicche' spendere soldi per continue restrutturazioni annuali( che cadono poi sempre nel mese di settembre..) perche' non affittare un CINEMA?Come tutte le universita' NORMALI?attendo risposte...Aliu
Il risultato e' solo creare una gran confusione, non trovar un posto in comune con i colleghi dove ripetere in pace ed inoltre trasformare l'aula lettura in un formicaio di persone che kiakkerano( perche' sfrattate dai banchetti sotto, vicini al bar).
Lo scopo di un aula studio non e' quello di risolvere la carenza di aule...ne tanto meno quello di Sfrattare gli studenti.
Mi domando...Ma anzicche' spendere soldi per continue restrutturazioni annuali( che cadono poi sempre nel mese di settembre..) perche' non affittare un CINEMA?Come tutte le universita' NORMALI?attendo risposte...Aliu
Risposte
la penso come voi.l'aula studio è il fiore all'occhiello della nostra facoltà,vengono a studiarci anke ragazzi delle altre facoltà.cmq si tratta di un problema ancora più generale:nn sanno reggere i grandi numeri.qst accade anke cn gli esami.per esaminare anke solo 20 xsone ci mettono un giorno cm minimo,oppure,cosa ancora più probabile,dividono in gruppi e t spostano l'esame al giorno dopo se t va bene,oppure alla settimana successiva.nella facoltà di lettere o di scienze della formazione agli appelli se ne presentano molti d più agli appelli ma si sbrigano prima!soprattutto al primo anno quasi mai ho fatto esami nel giorno stabilito!
condivido pienamente!!è una vergogna....l'università deve trovare delle soluzioni ragionevoli....mentre questa soluzione è stata solo la più semplice!
l'aula studio è aula studio e basta...bisogna rispettare coloro che ne fanno uso e che hanno il diritto di farne uso...
se ci sono troppi studenti ad una determinata lezione bisogna fare come fanno tutte le facoltà, ovvero affittare il cinema, oppure suddividere gli studenti in gruppi in base al cognome...
insomma le altre facoltà sono abituate a tutto ciò, anzi è la prassi normale proprio per il gran numero di iscritti....da noi non ci siete abituati ed è bastata una lezione un pò più affollata per fare andare tutto in tilt...
Preside per favore provveda, sono fiduciosa in Lei...
forse è meglio che beltipo sposti questo post su scienze politiche perchè è un problema di tutta la facoltà, non solo di questo corso di laurea, così diamo la possibilità a tutti di dire la propria, se aleida è daccordo;)
l'aula studio è aula studio e basta...bisogna rispettare coloro che ne fanno uso e che hanno il diritto di farne uso...
se ci sono troppi studenti ad una determinata lezione bisogna fare come fanno tutte le facoltà, ovvero affittare il cinema, oppure suddividere gli studenti in gruppi in base al cognome...
insomma le altre facoltà sono abituate a tutto ciò, anzi è la prassi normale proprio per il gran numero di iscritti....da noi non ci siete abituati ed è bastata una lezione un pò più affollata per fare andare tutto in tilt...
Preside per favore provveda, sono fiduciosa in Lei...
forse è meglio che beltipo sposti questo post su scienze politiche perchè è un problema di tutta la facoltà, non solo di questo corso di laurea, così diamo la possibilità a tutti di dire la propria, se aleida è daccordo;)