Pubblico comparato Ferlito
ciao a tutti
Qualcuno ke frequenta le lezioni di questa materia, potrebbe indicarmi il programma da seguire per sostenere l'esame???
Inoltre è mai possibile ke questo professore non ha un indirizzo email?? :muro:
Sono del V.O. ma presuppongo che il programma sia lo stesso a quello del N.O.
Ragazzi vi prego nn fate i lavativi.... rispondete!!!!:uhmmm:
Grazie a chiunque sarà così gentile da rispondere
Qualcuno ke frequenta le lezioni di questa materia, potrebbe indicarmi il programma da seguire per sostenere l'esame???
Inoltre è mai possibile ke questo professore non ha un indirizzo email?? :muro:
Sono del V.O. ma presuppongo che il programma sia lo stesso a quello del N.O.
Ragazzi vi prego nn fate i lavativi.... rispondete!!!!:uhmmm:
Grazie a chiunque sarà così gentile da rispondere
Risposte
ragazzi vi ringrazio entrambi... siete stati molto gentili.... il programma è finalmente uscito sul sito, quindi ho già visto la bella sorpresa..... purtroppo io non posso proprio frequentare, quindi mi preparerò alla disfatta.... speriamo bene!!!
senza scendere nei meriti/demeriti del professore e sue relative attitudini, ti dico già che se vuoi parlargli ti conviene andare al ricevimento perchè lui non utilizza le e mail!O almeno...non le usa per quanto riguarda le comunicazioni con gli studenti! LO so non per sentito dire ma per trascorsi personali ;) Ciò detto...io non ho avuto esperienze negative con questo professore e mi sono trovata ababstanza bene...Ovviamente queste sono impressioni soggettive. Per quanto riguarda il programma lui utilizza due programmi diversi: quello per i frequentanti più interessante, semplice e breve ( a mio avviso ) sulle tradizioni giuridiche ed il testo sarebbero delle fotocopie, di un testo di Glenn inglese da lui tradotte in italiano; e per i non frequenti dovrebbe esserci un manuale classico di diritto comparato del quale però non so nulla...SE posso darti un consiglio, posto che il prof va un pò a simpatie e antipatie e a giornate si e giornate no, cerca di frequentare e fare il programma dei frequentanti....sia perchè è più semplice, sia perchè lui si comporta in modo diverso...E' molto pignolo ed attento ai termini per cui, per intenderci, potrebbe appigliarsi anche all'etimologia di un termine che hai usato. E se porti il programma per i non frequentanti è molto più rigido rispetto a chi porta il programma sulle tradizioni giuridiche...
Devo metterti in guardia. Un bel giorno ho avuto l'ardire di chiedergli info via mail e non mi rispose. Vado al ricevimento e mi fa: " Innanzitutto, lei come fa ad avere la mia mail"???
Stupefatto gli rispondo che, OVVIAMENTE, l'avevo presa sul sito della facoltà e lui continua farneticando che aveva espressamente detto a chi di dovere di non pubblicare la sua mail...:opporc:
Questa la persona, quanto alla sua preparazione scandalosa non mi pronuncio...:uhmmm:
Per la cronaca, e tanto per rispondere al tuo dubbio, la mail di questo (...) è ancora pubblicata nella sezione ricevimento del Cdl "Storia e cultura dei paesi mediterranei".
Buona fortuna...
Stupefatto gli rispondo che, OVVIAMENTE, l'avevo presa sul sito della facoltà e lui continua farneticando che aveva espressamente detto a chi di dovere di non pubblicare la sua mail...:opporc:
Questa la persona, quanto alla sua preparazione scandalosa non mi pronuncio...:uhmmm:
Per la cronaca, e tanto per rispondere al tuo dubbio, la mail di questo (...) è ancora pubblicata nella sezione ricevimento del Cdl "Storia e cultura dei paesi mediterranei".
Buona fortuna...