Attribuzione crediti liberi per il corso DIPLOMATICI
Quest' anno per chi ha frequentato il corso di DIPLOMATICI si sono manifestati problemi in seguito all'attribuzione dei crediti liberi. Per poter avere registrati i crediti occore che il prof. Corbino faccia un elenco e una dichiarazione di tutti coloro che hanno partecipato quest'anno al corso e presentare tutto come punto all'ordine del giorno al consiglio di corso per l'approvazione(potete dare tutto a me e lo presento io).Ho parlato con la Prof Longo, la quale mi ha detto che in via del tutto eccezionale la situazione si risolverà, non ci saranno problemi per l'approvazione(che in ogni caso avverrà al consiglio o di settembre o di ottobre) ma occorre necessariamente l'elenco e la dichiarazione del prof. Corbino
Sergio Miraglia
Consigliere di corso di politica e relazioni internazionali
Sergio Miraglia
Consigliere di corso di politica e relazioni internazionali
Risposte
G.le Sergio e cari studenti,
vorrei precisare alcune cose a proposito del creditamento delle attività di simulazione svolte da alcuni studenti del corso di PRI. Probabilmente durante il colloquio con Sergio non sono stata chiara in quanto io non ho GARANTITO la creditazione in quanto quest'ultima sarà oggetto di una delibera del Consiglio di corso di laurea. A Sergio ho detto che PROPORRO' al Consiglio di corso la creditazione per gli studenti che hanno svolto tale attività durante l'AA 2006/07 in via eccezionale in quanto, per un errore dell'associazione Giovani Diplomatici , le selezioni non si sono tenute nel rispetto dei termini dell'accordo di convenzione tra la Facoltà e la stessa associazione. Tuttavia, sulla base della dichiarazione che il dottor Corbino deve fare pervenire al Consiglio di corso ( e non a lei, sig. Sergio Miraglia!!) nella quale si dichiara che il numero di studenti del corso di Laura in PRI ammessi per l'AA 2006/07 alle attività per la quale si chiede la creditazione non era superiore al numero delle domande di ammissione, io mi sono impegnata a chiedere al Consiglio di corso la creditazione in via eccezionale.
Spero di essere stata più chiara e vi ringrazio per l'attenzione
Prof. Francesca Longo
Presidente del Corso di Laurea
vorrei precisare alcune cose a proposito del creditamento delle attività di simulazione svolte da alcuni studenti del corso di PRI. Probabilmente durante il colloquio con Sergio non sono stata chiara in quanto io non ho GARANTITO la creditazione in quanto quest'ultima sarà oggetto di una delibera del Consiglio di corso di laurea. A Sergio ho detto che PROPORRO' al Consiglio di corso la creditazione per gli studenti che hanno svolto tale attività durante l'AA 2006/07 in via eccezionale in quanto, per un errore dell'associazione Giovani Diplomatici , le selezioni non si sono tenute nel rispetto dei termini dell'accordo di convenzione tra la Facoltà e la stessa associazione. Tuttavia, sulla base della dichiarazione che il dottor Corbino deve fare pervenire al Consiglio di corso ( e non a lei, sig. Sergio Miraglia!!) nella quale si dichiara che il numero di studenti del corso di Laura in PRI ammessi per l'AA 2006/07 alle attività per la quale si chiede la creditazione non era superiore al numero delle domande di ammissione, io mi sono impegnata a chiedere al Consiglio di corso la creditazione in via eccezionale.
Spero di essere stata più chiara e vi ringrazio per l'attenzione
Prof. Francesca Longo
Presidente del Corso di Laurea