A tutti gli STUDENTI di S.E. e S.E.E.A.

geologiandrea-votailprof
Ciao a tutti. Sono uno studente della specialistica di Scienze Geologiche.
Volevo chiedere a tutti voi:
AVREI 12 CREDITI DA IMPEGNARE COME MATERIE A SCELTA, E COME SAPRETE QUASI SEMPRE SI SCELGONO DELLE MATERIE SEMPLICI O RAPIDE DA FARE. Vorrei allora sapere quali sono nel vostro corso di studi materie di questo tipo, davvero semplici, magari dove il prof.aiuta anche e soprattutto con i voti???
Io avevo pensato dato il mio corso di scegliere GEOCHIMICA E GEOFISICA APPL.ALLA GEST E PROT.DEL TERRITORIO. Voi che mi dite a riguardo???
E x qnt riguarda GEOGRAFIA(SEEA) oppure ECOLOGIA(SEEA)?
E infine sapreste anche com'è EDUCAZIONE AMBIENTALE C.I.: ASPETTI EDUCATIVI E NATURALISTICI (SEEA)???


Attendo molte risposte da voi che le avete già date e fatte.
Se volete posso ricambiare per materie a scelta del mio corso.

P.s. Vi prego di risp. presto. Entro fine mese devo consegnare il modulo delle materie a scelta.

Grazie

Andrea

Risposte
GeoFisicoct
Ciao, sono un collega. Purtroppo vulcanismo etneo la avevano tolta quando volevo darmela a scelta. Per caso ti ritrovi gli appunti?

Aggiunto 1 secondo più tardi:

Ciao, sono un collega. Purtroppo vulcanismo etneo la avevano tolta quando volevo darmela a scelta. Per caso ti ritrovi gli appunti?

sagittarius-votailprof
Ciao scusami se leggo soltanto adesso il tuo messaggio ma non mi è arrivata nessuna notifica della tua risposta... Non so se hai già provveduto alla scelta... Per informazioni sul corso di Educazione Ambientale dovresti recarti all'Orto Botanico e chiedere della professoressa, loro ti diranno come poterla contattare... Non credo che la professoressa sia cambiata specie per il fatto che non avrebbe senso cambiare chi fa bene il proprio lavoro!!! Per quello che riguarda il nuovo ordinamento credo che hai perfettamente ragione, quest'anno sono cambiate molte cose e sinceramente si sta creando molta confusione...

Ciao, a presto

geologiandrea-votailprof
Ciao. grazie per i consigli. Credo che scegliero Ed.ambientale. Sai però ho delle perplessità legate al fatto che:

1 Quella materia era attiva per il vs corso di studi fino all'a.a.2008-2009, Ora non c'è più(puoi controllare sul manifesto degli studi)

2 C'è EDUCAZIONE AMBIENTALE E AREE PROTETTE, ma è di 9 cfu e del corso di scienze ambientali e naturali , al 3 anno curriculum naturalistico

3 non so se la prof. sarà la stessa

In ogni caso se potessi ti dispiacerebbe darmi un recapito telefonico e una mail della prof.SSA se ce l'hai in modo da poterla contattare.

TI RINGRAZIO

ANDREA

sagittarius-votailprof
Ciao, Educazione Ambientale (7 Crediti) è una bellissima materia e la professoressa è davvero brava mettendoti nelle giuste condizioni per poter fare un buon esame... Puoi studiarla dai suoi appunti che troverai in coopisteria all'Orto Botanico e integrarli con qualche capitolo del Miller "Scienze Ambientali"... Per quello che riguarda l'altra materia potresti andare su Valutazione Impatto Ambientale che è 7 crediti e che per te che sei in Geologia ti troveresti già avviato negli aspetti Geomorfologici e Geochimici, un po meno in quelli Botanici e Zoologici...

Facci sapere, ciao...

geologiandrea-votailprof
grz ancora. Aspetto ancora risp. e consigli da chiunque voglia e possa darmene

crazy82-votailprof
Io ho preso il massimo in questa materia! Però, se non 6 ancora sicuro, è meglio che prima leggi il programma. Questa materia non è proprio come le altre. Noi studenti di scienze siamo abituati a studiare determinate materie scientifiche, dove rigore, precisione, perfezione, ecc. dovrebbero essere la regola. Questa materia, invece, ti induce a riflettere, a fare delle tue personali considerazioni, a maturare una tua "coscienza ecologica". Questa disciplina si accosta molto alla filosofia, ma non ti spaventare!!! Tratta del rapporto Uomo-Natura nella Storia, dei vari trattati ambientali che si sono succeduti negli anni, della crisi ecologica, acqua, suolo, aria, dei vari movimenti ambientalisti, energie rinnovabili, ecc. Già la parola stessa è la fusione di due ambiti diversi: Educazione=Pedagogia (aspetto umanistico) e Ambiente=Scieza (aspetto scientifico). Per me è la + bella materia che ho studiato al SEEA.

geologiandrea-votailprof
grazie. Speriamo sia anke abbastanza larga coi voti. Non vorrei con questa materia rovinarmi la media ;)
Mi informerò meglio. E invece di quella materia geofisica e geochimica nei sai qualcosa. Il corso si fa ancora??? grazie

crazy82-votailprof
Per l'Educazione ambientale ti consiglio di andare a trovare la Prof. e spiegare la tua situazione. Le dici che sei interessato a questa disciplina e magari quando non ti è chiara qualcosa vai da Lei è chiedi spiegazioni. Secondo me non dovresti avere problemi! E poi se la Prof. vede che sei preparato, motivato ed interessato alla materia può solo premiarti. Ti giuro che questa materia è molto INTERESSANTE.

geologiandrea-votailprof
VULCANISMO ETNEO l'hanno scelta 2 anni fa dei miei colleghi, ma il prof è un pò andato e poi le lezioni se le tira un sacco di tempo, anche dopo i tempi regolari e x le date d'esame c'è un pò da impazzire.

Spero di poterla evitare

crazy82-votailprof
Oppure, se ancora c'è, potresti scegliere Vulcanismo etneo con il Prof. Cucuzza.

geologiandrea-votailprof
ti ringrazio. geografia con la zanini l'ho già data aimè. Invece educazione ambientale è semplice? IL prof.con i voti come è? E se non seguissi le lezioni potrei studiarla solo dagli appunti o slide o libro e presentarmi all'esame secondo te; o il prof. è uno esigente e ci tiene alle presenze?

GRAZIE

crazy82-votailprof
Ti consiglio Geografia (6 crediti) con la Prof.ssa Zanini ed Educazione ambientale (6 crediti) con la Prof.ssa Bartolo.
La Geografia puoi studiarla dal libro "Il Globo terrestre" della Zanichelli, mentre l'Educazione ambientale dal Muller e dalle dispense della Prof. che dovresti trovare nella copisteria di fronte all'Orto botanico.
Procurati entrambi i programmi e seguili. Le Prof. sono disponibili ma non fanno "sconti". Queste materie sono interessanti. Studiarle ti piacerà ;)
Buono studio!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.