Fisica o ingegneria?
ciao ragazzi,
sono una ragazza iscritta in ingegneria. sto avendo serie difficoltà e non so se me la sento di continuare, anche se sono arrivata a metà... dopo un paio di esami, i docenti mi hanno detto che secondo loro io non sono portata per una facoltà così applicativa, come ingegneria. ce ne vorrebbe una più teorica.
secondo voi, il corso di laurea in fisica ( per quanto applicativo con i laboratori ) potrebbe fare a caso mio? la fisica mi piace, ho fato tutti gli esami di fisica con voti altissimi, ma ho difficoltà con gli scritti. vi prego, aiutatemi!
potete darmi informazioni sul corso di laurea in fisica? mi resterebbero tutti gli esami del terzo anno, qualcuno del secondo e i laboratori...
grazie infinitamente!
sono una ragazza iscritta in ingegneria. sto avendo serie difficoltà e non so se me la sento di continuare, anche se sono arrivata a metà... dopo un paio di esami, i docenti mi hanno detto che secondo loro io non sono portata per una facoltà così applicativa, come ingegneria. ce ne vorrebbe una più teorica.
secondo voi, il corso di laurea in fisica ( per quanto applicativo con i laboratori ) potrebbe fare a caso mio? la fisica mi piace, ho fato tutti gli esami di fisica con voti altissimi, ma ho difficoltà con gli scritti. vi prego, aiutatemi!
potete darmi informazioni sul corso di laurea in fisica? mi resterebbero tutti gli esami del terzo anno, qualcuno del secondo e i laboratori...
grazie infinitamente!
Risposte
il mio corso di laurea è ing. civile vecchio ordinamento. posso dire che il settore civile è un po' saturo e lavorare come libero professionista ( aprirsi un proprio studio di progettazione e aspettare che si riempa di clienti ) è un' utopia. i tempi sono cambiati e anche per gli ingegneri iniziano ad esserci dei problemi. certo, rispetto ad altre lauree dove non c'è neanche un albo le cose vanno decisamente bene. ma io non ce la faccio più a studiare come una matta e soccombere per le pazzie dei docenti spietati che popolano ingegneria...
precisato questo, qualche parere da chi astudia fisica?
precisato questo, qualche parere da chi astudia fisica?
CIAO....
NON HAI DETTO IN CHE CORSO DI INGEGNERIA SEI INSCRITTA. ..........CMQ.....PENSO AL MOMENTO CON UNA LAUREA IN FISICA, BIOLOGIA , GEOLOGIA O SC.ECOLOGICHE COME LA MIA,L'UNICO SBOCCO SIA L'INSEGNAMENTO NELLO STESSO SETTORE.(mat e sc.nat alle medie op superiori matematica e fisica x un laureato in fisica che si è spaccato il cervello di teoria) (e forse il fisico è quello che ci perde di più dato il carico di studi più impegnativo....)PUò ESSERE CHE MI SBAGLI....IN CASO FATEMELO NOTARE......MA A MIO PARERE C'è ''MALU VESSU PI TUTTI''....
CAPISCO LE TUE PERPLESSITà X TE CHE VUOI CAMBIARE CORSO MA FORSE CON UN PO' PIù DI APPLICAZIONE X LA PRATICA UNA LAUREA IN INGEGNERIA (CORSO DI LAUREA????) OFFRE PIù SBOCCHI PROFESSIONALI ANCHE NEL SETTORE PRIVATO.... pensaci bene.
NON HAI DETTO IN CHE CORSO DI INGEGNERIA SEI INSCRITTA. ..........CMQ.....PENSO AL MOMENTO CON UNA LAUREA IN FISICA, BIOLOGIA , GEOLOGIA O SC.ECOLOGICHE COME LA MIA,L'UNICO SBOCCO SIA L'INSEGNAMENTO NELLO STESSO SETTORE.(mat e sc.nat alle medie op superiori matematica e fisica x un laureato in fisica che si è spaccato il cervello di teoria) (e forse il fisico è quello che ci perde di più dato il carico di studi più impegnativo....)PUò ESSERE CHE MI SBAGLI....IN CASO FATEMELO NOTARE......MA A MIO PARERE C'è ''MALU VESSU PI TUTTI''....
CAPISCO LE TUE PERPLESSITà X TE CHE VUOI CAMBIARE CORSO MA FORSE CON UN PO' PIù DI APPLICAZIONE X LA PRATICA UNA LAUREA IN INGEGNERIA (CORSO DI LAUREA????) OFFRE PIù SBOCCHI PROFESSIONALI ANCHE NEL SETTORE PRIVATO.... pensaci bene.