Scelta universit
Non sono iscritta all'università... o almeno non ancora!!! Sono sulla strada della "maturità" e dopo avrei intenzione di scegliere scienze biologiche. Cosa mi dite voi?
Vorrei avere qlke info su corsi, professori e ki +ne ha +ne metta!!! :)
Vorrei avere qlke info su corsi, professori e ki +ne ha +ne metta!!! :)
Risposte
Si infatti!!!ti STRAconviene.. :D :P
Veramente, dato ke nn sono a Ct, volevo sapere se si potevano scaricare da internet i documenti necessari x l'immatricolazione :? , ma da qnto ho capito si deve fare tutto direttamente on-line 8O . Qndi penso ke farò tutto di xsona... ke è meglio! :P
Ma a che t servono ora sti documenti??...scusa eh... 8O :? :roll: :)
Nulla da aggiungere hehehehee :D :D :D :D
Bravo turco!! :wink:
Bravo turco!! :wink:
una volta ultimata la registrazione,devi stampare un documento che attesta la tua immatricolazione..questo documento dovrai poi portarlo all'ufficio immatricolazioni,dove ti verrà consegnato il libretto universitario..cmq dovresti trovare tutte le informazioni di cui hai bisogno sul sito unict..per altre informazioni sulla procedura di immatricolazione [url=http://portalestudente.cea.unict.it:8080/portalestudente/mapServletFree?applicationLat=WS21]clicca qui[/url]. :wink:
Immettendo tutti i dati correttamente mi immatricolo o serve solo per ricevere il modulo?
intendi dire il modulo per l'immatricolazione?devi seguire la procedura di registrazione,che trovi cliccando sul link "portale studenti" della home page dell'università di catania (http://www.unict.it)..[url=http://portalestudente.cea.unict.it:8080/free/controller?action=registrazione]clicca qui[/url].
Grazie a tutti voi ke rispondete...
Per ki è+pratico del sito: sapete dove/come si possono scaricare i moduli di iscrizione? :?:
Per ki è+pratico del sito: sapete dove/come si possono scaricare i moduli di iscrizione? :?:
Secondo me nn si può proprio parlare di perdita di un anno..perchè cmq c sono persone che si sono fatti convalidare alcune materie da una facoltà all'altra...però si,certo è un pò brutto..penso che t sconvolge un pò il tuo equilibrio..!!devi fare la scelta con molto senno..
cmq scegli bene il corso di laurea, perchè perdere un anno per poi scoprire che non fa per te quella facoltà, non è una cosa tanto bella.
puoi andare nella facoltà che vuoi!puoi passare da ingegneria a lettere,o da scienze biologiche in economia (ehm..:roll: )..
come ovviamente saprai per entrare in medicina (come anche per scienze biologiche ormai) devi superare il test per il numero chiuso..cmq per cambiare facoltà,devi rivolgerti alla segreteria della facoltà in cui sei attualmente iscritta e richiedere il modulo per il passaggio..questa procedura si può fare se non sbaglio entro il 30 novembre..superata questa scadenza,perdi l'anno!..cmq quando si cambia facoltà non tutto è perduto,in quanto hai la possibilità di farti convalidare le materie che hai già dato,ovviamente dopo l'approvazione dei nuovi professori..
come ovviamente saprai per entrare in medicina (come anche per scienze biologiche ormai) devi superare il test per il numero chiuso..cmq per cambiare facoltà,devi rivolgerti alla segreteria della facoltà in cui sei attualmente iscritta e richiedere il modulo per il passaggio..questa procedura si può fare se non sbaglio entro il 30 novembre..superata questa scadenza,perdi l'anno!..cmq quando si cambia facoltà non tutto è perduto,in quanto hai la possibilità di farti convalidare le materie che hai già dato,ovviamente dopo l'approvazione dei nuovi professori..
Ops purtroppo le segreterie sono kiuse fino a lunedì e non lo sapevo... nunu :( e io parto. Beh devo vedere mò come fare!!!
Grandeturco hai detto ke hai cambiato facoltà ke cosa comporta cambiare facoltà? Io in caso cambirei cn medicina, è possibile?
Grandeturco hai detto ke hai cambiato facoltà ke cosa comporta cambiare facoltà? Io in caso cambirei cn medicina, è possibile?
alfonsosiciliano:
D nulla :wink: :wink:
P.S.: Gudiooooo, ke fine hai fatto??
sono qui..scusate avevo perso di vista questo topic..cmq fonz vedo che hai ampiamente soddisfatto el curiosità di kikki..che altro aggiungere oltre a quello che hai già detto tu?bè,in effetti il mio punto di vista è sicuramente diverso,visto che ho cambiato facoltà..il metodo di studio richiesto non si addiceva affatto alla mia persona..è praticamente tutto a memoria (e io ne ho ben poca),e di conseguenza è indispensabile uno studio approfondito e che richiede un lungo periodo di concentrazione..bada bene,in tutte le facoltà c'è da studiare molto a livello di carico complessivo di ore,ma in una facoltà come questa bisogna anche organizzarsi per tempo,e preparare la materia molto tempo prima dell'esame (anche mesi)..
Raga sono a CT e se tutto va bene mi iscrivo... la cosa non è molto certa, ma sxiamo bene!!! :D
D nulla :wink: :wink:
P.S.: Gudiooooo, ke fine hai fatto??
P.S.: Gudiooooo, ke fine hai fatto??

Mi affascina soprattutto il lato dell'indipendenza, decisamente maggiore rispetto alle superiori... dovrò cavarmela io e le sfide mi piacciono :P , xkè mi spingono a dare il meglio di me :D !!! Beh, se tutto andrà bene, probabilmete l'anno prox sarò lì... finalmente!!! :D :) :D
Coumunque continuate a ripondermi e grazie ankora a ki lo ha già fatto!!!

Personalmente apprezzo innanzitutto il metodo di studio, ke è quello mio è solo mio senza nessuno ke mi debba dire cosa fare prima o dopo... "assuppandosi", però, anke i lati negativi: se non prendi materie è perchè studi male tu e sn c***i tuoi, ma se vai bene sei pienamente soddisfatto e orgoglioso...
Altra cosa che apprezzo in maniera particolare (facendo riferimento ai periodi del liceo) è la mancanza dello stress quotidiano relativo ai compiti, alle interrogazioni sorpresa, ecc... accompagnato ovviamente dal contorno di sveglia tt le mattine alle 6.45 per 6 gg su 7 senza poter sgarrare una volta...
E infine apprezzo tantissimo (mia fonte di vita quotidiana) i colleghi... sopratt i "paesani" (considerando ke per paese intendo anche Sr :D ) xkè sn caratterialmente + soc(i)evoli e calorosi... da quando sn all'uni odio le vacanze!!!
Sono veramente poche le cose ke non mi piacciono... vediamo: gli esami?!?!?!?...
Forse tu volevi qlcs d + specifico su sc biologiche che sull'uni in generale, ma t'ho bene o male tracciato un generale quadro complessivo (dal mio punto di vista)...
Se devo essere sincero, non tornerei al liceo nemmeno pagato, me la spasso troppo all'uni!! :wink: :wink:
E ke nessuno pensi ke nn sn un tipo ke studia e ke nn da materie: le ho date, ma ovviamente non vi dico il numero :wink: :wink:
Altra cosa che apprezzo in maniera particolare (facendo riferimento ai periodi del liceo) è la mancanza dello stress quotidiano relativo ai compiti, alle interrogazioni sorpresa, ecc... accompagnato ovviamente dal contorno di sveglia tt le mattine alle 6.45 per 6 gg su 7 senza poter sgarrare una volta...
E infine apprezzo tantissimo (mia fonte di vita quotidiana) i colleghi... sopratt i "paesani" (considerando ke per paese intendo anche Sr :D ) xkè sn caratterialmente + soc(i)evoli e calorosi... da quando sn all'uni odio le vacanze!!!
Sono veramente poche le cose ke non mi piacciono... vediamo: gli esami?!?!?!?...
Forse tu volevi qlcs d + specifico su sc biologiche che sull'uni in generale, ma t'ho bene o male tracciato un generale quadro complessivo (dal mio punto di vista)...
Se devo essere sincero, non tornerei al liceo nemmeno pagato, me la spasso troppo all'uni!! :wink: :wink:
E ke nessuno pensi ke nn sn un tipo ke studia e ke nn da materie: le ho date, ma ovviamente non vi dico il numero :wink: :wink:









Ho letto 1 pò le altre discussioni e +o- ho kapito ke siete abbastanza soddisfatti dell'università...



Ciao, sn in sc bio ank'io... sarà a numero chiuso anke nel 2006 al 100%...
Per le materie, certo, al primo anno hai bisogno di un minimo di formazione di fisica e matematica, ma se consideri ke io, venendo da uno scientifico, ne avevo meno di te (fidati ke è così :wink: ) sono state le prime meterie ke ho dato (non aggiungo altro, ki mi conosce sà le mie condizioni) non dovresti avere problemi...
Sono materie ke, per quanto poco ne puoi sapere puoi rpepararti nelle due -tre sett precedenti... (poi per l'orale di mate, in certi casi anke il giorno prima :D :D ) Guiiiiiidoooooooooooooooooo :D
Per le materie, certo, al primo anno hai bisogno di un minimo di formazione di fisica e matematica, ma se consideri ke io, venendo da uno scientifico, ne avevo meno di te (fidati ke è così :wink: ) sono state le prime meterie ke ho dato (non aggiungo altro, ki mi conosce sà le mie condizioni) non dovresti avere problemi...
Sono materie ke, per quanto poco ne puoi sapere puoi rpepararti nelle due -tre sett precedenti... (poi per l'orale di mate, in certi casi anke il giorno prima :D :D ) Guiiiiiidoooooooooooooooooo :D
Ciauuuu!!! :D :)
E le materie... sono sempre le stesse?! Non mi preoccupo molto x biologia e chimica, ma se non erro sono comprese anke matematica e fisika... nelle quali, venendo da 1 formazione clasica, certo, non sono 1 cima!!!
:P Grazie
E le materie... sono sempre le stesse?! Non mi preoccupo molto x biologia e chimica, ma se non erro sono comprese anke matematica e fisika... nelle quali, venendo da 1 formazione clasica, certo, non sono 1 cima!!!
:P Grazie