Scelta materie opzionali
quest'anno è finalmente arrivata la tanto attesa iscrizione al terzo anno,devo scegliere l'indirizzo e per quello penso di aver gia deciso...sicuramente scegliero' il sanitario.Ma oltre all'indirizzo si devono scegliere anche le materei opzionali...e su questo punto sono indecisissima...qualcuno mi ha consigliato epidemiologia....qualcuno immunologia...o epidemiologia molecolare...opppure non so...spero che qualcuno mi possa aiutare e consigliare per il meglio..anche perchè presto dovro fare l'iscrizione...e sono proprio in alto mare...
Risposte
Multari4;171206:
inoltre pensavo che forse ci potrebbero essere problemi con le materie opzionali...ad esempio su internet non si trovano programmi o orari del corso penso siano più complicate da segure.
I programmi delle materie che ti interessano puoi anche chiederle direttamente ai docenti anche via e-mail!
Le materie opzionali sono sicuramente più complicate da seguire perchè la maggior parte sono di pomeriggio o di sera, ma c'è anche il rischio di sovrapposizione tra materie fondamentali di più indirizzi..
Io invece penso di prendere l'indirizzo ambientale e fare come opzionali due materie di biodiversità:
Biodiversità della fauna mediterranea
metodi di studio delle comunità
totale 9 cfu
o in alternativa
Antropologia
Etologia
Analisi microbiologiche degli alimenti
Totale 9 cfu
Preferirei fare solo due materie invece di tre e per questo ho pensato di fare le due di biodiversità (mi sapete anche dire come sono quelle due?) inoltre pensavo che forse ci potrebbero essere problemi con le materie opzionali...ad esempio su internet non si trovano programmi o orari del corso penso siano più complicate da segure.
Fatemi sapere, grazie
Biodiversità della fauna mediterranea
metodi di studio delle comunità
totale 9 cfu
o in alternativa
Antropologia
Etologia
Analisi microbiologiche degli alimenti
Totale 9 cfu
Preferirei fare solo due materie invece di tre e per questo ho pensato di fare le due di biodiversità (mi sapete anche dire come sono quelle due?) inoltre pensavo che forse ci potrebbero essere problemi con le materie opzionali...ad esempio su internet non si trovano programmi o orari del corso penso siano più complicate da segure.
Fatemi sapere, grazie
per quanto ne so...anche a me come hanno detto ad antimonio...non mi hanno parlato bene per virologia...quindi penso di indirizzarmi più su immunologia....però si accettano sempre consigli...per le altre 2 opzionali....mi hanno pero' consigliato anxhe epidemiologia...
Mentre che siamo in tema di materie opzionali, potete dare un consiglio anche a me?? :D
Al 99% prenderò l'indirizzo Biodiversità... e come opzionali sono indecisa tra:
- Biologia evolutiva dei Vertebrati
- Ecologia animale
- Etologia
- Zoogeografia
- Zoologia dei Vertebrati
- (Tecniche di conservazione della Biodiversità Vegetale)
Aspetto consigli/commenti/suggerimenti/dritte ecc...
GRAZIE!!!
Al 99% prenderò l'indirizzo Biodiversità... e come opzionali sono indecisa tra:
- Biologia evolutiva dei Vertebrati
- Ecologia animale
- Etologia
- Zoogeografia
- Zoologia dei Vertebrati
- (Tecniche di conservazione della Biodiversità Vegetale)
Aspetto consigli/commenti/suggerimenti/dritte ecc...
GRAZIE!!!
A voi consiglio:
- Analisi microbiologiche
- Immunologia
Assolutamente queste. Poi la terza fate voi, a me cmq hanno parlato male di scalia (virologia), troppo prolisso e si dilunga tantissimo negli aspetti clinici, mentre a noi interessano gli aspetti pre-clinici.. non per niente è un medico.
Tanto vale farsi allora diagnostica parassitologica che approfondirete alla specialistica con la lombardo in parassitologia.
- Analisi microbiologiche
- Immunologia
Assolutamente queste. Poi la terza fate voi, a me cmq hanno parlato male di scalia (virologia), troppo prolisso e si dilunga tantissimo negli aspetti clinici, mentre a noi interessano gli aspetti pre-clinici.. non per niente è un medico.
Tanto vale farsi allora diagnostica parassitologica che approfondirete alla specialistica con la lombardo in parassitologia.
Ciao, anche io finalmente sto per iscrivermi al terzo anno, quindi ho i tuoi stessi problemi.
A me sono state consigliate Analisi Microbiologiche (prof.ssa Mezzatesta) e Virologia (prof. Scalia), perchè molto attinenti all'indirizzo scelto e perchè se dovessi fare la specialistica continuando in biologia sanitaria a Catania, mi troverei avvantaggiato visto che nel corso di secondo livello vengono approfondite.
Ne approfitto per chiedere a qualcuno che ha seguito il corso di Virologia ed ha fatto esami se ritiene che in effetti sia una buona scelta.
A me sono state consigliate Analisi Microbiologiche (prof.ssa Mezzatesta) e Virologia (prof. Scalia), perchè molto attinenti all'indirizzo scelto e perchè se dovessi fare la specialistica continuando in biologia sanitaria a Catania, mi troverei avvantaggiato visto che nel corso di secondo livello vengono approfondite.
Ne approfitto per chiedere a qualcuno che ha seguito il corso di Virologia ed ha fatto esami se ritiene che in effetti sia una buona scelta.