Facolt
Buona sera a tutti,
desidererei avere qualche consiglio da parte di chi naviga nel campo da più tempo di me (mi appresto in questi giorni ad effettuare l'immatricolazione in università). Forse vi saranno già state fatte richieste simili alla mia in caso vi chiedo di avere la pazienza e la cordialità di rispondermi ugualmente.
Ho grossi dubbi riguardo alcuni aspetti delle due lauree (Scienze biologiche e Biotecnologie), perchè molti ne parlano ma pochi sanno effettivamente cosa dire o come dirla, chi tira dalla propria parte chi dall'altra, chi si affida alla propria unica esperienza chi a quella di amici...
Informandomi per forum, conoscenze e amici, in risposta al mio desiderio di fare ricerca scientifica attiva (estero o Italia non ha importanza) mi è stato sconsigliato di intraprendere una laurea in biotecn. in quanto sembra che i biotecnologi siano una branca come sfavorita rispetto i biologi e che usualmente sono questi ultimi a dirigere i lavori sul campo, svolti successivamente dai secondi. Insomma mi è stata dipinta una realtà piuttosto "dipendente" in questo senso, subordinata. E' effettivamente una prospettiva realistica?
Una laurea in biologia dà effettivamente più prospettive in questo senso? Non intendo più possibilità lavorative o applicative, ma come "riconoscimento" e ruolo all'interno dello stesso ambito lavorativo di un collega biotecnologo.
C'è il pensiero infatti di iscrivermi successivamente a biotecnologie mediche (all'interno quindi della facoltà di Medicina) in questo senso un biotecnologo medico che futuro si vede dopo la propria laurea (più roseo forse)? Esisterebbe la possibilità di avere una certa indipendenza o lo scenario più probabile è quello di un'occupazione statica a tempo indeterminato ad esempio per un'azienda?
Mi scuso anticipatamente per i termini un po' "crudi" e imprecisi, ma è difficile riuscire a spiegarsi debitamente quando in fondo la propria conoscenza si ferma per sentito dire o per le sole letture di percorsi di studio e didattica ;)
Vi ringrazio molto dell'attenzione e vi porgo un saluto
desidererei avere qualche consiglio da parte di chi naviga nel campo da più tempo di me (mi appresto in questi giorni ad effettuare l'immatricolazione in università). Forse vi saranno già state fatte richieste simili alla mia in caso vi chiedo di avere la pazienza e la cordialità di rispondermi ugualmente.
Ho grossi dubbi riguardo alcuni aspetti delle due lauree (Scienze biologiche e Biotecnologie), perchè molti ne parlano ma pochi sanno effettivamente cosa dire o come dirla, chi tira dalla propria parte chi dall'altra, chi si affida alla propria unica esperienza chi a quella di amici...
Informandomi per forum, conoscenze e amici, in risposta al mio desiderio di fare ricerca scientifica attiva (estero o Italia non ha importanza) mi è stato sconsigliato di intraprendere una laurea in biotecn. in quanto sembra che i biotecnologi siano una branca come sfavorita rispetto i biologi e che usualmente sono questi ultimi a dirigere i lavori sul campo, svolti successivamente dai secondi. Insomma mi è stata dipinta una realtà piuttosto "dipendente" in questo senso, subordinata. E' effettivamente una prospettiva realistica?
Una laurea in biologia dà effettivamente più prospettive in questo senso? Non intendo più possibilità lavorative o applicative, ma come "riconoscimento" e ruolo all'interno dello stesso ambito lavorativo di un collega biotecnologo.
C'è il pensiero infatti di iscrivermi successivamente a biotecnologie mediche (all'interno quindi della facoltà di Medicina) in questo senso un biotecnologo medico che futuro si vede dopo la propria laurea (più roseo forse)? Esisterebbe la possibilità di avere una certa indipendenza o lo scenario più probabile è quello di un'occupazione statica a tempo indeterminato ad esempio per un'azienda?
Mi scuso anticipatamente per i termini un po' "crudi" e imprecisi, ma è difficile riuscire a spiegarsi debitamente quando in fondo la propria conoscenza si ferma per sentito dire o per le sole letture di percorsi di studio e didattica ;)
Vi ringrazio molto dell'attenzione e vi porgo un saluto
Risposte
Nessun problema, chiudo ;)
Oh diamine chiedo scusa ...ahaha, no io sono di Milano.
Se non è un problema si può anche cancellare questo, riposto nell'altra sezione.. scusate il disagio.
Se non è un problema si può anche cancellare questo, riposto nell'altra sezione.. scusate il disagio.
Ciao!
Intanto benvenuto nel forum ;)
Mi spiace, ma non mi sento in grado di rispondere alle tue domande, non vorrei essere troppo vaga su alcuni punti e mostrare tutta la rabbia che ho verso il mio corso di studi (che pertanto sconsiglio a CHIUNQUE). quindi, lascio l'onore a qualcun altro ;)
Inoltre, volevo chiederti, ma sei di Catania? Vuoi iscriverti qui? Perchè, forse non sono informata io, ma in che facoltà c'è il cdL di biotecnologie?
Questo è il forum di biologia di Catania, quindi forse non è la sezione adatta :)
Intanto benvenuto nel forum ;)
Mi spiace, ma non mi sento in grado di rispondere alle tue domande, non vorrei essere troppo vaga su alcuni punti e mostrare tutta la rabbia che ho verso il mio corso di studi (che pertanto sconsiglio a CHIUNQUE). quindi, lascio l'onore a qualcun altro ;)
Inoltre, volevo chiederti, ma sei di Catania? Vuoi iscriverti qui? Perchè, forse non sono informata io, ma in che facoltà c'è il cdL di biotecnologie?
Questo è il forum di biologia di Catania, quindi forse non è la sezione adatta :)