Esercizi di genetica per preparazione a esame...

jacksimo-votailprof
Ciao a tutti.

Mi sono iscritto a questo sito perchè tra qualche settimana ho un 'esame di genetica e vorrei chiarirmi parecchi dubbi.

Non sò se sto scrivendo nella sezione giusta, se sto sbagliando sezione mi scuso in anticipo...

Comunque vorrei proporre alcuni esercizi sperando che qualcuno mi risponda e mi possa chiarire le incertezze che ho.


1)Un primo esercizio è questo:

Una coppia ha già due figli e nessun figlio.
Se pianificassero di avere 6 figli, con quale propabilità avranno una famiglia i tutte figlie?

a) 1/4 b)1/8 c)1/16 d)1/32 e)1/64

Io son indeciso tra 2 risposte, non ve le dico per non condizionarvi...


2)Altro es.:

La cecità rosso-verde è una patologia legata all'X nell'uomo.

Una vostra amica è figlia di un padre daltonico. Sua madre è normale, ma il nonno da parte materna è daltonico. Qual é la probabilità che la vostra amica non veda i colori?

a)1 b)1/2 c)1/4 d)3/4 e) zero




rispondete vi prego!!!!!!!!

Risposte
chewingum-votailprof
Per adesso rispondo solo alla 5 (visto che è l'unica sulla quale non hai azzardato ipotesi!):

- Quante probabilità ha una coppia formata da una donna normale e un uomo daltonico di avere un figlio maschio daltonico?

Allora, sappiamo che il daltonismo è dovuto ad un allele recessivo localizzato sul cromosoma X.
Una donna normale pertanto avrà un genotipo XX, mentre un uomo daltonico sarà del tipo XdY (immagina la "d" all'apice della X!).
La risposta alla domanda è: La probabilità è zero.
Infatti il padre passerà ai figli maschio necessariamente il cromosoma Y...non quello X (che porta la malattia!).
L'incrocio tra una donna sana ed un uomo daltonico darà questi risultati:
50% di maschi sani, e 50% di femmine portatrici (ma non daltoniche, visto che l'allele è recessivo!).

Spero di esserti stata utile!
ciao!!!

jacksimo-votailprof
ok vi scrivo le mie risposte con le varie incertezze e dubbi....
allora
1)
per quanto riguarda la PRIMA non ho dubbi quindi la risposta è 2n perchè le cellule normali, quelle somatiche sono tutte diploidi.
2)
La seconda ho giù qualche dubbio, perchè mi sembra una domanda trabocchetto ma non ne sono sicuro:
la sindrome di klinefelter dice che uno affetto avrà nella coppia numero 23 un cromosoma in più, quindi la risposta sarebbe 47, ma a pensarci bene mi sembra che i pazienti affetti da tale sindrome sono solo maschi quindi come possono produrre oociti??? Percciò la risposta sarebbe "Non hanno oociti".
Giusto o mi sbaglio?

3)
dopo la 2° divisione meiotica i gameti umani normali avranno
23 cromosomi giusto?
4)
non ho dubbi la risposta è 50
5)???
qui ho parecchi dubbi
6) la risposta dovrebbe essere 33

7) non riesco a capirla...
8)son sicuro la risposta è 0
9) qui non riesco a capirla, cioè ho tanti nomi in testa, ma sono indeciso tra e sono indeciso tra griffith, avery,macleoud e maCcarty, watson-crick, hershey-chase, meselson-stahl
10) qui sono indeciso tra:
operatore
attivatore
enhancer
promotore
repressore
11)
qui invece sono indeciso tra:
alpha
alpha e gamma
solo gamma
delta
alpha e delta
12)
anche qui ha vari dubbi:
polimerasi 1
" 2
" 3
1 e 2
" 1 e 3
13) stessi dubbi che ho sopra nella 12
14) questa è una cavolata: la risposta è timina
15)qui penso che la risposta sia 1
ma vorrei capire una cosa: mentre negli eucarioti quanti codoni ci sono d'inizio della sintesi proteica


Ecco le mie risposta e non risposte, se qualcuno sà e può chiarirmi i miei dubbi su sti esercizi gliene sarei grato.
ciao

jacksimo-votailprof
Avrei alcune domande da fare per capire meglio alcune cose e alcuni esercizi ( non capiti da me o capiti molto male)proposti dalla mia prof a lezione:
1)le cellule normali dopo la fase S del ciclo cellulare che genoma (1n,2n, 3n, ecc...)hanno?
2)Quanti cromosomi hanno gli oociti dei pazienti con sindrome di Klinefelter?
3)Quanti cromosomi hanno i gameti umani normalialla fine della 2° divisione meiotica?
4) Su 100 individui nati dall'incrocio Aa x aa, quanti saranno aa in base alle leggi di mendel?
5)Quante propabilità ha una coppia formata da una donna normale e un uomo daltonico di avere un figlio maschio daltonico?
6)se l'allele è un gene letale recessivo, su 100 individui nati dall'incrocio Aa x Aa, quanti saranno AA?

7)Quanti individui AABBCcDDEe sono attesi da un incrocio AABBCcDdEe?
8)Un individuo di gruppo sanguigno AB non può avere mai un genitore di quale gruppo sanguigno?
9)Chi ha dimostrato in modo definitivo che il dna è materiale genetico?
10) come si chiama una sequenza di dna che blocca l'attività della rna poimerasi?
11)Quale/i dna polimerasi duplica/no il DNA mitocondriale umano?
12) Quale Rna polimerasi eucariotica è implicata nella trascrizione del rRNA?
13)Da quale rna polimerasi sono fatti i tRNA?
14)l'adenina del dna si appaia con....?
15)quanti codoni di inizio della sintesi proteica ci sono nel codice genetico dei procaritoi?

Questi esercizi io li ho già svolti ma siccome ho diversi dubbi su alcune domande chiedo a voi, a chi ne ha voglia, se mi può rispondere e risolverli in modo che io possa confrontare le risposte ecc...

jacksimo-votailprof
Ok ti ringrazio per le risposte...continuerò a fare altri esercizi in questi giorni e appena avrò dei dubbi ve li comunicherò....grazie ancora ciao

ketty-votailprof
Non ho dato genetica di recente, ma le soluzioni dovrebbero essere queste:
1) Avere una figlia dopo averne avute altre è un evento indipendente dai precedenti, pertanto non si devono tenere in considerazione le prime 2 figlie (che non sono una probabilità ma una certezza). La probabilità di avere le restanti 4 figlie femmine, essendo la probabilità di avere 1 figlia femmina uguale a 1/2, sarà 1/2 elevato a 4, cioè 1/16.
2) Se il nonno della nostra amica è daltonico, la madre sarà necessariamente eterozigote per il gene in questione (non omozigote perchè non è daltonica). La nostra amica ha preso dal padre l'unico cromosoma X che egli ha, dalla madre per il 50% quello che darà la malattia e per il 50% quello sano. La probabilità che non veda i colori dipende quindi solo dalla madre, ed è di 1/2.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.