Consigli per noi del primo anno!
ciao a tutti,avrei bisogno di un pò di consigli su come organizzarmi lo studio e su quali materie mi conviene darmi per prima visto che con gli orari che abbiamo mi sembra impossibile prepararmi bene su tutte.....voi come mi siete organizzati quando eravate al primo?grazie :):)
Risposte
dimenticavo...di genetica ho il prof. Ceserani.
e si.... martedì avremo questa prova di verifica... anche se mi sembra un po troppo presto!!! tu sai come si svolge???
ciao gianlui per caso c'e un esame martedi do genetica?ma sei con motta?
di chimica ho il prof. sessa... una noia mortale!!!
:muro:
:muro:
no agli esami d febbraio 2008 nn c stava +
ah non lo sapevo...fino all'anno scorso la faceva....
Se non sbaglio D'Asero ha tolto la prova in itinere
di chimica che prof hai? cmq e' sia scritta che orale....di mate di anno in anno i compiti si complicano...ti seguila e se puoi fare la prova initinere falla cosi' la studi di pari passo...
Ma Genetica non è al secondo anno?Comunque Matematica dipende dalla tua preparazione, in ogni caso seguila.
grazie per la risposta..è per genetica? martedì avrò la prova di verifica...sai più o meno come sarà??
la chimica è sia scritto che orale..e per quanto riguarda la matematica dipende da come sei messa tu..
ciao..sono al primo anno di scienze biologiche e volevo dei consigli per quanto riguarda gli esami del primo semestre..in particolare vorrei sapere se chimica è orale e se gli scritti di matematica sono difficili...vi ringrazio aspettando risposte...giovanna.
quello che ti posso consigliare io e' di studiare di pari passo le materie che sceglierai di dare al primo appello...perche' se le trascuri ti verra' difficile poi riprenderle...sono materie abbastanza complicate e ci vuole molto studio.. ma non ti scoraggiare...
Mi accodo a Dentex, il metodo di studio e la scelta delle materie è una cosa soggettiva. Ad esempio ci sta chi trova + difficoltà nella matematica chi nella chimica quindi la scelta della prima materia da preparare è differente..
Segui le materie intanto, tutte, e con il passare del tempo valuti quale puoi togliere per prima, io feci l'errore di portarmi dietro la matematica.
Sul metodo ... be quello dipende solo da te, io ad esempio non riesco a studiare in aula studio, non so sottolineare i libri e preferisco usare i libri invece che gli appunti, sono abituato a leggere ad alta voce, c stanno persone che fanno il contrario.
Posso solo dirti di seguire le materie e stare attento a lezione preparando la materia giornalment senza farlo gli ultimi 10 giorni prima dell'esame.
Buon lavoro
Segui le materie intanto, tutte, e con il passare del tempo valuti quale puoi togliere per prima, io feci l'errore di portarmi dietro la matematica.
Sul metodo ... be quello dipende solo da te, io ad esempio non riesco a studiare in aula studio, non so sottolineare i libri e preferisco usare i libri invece che gli appunti, sono abituato a leggere ad alta voce, c stanno persone che fanno il contrario.
Posso solo dirti di seguire le materie e stare attento a lezione preparando la materia giornalment senza farlo gli ultimi 10 giorni prima dell'esame.
Buon lavoro
Mi accodo a Dentex, il metodo di studio e la scelta delle materie è una cosa soggettiva. Ad esempio ci sta chi trova + difficoltà nella matematica chi nella chimica quindi la scelta della prima materia da preparare è differente..
Segui le materie intanto, tutte, e con il passare del tempo valuti quale puoi togliere per prima, io feci l'errore di portarmi dietro la matematica.
Sul metodo ... be quello dipende solo da te, io ad esempio non riesco a studiare in aula studio, non so sottolineare i libri e preferisco usare i libri invece che gli appunti, sono abituato a leggere ad alta voce, c stanno persone che fanno il contrario.
Posso solo dirti di seguire le materie e stare attento a lezione preparando la materia giornalment senza farlo gli ultimi 10 giorni prima dell'esame.
Buon lavoro
Segui le materie intanto, tutte, e con il passare del tempo valuti quale puoi togliere per prima, io feci l'errore di portarmi dietro la matematica.
Sul metodo ... be quello dipende solo da te, io ad esempio non riesco a studiare in aula studio, non so sottolineare i libri e preferisco usare i libri invece che gli appunti, sono abituato a leggere ad alta voce, c stanno persone che fanno il contrario.
Posso solo dirti di seguire le materie e stare attento a lezione preparando la materia giornalment senza farlo gli ultimi 10 giorni prima dell'esame.
Buon lavoro
ciao devi trovare tu il tuo metodo di studio...l'unica cosa ke ti posso consigliare è di dedicarti solo alle materie ke intendi toglierti per prima..