Citologia ed istologia
Ciao,
sono una studentessa lavoratrice,che ha poco tempo di seguire le lezioni.
Sto preparando la citologia,devo fare l'esame con il prof.sottile.Sto studiando la citologia dal rosati e l'istologia dal monesi.
Volevo sapere se ci sono degli argomenti o paragrafi di citologia che posso trascurare..magari argomenti per il prof meno importanti....
c'è qualcuno di buona volontà che può fornirmi queste info ????:sisi::sisi:
sono una studentessa lavoratrice,che ha poco tempo di seguire le lezioni.
Sto preparando la citologia,devo fare l'esame con il prof.sottile.Sto studiando la citologia dal rosati e l'istologia dal monesi.
Volevo sapere se ci sono degli argomenti o paragrafi di citologia che posso trascurare..magari argomenti per il prof meno importanti....
c'è qualcuno di buona volontà che può fornirmi queste info ????:sisi::sisi:
Risposte
dipende dagli errori del compito e da cosa t compito nel riconoscimento dei tessuti. a me è capitato il tessuto epiteliale.
Ciao a tutti:p
un'altra info.....
Ci sono argomenti che il professore Sottile predilige?Sapevo che una domanda sul tessuto nervoso la fa sempre,vi risulta?:eek:
C'è chi mi ha detto le ghiandole....:o
Confermate o smentite???:confused::confused:
un'altra info.....
Ci sono argomenti che il professore Sottile predilige?Sapevo che una domanda sul tessuto nervoso la fa sempre,vi risulta?:eek:
C'è chi mi ha detto le ghiandole....:o
Confermate o smentite???:confused::confused:
Non tralasciare nulla, meglio stare dieci giorni in più sul libro che essere rimandati.Io ho studiato sui 2 Rosati, ottimi libri e poi ho utilizzato l'Atlante, anche se lì è più un gioco d memoria delle pagine^^
Purtroppo è rischioso tralasciare gli argomenti di citologia e istologia.. certa gente all'esame orale è stata rimandata perché non ha saputo ripetere bene il tessuto nervoso (spiegato solo molto sommariamente a lezione).
L'istologia, che di per sè non dovrebbe essere fatta in modo molto approfondito (al laboratorio teorico è stata spiegata in generale, alla leggera oserei dire), all'orale può essere chiesta in modo specifico e puntiglioso quindi.. io ti consiglierei di non tralasciare nulla.
L'istologia, che di per sè non dovrebbe essere fatta in modo molto approfondito (al laboratorio teorico è stata spiegata in generale, alla leggera oserei dire), all'orale può essere chiesta in modo specifico e puntiglioso quindi.. io ti consiglierei di non tralasciare nulla.
ciao, intanto t conviene scaricare il programma d sottile e poi procurarti gli appunti.i libri sn ottimi, ma ricorda che all'esame c'è pure il riconoscimento dei tessuti.quindi dovrersti avere pure l'atlante :)