Testo d\'esame Matematica
Salve, ragazzi.
Dovevo fare l'esame di matematica, ma per motivi miei non ho potuto farlo. Qualcuno ha portato con se il foglio con gli esercizi? Mi farebbe comodo averlo. Via email o altro, non fa differenza. Fatemi sapere!
Ciao!
Dovevo fare l'esame di matematica, ma per motivi miei non ho potuto farlo. Qualcuno ha portato con se il foglio con gli esercizi? Mi farebbe comodo averlo. Via email o altro, non fa differenza. Fatemi sapere!
Ciao!
Risposte
l'ho già fatto. mi mancava solamente il testo dell'ultimo esame. e per un foglio solamente ho preferito chiedere qui.
in segreteria studenti di matematica ci sono tutti i compiti della prof. Ragusa.potete andare lì e fotocopiarli.
i fogli dei esami scorsi si possono fotocopiare. non mi ricordo dove sono ma so che girano... chiedete se c'e qualche tutorato e chiedete a i ragazzi ripetenti che anora non l'anno data
grazie mille! :D
il 2 era questo :
era una successione, è si doveva dire se era limitata e convergente ed in tal caso si doveva determinare il limite.
( arctg e / n ^2( significa alle seconda ) + e) x sen ( In n^2 - radice di 2n + ( simbolo pi greco) / 3/5n^3 +1 )
il 3 :
usando la definizione di permutazione con ripetizione enunciare la formula dello sviluppo della potenza n- esima di un polinomio n appartente ad N.
era una successione, è si doveva dire se era limitata e convergente ed in tal caso si doveva determinare il limite.
( arctg e / n ^2( significa alle seconda ) + e) x sen ( In n^2 - radice di 2n + ( simbolo pi greco) / 3/5n^3 +1 )
il 3 :
usando la definizione di permutazione con ripetizione enunciare la formula dello sviluppo della potenza n- esima di un polinomio n appartente ad N.
Grazie ale.
Qualcuno che sappia anche degli altri 2 esercizi?
Qualcuno che sappia anche degli altri 2 esercizi?
La funzione di febbraio era: X/radice di X-1