Esplora la..Via Lattea!
Vabè che questo forum è deserto,ma se a qualcuno venissa voglia di farci un salto ecco un bel sito di informazione ;)
Home Piergiorgio Odifreddi
E' a cura di Piergiorgio Odifreddi..ecco una breve biografia presa da Wikipedia.it
(Cuneo, 13 luglio 1950) è un matematico, logico e scrittore italiano. I suoi scritti, oltre che di matematica, si occupano di divulgazione scientifica, storia della scienza, filosofia, politica e saggistica varia.
Laureato in matematica a Torino nel 1973, dal 1983 al 2002 ha insegnato in Italia (Torino, Alessandria, Siena, Milano), negli Stati Uniti (Cornell University) e nella allora Unione Sovietica. Dal 2001 è professore ordinario di logica matematica presso il Dipartimento di matematica dell'Università di Torino.
Oltre che attivo nel campo scientifico, è un vivace polemista, scrittore ateoanticlericale, è noto anche per la contestazione (espressa nel suo libro "Zichicche") delle tesi e degli interventi dello scienziato cattolico Antonino Zichichi [1], dal quale è stato anche querelato per diffamazione; in primo grado Odifreddi è stato assolto. ed
Ha scritto come opinionista/recensore per La rivista dei libri e vari articoli divulgativi per Le Scienze (testata nella quale cura la rubrica Il matematico impertinente, omonima di un suo libro), oltre ad aver collaborato con vari quotidiani come la Repubblica, La Stampa e con il settimanale L'espresso. Radio Tre, Radio Due, Raidue e Raitre hanno ospitato alcuni suoi interventi in varie rubriche scientifiche. Dal 1996 al 2000 ha scritto numerosi articoli su Tuttoscienze.
Dal 2003 Odifreddi è presidente onorario dell'Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti.
Il 26 maggio 2005, su iniziativa dell'allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, viene insignito del grado di Commendatore dell'OMRI.
Nel 2007 cominciarono le partecipazioni fisse al programma Crozza Italia su La7, varietà satirico condotto dal comico Maurizio Crozza (fino ad allora aveva partecipato solo come ospite a programmi televisivi).
Impegni politici
Nel 2007 si è candidato alle primarie del Partito Democratico in una lista a sostegno di Walter Veltroni ed è risultato eletto nel collegio Torino Centro. Il 28 ottobre 2007 è stato nominato membro della Commissione Manifesto dei Valori dello stesso partito.
Nel 2008 in un'intervista alla Repubblica dichiara l'abbandono della militanza attiva nel Partito Democratico pur senza rinunciare a votarlo.
Home Piergiorgio Odifreddi
E' a cura di Piergiorgio Odifreddi..ecco una breve biografia presa da Wikipedia.it
Piergiorgio Odifreddi
(Cuneo, 13 luglio 1950) è un matematico, logico e scrittore italiano. I suoi scritti, oltre che di matematica, si occupano di divulgazione scientifica, storia della scienza, filosofia, politica e saggistica varia.
Laureato in matematica a Torino nel 1973, dal 1983 al 2002 ha insegnato in Italia (Torino, Alessandria, Siena, Milano), negli Stati Uniti (Cornell University) e nella allora Unione Sovietica. Dal 2001 è professore ordinario di logica matematica presso il Dipartimento di matematica dell'Università di Torino.
Oltre che attivo nel campo scientifico, è un vivace polemista, scrittore ateoanticlericale, è noto anche per la contestazione (espressa nel suo libro "Zichicche") delle tesi e degli interventi dello scienziato cattolico Antonino Zichichi [1], dal quale è stato anche querelato per diffamazione; in primo grado Odifreddi è stato assolto. ed
Ha scritto come opinionista/recensore per La rivista dei libri e vari articoli divulgativi per Le Scienze (testata nella quale cura la rubrica Il matematico impertinente, omonima di un suo libro), oltre ad aver collaborato con vari quotidiani come la Repubblica, La Stampa e con il settimanale L'espresso. Radio Tre, Radio Due, Raidue e Raitre hanno ospitato alcuni suoi interventi in varie rubriche scientifiche. Dal 1996 al 2000 ha scritto numerosi articoli su Tuttoscienze.
Dal 2003 Odifreddi è presidente onorario dell'Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti.
Il 26 maggio 2005, su iniziativa dell'allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, viene insignito del grado di Commendatore dell'OMRI.
Nel 2007 cominciarono le partecipazioni fisse al programma Crozza Italia su La7, varietà satirico condotto dal comico Maurizio Crozza (fino ad allora aveva partecipato solo come ospite a programmi televisivi).
Impegni politici
Nel 2007 si è candidato alle primarie del Partito Democratico in una lista a sostegno di Walter Veltroni ed è risultato eletto nel collegio Torino Centro. Il 28 ottobre 2007 è stato nominato membro della Commissione Manifesto dei Valori dello stesso partito.
Nel 2008 in un'intervista alla Repubblica dichiara l'abbandono della militanza attiva nel Partito Democratico pur senza rinunciare a votarlo.
Risposte
FrancescoAEGEE;172286:
bah!
Non si evince la tua opinione da questo suono :confused:
bah!
Sono gli stessi che avrei voluto leggere anche io!
Solo che prima di leggere eventuali "critiche" al cristianesimo e alla Bibbia ho preferito dedicarmi alla lettura della Bibbia stessa (anche se ancora non l'ho conclusa),per conoscere l'oggetto in causa e anche per cultura ;)
Non so se sai che ha fatto anche un corso di Logica Matematica su Uninettuno,ma un bel po' di anni fa!
Solo che prima di leggere eventuali "critiche" al cristianesimo e alla Bibbia ho preferito dedicarmi alla lettura della Bibbia stessa (anche se ancora non l'ho conclusa),per conoscere l'oggetto in causa e anche per cultura ;)
Non so se sai che ha fatto anche un corso di Logica Matematica su Uninettuno,ma un bel po' di anni fa!
trovarne*
Io più che altro mi sono documentato riguardo all'ateismo :P
Ho letto "Perchè non possiamo essere cristiani (e meno che mai cattolici) e "Il Vangelo secondo la scienza"
mi sono piaciuti molto entrambi anche se in e-book (e sono scomodissimi, hai ragione) spero di trovarli in versione cartacea
Ho letto "Perchè non possiamo essere cristiani (e meno che mai cattolici) e "Il Vangelo secondo la scienza"
mi sono piaciuti molto entrambi anche se in e-book (e sono scomodissimi, hai ragione) spero di trovarli in versione cartacea
Io ho qualche saggio scaricato dalla sua Home Page e qualche E-Book ma leggerli dal pc è un po' scomodo.
Che libri hai letto?
Che libri hai letto?
Odifreddi è un grande ho già letto due dei suoi libri ;)