Inizio corsi zero a.a.2008-2009
salve volevo sapero quando iniziano i corsi zero per il cdl in chimica per l'anno accademico 2008-2009
Risposte
Laverai e filtrerai fino alla nausea!!!
Sulla prof evito ogni commento.. diciamo che è severa!!
Cmq avrai tempo per conoscerla!! Insegna una materia del secondo anno!
Sulla prof evito ogni commento.. diciamo che è severa!!
Cmq avrai tempo per conoscerla!! Insegna una materia del secondo anno!
si, farai anche gravimetria...ma se vuoi lavare e filtrare ci sono anche altre esperienze...!!!
Pulcia;173914:
Sulla prof è meglio sorvolare.. :(
In che senso? Mancanza di competenza, severa, non sa spiegare o cos'altro?
Sono del parere che fare chimica senza laboratotio non abbia senso e quindi è molto bello oltre che stimolante. Una curiosità: ma faremo anche analisi gravimetriche? Durante il triennio di superiori mi divertivano queste analisi, filtrare lavare, lavare filtrare...:D
Buona giornata!
Massimiliano
A me sono piaciute molto le esperienze di laboratorio di chimica analitica.
In pratica le titolazioni!! Sulla prof è meglio sorvolare.. :(
In pratica le titolazioni!! Sulla prof è meglio sorvolare.. :(
ok cercherò di essere paziente :)anche se da una parte la curiosità mi sta mangiando :D cmq grazie per la disponibilità
saluti
saluti
si, certo...ma ci sono più chimiche ovviamente, e più laboratori!!! abbi pazienza e vedrai!
wow non so bene di cosa tu stia parlando ma sembra ingengoso :D ma l'esame per darsi la chimica come materia quanto centra col laboratorio??' cio si parla anche delle esperienze fatte li??
a me sono sempre piaciute le esperienze di organica: sintesi di molecole come l'aspirina, estrazione della caffeina...
non so... sinceramente ora non riesco proprio a immaginarmelo cosa si possa fare:confused: ma c'e qualche esperienza che interessa piu di un altra solitamente??
beh...le esperienze sono tante... elencarle sarebbe difficile!
tu cosa vorresti fare?
tu cosa vorresti fare?
Salve a tutti... mi stavo chiedendo che tipo di esperienze si fanno in laboratorio... nel senso non ho mai visto un laboratorio "serio" o perlomeno con qualche strumento... al liceo ho fatto un po di chimica teorica che non merita neanche di essere considerata... quindi mi piacerebbe sapere quali sono le esperienze che piu colpiscono in laboratorio...
se ci penso che la Giusti (ai tempi) mi ha mandato 2 volte... mah! tempi che furono!!!
Pulcia;173747:
Ciao Idronio!
Alla stazione dovrebbe esserci il 628 rosso che ti porta davanti alla cittadella, ingresso viale Doria
Ricambio il saluto:) e ti ringrazio per l'informazione!;) Comunque dato che scendo alla stazione centrale credo di prendere il 432 che porta anche in viale Doria.
Saluti
Massimiliano
Idronio;172745:
Benvenuta Francesca anch'io sono una nuova matricola in chimica industriale, allora ci incontreremo al dipartimento.
Per quanto riguarda i corsi zero, qualcuno potrebbe darmi alcune informazioni su come raggiungere la facoltà, se vengo da Siracusa con l'autobus?
saluti:)
Ciao Idronio!
Alla stazione dovrebbe esserci il 628 rosso che ti porta davanti alla cittadella, ingresso viale Doria.
Per chi chiedeva informazioni sui prof:
Con Purrello mi sono trovata bene, sia per quanto riguarda le lezioni, sia durante gli esami.
La prof. Giusti è un pezzo di pane.. Molto buona, gentile e sempre disponibile per qualsiasi chiarimento. Qualcuno mi ha detto che è diventata un po' più severa, ma penso sia dovuto al fatto che qualcuno ha approfittato della sua bontà!
Per gli altri non so cosa dirvi, perchè io sono di chimica industriale.
Grazie TUTTOCHIMICA, sei sempre gentilissimo!
Non vedo l'ora d cominciare i corsi zero...!
Non vedo l'ora d cominciare i corsi zero...!
ciao Sally, allora:
Di Bella lo ritroverai a fare esercitazioni di chimica generale e in chimica inorganica 1; Naselli non lo conosco (forse sarà un docente nuovo, ma non so se lo ritroverai durante le lezioni); Amico insegna organica per gli industriali; Purrello insegna laboratorio di chimica generale agli industriali; la Giusti ve la ritroverete a matematica per industriali. Per quanto riguarda commenti e impressioni...beh, li faccia qualcuno degli altri anni...io sono troppo vecchio!
Di Bella lo ritroverai a fare esercitazioni di chimica generale e in chimica inorganica 1; Naselli non lo conosco (forse sarà un docente nuovo, ma non so se lo ritroverai durante le lezioni); Amico insegna organica per gli industriali; Purrello insegna laboratorio di chimica generale agli industriali; la Giusti ve la ritroverete a matematica per industriali. Per quanto riguarda commenti e impressioni...beh, li faccia qualcuno degli altri anni...io sono troppo vecchio!
Ciao a tutti!
prima di tutto volevo ringraziare di cuore tutti coloro che si prendono cura d qst forum, per la loro disponibilità a dare informazioni a noi piccole matricole:p
a tal proposito volevo chiedere informazioni su questi prof. che terranno le lezioni dei corsi zero...qualcuno li conosce?:confused:saranno prof che ci accompagneranno durante l'anno accademico?
Buona giornata a tutti!;)
prima di tutto volevo ringraziare di cuore tutti coloro che si prendono cura d qst forum, per la loro disponibilità a dare informazioni a noi piccole matricole:p
a tal proposito volevo chiedere informazioni su questi prof. che terranno le lezioni dei corsi zero...qualcuno li conosce?:confused:saranno prof che ci accompagneranno durante l'anno accademico?
Buona giornata a tutti!;)
Ciao Germany!!! Premetto che anche per me è la prima volta ai corsi zero, però da quanto ho capito non è richiesta nè l'immatricolazione nè la frequenza obbligatoria, quindi credo non ci saranno problemi se salti qualche giorno.
Saluti
Massimiliano
Saluti
Massimiliano
ciao germany. non credo ci saranno problemi, anche perchè i corsi zero non sono obligatori per cui non prendono presenze (almeno fino a qualche anno fa).
ciao e benvenuto...!
purtroppo non so rispondere alla tua domanda...! ma non penso che ci siano problemi...
purtroppo non so rispondere alla tua domanda...! ma non penso che ci siano problemi...