Indirizzo specialistica vs materie a scelta

pee-votailprof
ciao a tutti!
Ho un dubbio..allora, da quello che ho capito, in base alla materie a scelta che si sostengono, si esce con una laurea specialistica in psicologia ad indirizzo o clinico, o forense o istituzionale/educativo.
Mi è stato inoltre riferito che, per poter uscire con indirizzo clinico, dovrei scegliere le materie di petriglieri e coniglione. E' vero? e se volessi uscire con indirizzo clinico, ma sostenere una materia diversa per es da quella di petreglieri, potrei farlo? posso scegliere una materia di un altro corso di laurea specialistica di scienze della formazione? se si, quali? sempre per poter avere l'indirizzo clinico ovviamente..grazie:)

Risposte
lauramir-votailprof
Infatti è quello che ho detto io. L'indirizzo è generico, ma la segreteria può rilasciare questa carta....che non equivale ad una laurea ad indirizzo clinico cmq (almeno penso).

lacarta-votailprof
per quel che so io non c'è da noi uno "pseudo indirizzo",infatti la laurea specialistica nostra,cioè dell Università di catania,in psicologia, è LAUREA MAGISTRALE,senza indirizzii differenziati,ed equivale alla vecchia laurea in psicologia generale del vecchio ordinamento(5 anni)

pee-votailprof
capito.:) ok, grazie 1000!

lauramir-votailprof
Dunque, a parte il fatto che la materia della Sagone è obbligatoria e non a scelta, io x esempio ho scelto Petriglieri, Coniglione e Xibilia, ma anche se l'ultima non è di clinico io non penso che faranno problemi a rilasciare l'attestato visto che tutto il resto (tesi e tirocinio) è clinico. D'altronde se uno deve scegliere tra le materie che la nostra facoltà propone noterai che non ne esistono più di 2 dello stesso ramo, per cui almeno una è necessariamente di ramo non-clinico. Cmq appena mi laureo e richiederò questa carta ti farò sapere meglio nei fatti.

pee-votailprof
Ciao! grazie 1000 per aver risposto...sei stata chiara e gentile..ho solo un'ultima perplessità..allora, sarà la segreteria a rilasciare l'eventuale attestato per il "pseudo-indirizzo", ma noi possiamo scegliere qualunque materia?cioè, al di là del fatto che le materie a scelta siano attinenti al corso di psicologia, se scelgo la materia di petriglieri e quella della sagone, posso sperare di uscire ad indirizzo clinico (tirocinio e tesi a parte) o non c'è una logistica nello scegliere le materie?grazie ancora.:)

lauramir-votailprof
Allora, io avevo i tuoi stessi dubbi e ho parlato con il prof Di Nuovo che me li ha chiariti. Intanto puoi scegliere una qualunque materia della specialistica da un qualunque altro corso di laurea, purchè abbia un codice attinente a psicologia. (certo se scehìgli diritto, o matematica non è più attinenente).
Poi per quanto riguarda l'indirizzo, dopo la laurea specialistica, in base alle materie a scelta, alla tesi e al tirocinio, sarà la segreteria che ci rilascerà un attestato (o qualcosa di simile) in cui ci sarà scritto che abbiamo fatto un percorso clinico, ma non è che la nostra laurea è in psicologia clinica solo perchè abbiamo scelto materie cliniche!
Spero di essermi spiegata. Per qualunque altro chiarimento chiedi pure.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.