Laboratori
come funziona per i laboratori? come per la triennale le date non le troveremo sul sito ma solo andando in facoltà (in via Ofelia?) e lì potremo prenotarci? ma c'è già qualche laboratorio per il primo semestre per noi di 1° anno?
Risposte
top;131247:
ok.grazie:) quindi dobbiamo partecipare ai seminari e poi portare alla Salemi gli attestati dei seminari e le relazioni di quelli che superano le 4 ore entro un determinato periodo di tempo?
a proposito delle relazioni mi sbagliavo bisogna relazionare solo per i seminari che NON superano le 3 ore;)
:D:D:D:D:D:yeah:
ok li seguirò tutti sicuramente:bugia:
Anche solo alcuni, è 30 euro a volta. E 150 euro tutti!!!
Non lo sapevo e quanto costano? Si devono seguire tutti i cicli o si può scegliere di seguire solo alcuni?
Penso proprio di si, chiedi al prof. Di Nuovo per sicurezza.
(Cmq vedi che sono a pagamento).
(Cmq vedi che sono a pagamento).
sapete se questi seminari valgono anche per noi?
11 Dicembre 2007
Cicli di seminari su: L’angoscia
14-15 dicembre 2007,
1-2 febbraio 2008,
7-8 marzo 2008,
11-12 aprile 2008
Relatori: M. Termini, V. Baio, C. Manghi, J. M. Alvarez, C. Mangiarotti, L. Freni.
Sede: Museo Diocesano, P. Duomo, Catania
(Informazioni prof. G. Lo Castro, Dipartimento di Neuroscienze, tel. 09 53782750).
Come previsto dal regolamento, cicli di seminari di oltre un giorno saranno validi per un totale massimo di 12 ore documentate (le ore eccedenti potranno essere convalidate come tirocinio esterno).
;)
11 Dicembre 2007
Cicli di Seminari
Cicli di seminari su: L’angoscia
14-15 dicembre 2007,
1-2 febbraio 2008,
7-8 marzo 2008,
11-12 aprile 2008
Relatori: M. Termini, V. Baio, C. Manghi, J. M. Alvarez, C. Mangiarotti, L. Freni.
Sede: Museo Diocesano, P. Duomo, Catania
(Informazioni prof. G. Lo Castro, Dipartimento di Neuroscienze, tel. 09 53782750).
Come previsto dal regolamento, cicli di seminari di oltre un giorno saranno validi per un totale massimo di 12 ore documentate (le ore eccedenti potranno essere convalidate come tirocinio esterno).
;)
ok.grazie:) quindi dobbiamo partecipare ai seminari e poi portare alla Salemi gli attestati dei seminari e le relazioni di quelli che superano le 4 ore entro un determinato periodo di tempo?
Si infatti,ti do ragione.
A me non hanno detto divise nei 2 anni.....francamente l'anno scorso non sono arrivata a 30. Penso che l'importante sia arrivare a 60 x la laurea. Tanto neanche è uscito mai un avviso o qualcosa che attestasse quante ora ognuno di noi ha accumulato. Se volete un consiglio per passare al 2° anno contate solo sulle materie date!!!
Non esistono i laboratori,al loro posto,come "tirocinio interno" ci sono 60ore di seminari che ti devi seguire,60 ore divise ovviamente nei2anni,quindi 30 e 30!