Una domanda ..riguardo la robbottistica

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Ciao a tutti, scusate "l'invasione" non vorrei aver sbagliato sezione, ma volevo farvi una domanda... Mi sapreste dire per favore in quale ramo dell'ingegneria si studia robbottistica?
Sono una ragazza che fra qualche mese si diplomerà, è ho ancora qualche dubbio sulla mia scelta universitaria... Mi aiutereste? :wink:

Risposte
Studente Anonimo
Studente Anonimo
ah ok non sapevo ...grazie! finalmente ora ho le idee più chiare :) mi avevano detto diverse cose ma tutte confuse e un pò sbagliate alcuni miei amici, così come il fatto della robottistica anzicchè della robotica ^^'

hamlet-votailprof
in informatica c'è solo una materia più se vuoi puoi sceglierne un'altra a scelta al 3° anno....
non c'è nessun indirizzo di triennale (primo livello) che tratti la ROBOTICA (non robbottistica).

Studente Anonimo
Studente Anonimo
ah grazie :)

gia informatica mi piace di più come facoltà, ma non sapevo che in programma vi fosse anche robbotistica

hamlet-votailprof
è la specialistica di "ing.dell'automazione e controllo di sistemi complessi" che si occupa della robotica.

come primo livello devi partire da elettronica o informatica bye

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Grazie sei stato davvero gentile ^__^

grandeturco-votailprof
felice d'esserti stato d'aiuto! :wink:

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Ciao! Grazie sia per il benvenuto sia per il consiglio :D, avevo già dato una occhiata al sito di ingegneria ma nn non avevo analizzato bene le materie del corso di ingenegneria elettronica ....
cmq più che altro chiedevo qualche informazione perchè mi avevo consigliato robottistica ma non sapevo in quale ramo dell'ingegneria si studiasse,e quali fossero le altre materie in programma, ed ora sapendo che si tratta di ingegneria elettronica e guardando meglio le materie mi son chiarità un pò le idee(non credo che mi interessi ^^'). Thanks comunque :)

grandeturco-votailprof
ciao e benvenuta!!!
ti consiglierei di dare un'occhiata al sito di ingegneria http://www.ing.unict.it/index.html ,cos che forse hai già fatto..analizzando le materie del corso di laurea,direi che dovresti seguire degli studi di ingegneria elettronica e completati i tre anni passare alla laurea specialistica in Ingegneria dell'Automazione e del Controllo dei Sistemi Complessi..

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.