Nuovi Ordinamenti DIdattici
Vi segnalo il link dove potrete trovare i nuovi ordinamenti didattici che entreranno in vigore dal prossimo anno accademico :
NUOVI ORDINAMENTI DIDATTICI
Per qualsiasi informazione non esitate a contattarmi ai recapiti presenti giù, nella mia firma; sono disponibile anche ad incontrarvi personalmente (magari a gruppi) per spiegarvi di persona i cambiamenti introdotti.
Potete aggiungermi anche sui Facebook oppure visitare il gruppo FB di Ingegneria
NUOVI ORDINAMENTI DIDATTICI
Per qualsiasi informazione non esitate a contattarmi ai recapiti presenti giù, nella mia firma; sono disponibile anche ad incontrarvi personalmente (magari a gruppi) per spiegarvi di persona i cambiamenti introdotti.
Potete aggiungermi anche sui Facebook oppure visitare il gruppo FB di Ingegneria
Risposte
francescobel;247776:
Ciao a tutti. Volevo chiedervi se qualcuno di voi e' in grado di darmi informazioni circa la convalida di alcune materie della triennale in ingegneria civile, tipo tecnica delle costruzioni ecc. alla laurea magistrale ingegnere delle acque e trasporti.
Ho tel. in segreteria e mi hanno riferito che le materie gia' date alla triennale che si presentano anche nella magistrale dovranno essere integrate, se non addirittura bisognerebbe rifare l'esame in quanto i programmi sono stati ampliati.
Sapreste darmi notizie piu' certe?
Grazie
Mi sembra assurdo integrare se hanno stessi crediti e stessa denominazione:credo che Tecnica delle costruzioni sia da 12 crediti solo nella magistrale di strutture e geotecnica!
Rifare l'esame sà di barzelletta!!!!!!
Ciao a tutti. Volevo chiedervi se qualcuno di voi e' in grado di darmi informazioni circa la convalida di alcune materie della triennale in ingegneria civile, tipo tecnica delle costruzioni ecc. alla laurea magistrale ingegnere delle acque e trasporti.
Ho tel. in segreteria e mi hanno riferito che le materie gia' date alla triennale che si presentano anche nella magistrale dovranno essere integrate, se non addirittura bisognerebbe rifare l'esame in quanto i programmi sono stati ampliati.
Sapreste darmi notizie piu' certe?
Grazie
Ho tel. in segreteria e mi hanno riferito che le materie gia' date alla triennale che si presentano anche nella magistrale dovranno essere integrate, se non addirittura bisognerebbe rifare l'esame in quanto i programmi sono stati ampliati.
Sapreste darmi notizie piu' certe?
Grazie
Ciao. Avrei bisogno di informazioni circa l'accesso alla specialistica acque e trasporti, ho sentito da un collega che alcune materie date alla triennale tipo tecnica delle costruzioni mi verranno convalidate senza alcun cfu da integrare. Qualcuno sa darmi qualche delucidazione a riguardo.
Grazie.
Grazie.
Volevo un informazione se nel nuovo ordinamento verrà aperto solo il primo anno oppure tutti e tre
Ciao! Volevo chiedervi informazioni sul test selettivo che ci sarà in ingegneria gestionale per l'accesso alla magistrale.
Io sto finendo la triennale in un'altra città e volevo iscrivermi alla magistrale a Catania...ma alcune materie della magistrale di Ct le ho già date...mentre me ne mancano 2-3 della triennale (di ct)...a chi devo rivolgermi per ottenere informazioni su riconoscimento crediti o obblighi formativi?
..e questo test sarà davvero selettivo oppure ha uno scopo orientativo?
Inoltre, rispetto ai laureati di ct in ingegneria gestionale è alto o basso il limite di 80 persone per l'accesso alla magistrale?
Non so proprio a chi chiedere info...visto che sui vari siti non ho trovato risp alle mie domande...
Io sto finendo la triennale in un'altra città e volevo iscrivermi alla magistrale a Catania...ma alcune materie della magistrale di Ct le ho già date...mentre me ne mancano 2-3 della triennale (di ct)...a chi devo rivolgermi per ottenere informazioni su riconoscimento crediti o obblighi formativi?
..e questo test sarà davvero selettivo oppure ha uno scopo orientativo?
Inoltre, rispetto ai laureati di ct in ingegneria gestionale è alto o basso il limite di 80 persone per l'accesso alla magistrale?
Non so proprio a chi chiedere info...visto che sui vari siti non ho trovato risp alle mie domande...
Salve ragazzi ho letto il documento sulla nuova riforma ma non ho capito una cosa...alla fine è riportata la modalita di calcolo del voto finale ed ho letto ke la commissione può dare fino a 3 crediti aggiuntivi in base alla media...il mio dubbio è:questi punti vanno a sommarsi ai 9 punti(ammesso ke li danno tutti)dati dai prof o hanno ridotto il punteggio da 9 a 3?
AldoINGORGIA;242007:
1) L'inglese c'è ed è di 3 CFU (dal prossimo anno tutto il primo anno d'Ingegneria sarà uguale per tutti i corsi)
2) Stiamo cercando di non fare perdere nulla ;)
3) in che senso "sbloccherà" ?
4) In segreteria ancora non sanno nulla (sapranno tutto DOPO il 31 Maggio 2010) queste sono sì notizie ufficiali, ma ancora non è stato passato nulla in segreteria
__________________________
@ francescobel
Dopo queste festività andrò dal predidente di quel CAD a farmi dare quelel tabelle (ancora non ufficiali!)
A presto e Buone vacanze pasquali a tutti
Ho controllato meglio. Inglese non compare sul file Industriale di Regolamenti Didattici, ma sul Manifesto Degli Studi sotto Area Industriale si... :rolleyes:
lucatrix;241975:
Ti ringrazio per la risposta.
Da come ho capito ing. elettrica verrà accorpata ad ing. industriale. Ma qui l'inglese non sarà neanche di 3 CFU perchè non ci sarà proprio come materia, nemmeno nella specialistica. Sarà allora una materia persa o i 6 CFU verranno in caso ridistribuiti per "colmare" la mancanza degli altri crediti? E poi, che specialistiche sbloccherà ing. industriale? Confusione...:confused: mi sa che faccio prima a chiedere in segreteria! :)
1) L'inglese c'è ed è di 3 CFU (dal prossimo anno tutto il primo anno d'Ingegneria sarà uguale per tutti i corsi)
2) Stiamo cercando di non fare perdere nulla ;)
3) in che senso "sbloccherà" ?
4) In segreteria ancora non sanno nulla (sapranno tutto DOPO il 31 Maggio 2010) queste sono sì notizie ufficiali, ma ancora non è stato passato nulla in segreteria
__________________________
@ francescobel
Dopo queste festività andrò dal predidente di quel CAD a farmi dare quelel tabelle (ancora non ufficiali!)
A presto e Buone vacanze pasquali a tutti
AldoINGORGIA;241802:
Ciao Lucatrix,
1) Il termine è fissato in 7 anni dalla data d'iscrizione alla Facoltà nel caso di laurea triennale (poi devi reimmatricolarti), comunque sia nessuno ti toglierà il tuo ordinamento con i tuoi esami (fra 3 anni però non troverai più molte delle lezioni di questo ordinamento ma solo le lezioni del nuovo). Quindi non molti problemi da questo punti di vista.
2) L'integrazione non è sempre necessaria in quanto molti programmi, anche cambiando CFU, sono di uguale consistenza e quindi potrebbero esserti riconosciuti CFU in più (per semplificare ed in modo ideale: ad esempio Inglese vale 6 e poi ne varrà 3, i 3 CFU potrebbero esserti "spostati" in una materia che passa da 6 a 9)
Per altre info no nesistare a contattarmi.
Ciauzzz
Ti ringrazio per la risposta.
Da come ho capito ing. elettrica verrà accorpata ad ing. industriale. Ma qui l'inglese non sarà neanche di 3 CFU perchè non ci sarà proprio come materia, nemmeno nella specialistica. Sarà allora una materia persa o i 6 CFU verranno in caso ridistribuiti per "colmare" la mancanza degli altri crediti? E poi, che specialistiche sbloccherà ing. industriale? Confusione...:confused: mi sa che faccio prima a chiedere in segreteria! :)
Ti ringrazio per tutte le informazioni.Sapresti dirmi come visionare la tabella delle materie da scegliere?
Ciao,
si, le materie ti verranno riconosciute e dovrai integrare quei crediti con materie di uguali CFU da scegliere da una tabella (quindi un paniere di materie tra cui scegliere e non una generica materia a scelta).
Ciauzzz
si, le materie ti verranno riconosciute e dovrai integrare quei crediti con materie di uguali CFU da scegliere da una tabella (quindi un paniere di materie tra cui scegliere e non una generica materia a scelta).
Ciauzzz
Ciao a tutti. Sono iscritto alla specialistica ingegneria dei trasporti e vorrei passare alla nuova "acque e trasporti".
Ho notato che alcune materie, tecnica delle costruzioni, costruzioni idrauliche, progetto di infrastrutture viarie erano presenti gia alla vecchia triennale, con la quale io mi sono laureato, mi verrebbero quindi riconosciute, e se si, dovrei integrare i crediti in difetto con altre materie a scelta?
Ho notato che alcune materie, tecnica delle costruzioni, costruzioni idrauliche, progetto di infrastrutture viarie erano presenti gia alla vecchia triennale, con la quale io mi sono laureato, mi verrebbero quindi riconosciute, e se si, dovrei integrare i crediti in difetto con altre materie a scelta?
Ciao Lucatrix,
1) Il termine è fissato in 7 anni dalla data d'iscrizione alla Facoltà nel caso di laurea triennale (poi devi reimmatricolarti), comunque sia nessuno ti toglierà il tuo ordinamento con i tuoi esami (fra 3 anni però non troverai più molte delle lezioni di questo ordinamento ma solo le lezioni del nuovo). Quindi non molti problemi da questo punti di vista.
2) L'integrazione non è sempre necessaria in quanto molti programmi, anche cambiando CFU, sono di uguale consistenza e quindi potrebbero esserti riconosciuti CFU in più (per semplificare ed in modo ideale: ad esempio Inglese vale 6 e poi ne varrà 3, i 3 CFU potrebbero esserti "spostati" in una materia che passa da 6 a 9)
Per altre info no nesistare a contattarmi.
Ciauzzz
1) Il termine è fissato in 7 anni dalla data d'iscrizione alla Facoltà nel caso di laurea triennale (poi devi reimmatricolarti), comunque sia nessuno ti toglierà il tuo ordinamento con i tuoi esami (fra 3 anni però non troverai più molte delle lezioni di questo ordinamento ma solo le lezioni del nuovo). Quindi non molti problemi da questo punti di vista.
2) L'integrazione non è sempre necessaria in quanto molti programmi, anche cambiando CFU, sono di uguale consistenza e quindi potrebbero esserti riconosciuti CFU in più (per semplificare ed in modo ideale: ad esempio Inglese vale 6 e poi ne varrà 3, i 3 CFU potrebbero esserti "spostati" in una materia che passa da 6 a 9)
Per altre info no nesistare a contattarmi.
Ciauzzz
Salve ragazzi. Io sono del primo anno di ing. elettrica e mi sono dato da qualche giorno la mia quinta materia che mi apre le porte per il secondo anno. C'è un dubbio che mi assale, ovvero: con questa nuova riforma, ci sarà un termine entro la quale io mi debba laureare per non essere "forzatamente" passato a questo nuovo ordinamento?
Stavo pensando di fare il passaggio prima, ma ho visto che sono tutte da 9 crediti e dovrei integrare con 3 crediti le mie 5 materie e non so fino a che punto convenga riprenderle visto che ho resettato tutto...:re:
Che mi dite?
Stavo pensando di fare il passaggio prima, ma ho visto che sono tutte da 9 crediti e dovrei integrare con 3 crediti le mie 5 materie e non so fino a che punto convenga riprenderle visto che ho resettato tutto...:re:
Che mi dite?
Ottimo!
Avevo cominciato ad inserire le bozze nella mia sezione specifica ma sicuramente questi link sono esaustivi!
Complimenti!
Avevo cominciato ad inserire le bozze nella mia sezione specifica ma sicuramente questi link sono esaustivi!
Complimenti!