Ingegneria elettrica

dino80g-votailprof
salve, mi presento, sono dino e sono interessato all'iscrizione in ingegneria elettrica... siccome non esiste uno spazio apposito, posto questo topic nella sezione generale.

allora, io mi sono diplomato qualche anno fa al liceo classico, ma malgrado ciò penso di avere una discreta preparazione in matematica. quello che mi preoccupa, invece, è la mia preparazione in fisica, non proprio eccellente. in particolare, abbiamo fatto malissimo la fisica dell'ultimo anno, quella relativa all'elettromagnetismo... inoltre, sono un po' arruginito, visto che per qualche anno mi sono messo a "lavorare" invece di continuare gli studi.
tuttavia, il corso di elettrica mi attira per le potenzialità lavorativa, il settore dell'energia. quindi vorrei provare questa strada, ma ho timore di trovarmi malissimo con le materie caratterizzanti, come elettrotecnica, impianti elettrici, ecc...
voi che dite? please, rispondetemi presto!

ps. l'altra mia alternativa sarebbe ing. gestionale, perchè mi hanno detto che è più matematica che fisica, ma intanto vorrei delle informazioni su elettrica, magari su gestionale aprirò in seguito un altro topic!

Risposte
dino80g-votailprof
grazie per le cose che hai scritto!

sto cercando di racimolare un po' di informazioni sul sito del dipartimento di ing.elettrica, ma devo ammettere che è poco aggiornato, anzi, quasi preistorico...
ho letto che 1) azionamenti elettrici 2) materiali per l'ing. elettrica sono esami in modalità orale. tutti gli altri sono scritto + orale? se ce ne solo altre solo orale, potreste dirmelo?
inoltre mi piacerebbe se alcuni esami prevedessero dei laboratori, lo ritengo molto affasciante... ce ne sono ad elettrica?

studingegn-votailprof
dino80g;112527:
ah, un'altra cosa.. so che molti di voi mi consiglieranno di scegliere in base alle mie passioni, quindi anticipo i tempi, dicendo che le materie scientifiche mi piacciono parecchio ( rimpiango di non aver fatto lo scientifico ) e che sono una persona piuttosto versatile, quindi una facoltà come matematica, troppo monotona, mi mette un po' d'angoscia, mentre una facoltà come ingegneria mi sembra molto più dinamica.
la scelta di ing. elettrica riguarda soprattutto gli sbocchi occupazionali, che mi sembrano davvero affascinanti.

La passione per lo studio delle materie è l'effetto trainante più importante........quindi hai il requisito fondamentale!!!!

studingegn-votailprof
dino80g;112526:
salve, mi presento, sono dino e sono interessato all'iscrizione in ingegneria elettrica... siccome non esiste uno spazio apposito, posto questo topic nella sezione generale.

Se sarete in tanti...potrà nascere una sezione

allora, io mi sono diplomato qualche anno fa al liceo classico, ma malgrado ciò penso di avere una discreta preparazione in matematica. quello che mi preoccupa, invece, è la mia preparazione in fisica, non proprio eccellente. in particolare, abbiamo fatto malissimo la fisica dell'ultimo anno, quella relativa all'elettromagnetismo... inoltre, sono un po' arruginito, vistoche per qualche anno mi sono messo a "lavorare" invece di continuare gli studi.
tuttavia, il corso di elettrica mi attira per le potenzialità lavorativa, il settore dell'energia. quindi vorrei provare questa strada, ma ho timore di trovarmi malissimo con le materie caratterizzanti, come elettrotecnica, impianti elettrici, ecc...
voi che dite? please, rispondetemi presto!

Ho tanti colleghi che hanno conseguito la maturità classica e che hanno raggiunto ottimi risultati per cui ritengo che si tratti più di una preparazione allo studio........le conoscenze matematiche e fisiche verranno perfezionate e notevolmente approfondite in seguito così come è successo per i tanti geometri!
Sono convinto, per esperienza, che dopo aver acquisito le conoscenze di base (1°anno) non sarà difficile affrontare le materie caratterizzanti ("costruite" su analisi e fisica).

beltipo-votailprof
Intanto benvenuto! Poi passo la parola ai colelghi che sicuramente sapranno dirti più di quanto possa dirti io...

dino80g-votailprof
ah, un'altra cosa.. so che molti di voi mi consiglieranno di scegliere in base alle mie passioni, quindi anticipo i tempi, dicendo che le materie scientifiche mi piacciono parecchio ( rimpiango di non aver fatto lo scientifico ) e che sono una persona piuttosto versatile, quindi una facoltà come matematica, troppo monotona, mi mette un po' d'angoscia, mentre una facoltà come ingegneria mi sembra molto più dinamica.
la scelta di ing. elettrica riguarda soprattutto gli sbocchi occupazionali, che mi sembrano davvero affascinanti.
infatti in questo momento non posso affermare di essere follemente innamorato di tutti gli esami che andrei a studiare, perchè non posso sapere esattamente di cosa trattano, in che modo verranno trattati ecc.. ma in fondo, io credo che ogni matricola, quando sceglie il suo corso di laurea, non sa esattamente a cosa andrà incontro, cosa studierà esattamente, a parte qualche esame, tipo analisi matematica, i cui argomenti e la cui fama sono ben noti!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.