CEPU

franca79-votailprof
ciao ragazze e ragazzi, sono franca, una studentessa di ing. civile nuovo ordinamento. ho serie difficoltà con alcune materie, tipo scienza delle costruzioni e idraulica :? :? :? .
vorrei sapere se c'è qualcuno che ha provato il CEPU e se si, se mi può raccontare com'è andata. è vero che aiuta a superare gli esami? i soldi sono spesi bene?

vi aspetto numerosi! :D

Risposte
beltipo-votailprof
mi hai fatto ridere Noel :D

noeldev-votailprof
Premesso che chi può permettersi di spendere le cifre che vengono richieste può anche acquistare per un mese un professore privato che ti infonde una conoscenza immane, allora qual'è il punto della loro offerta? Le conoscenze che si presume abbiano nell'ambiente, ma questo chiaramente è un accordo tacito che sviluppi quando ci vai a donargli (cash $$) le cifre richieste. Pur essendo tacito è evidente che l'unico pro è questo.

Allora perché non si indaga su quali sono questi professori conoscenti e conosciuti da cepu?

Cioè: va bene la solita storia che è eticamente sbagliato avvantaggiare chi può pagare, ma in un caso palese come questo perché non muoversi?

(perdonate la mia sintattica, purtroppo siamo in periodo d'esami e la memoria celebrale non è mai abbastanza, quindi dovendo fare spazio la prima cosa che metto da parte è proprio l'abilità col linguaggio...)

beltipo-votailprof
...e che ti aspettavi?...

Spero che il forum possa aiutarti dove non può Cepu :D

geovin-votailprof
Io ho un'esperienza diretta con CEPU
Belle promesse, sanno tutto sui docenti, sugli esami, hanno tutte le dispense, tutto il materiale didattico, tutte le domande degli esami.....
BALLE ... NON SANNO UNA MAZZA
sanno solo prendersi i soldI
Io sono studente-lavoratore quindi ho grossi problemi a recarmi in facoltà
mi affido a CEPU
mi hanno fatto tre lezioni di fisica I: lezione 1 vettori (programma prof. SCONOSCIUTO ma tanto è una parte della materia generica.... va bene per tutti)
lezione 2: finalmente scoprono chi è il prof. .... cinematica del punto
lezione 3: cacchio il prof è cambiato!!! non fa fisica newtoniana ma fisica quantistica (tutto un altro mondo)
Decido di cambiare corso: da Civile ad abiente e territorio
Lezione 4: mi rifiuto categoricamente di farla xchè ancora non sanno chi sia il prof. non sanno quale è il programma non sanno NULLA (alla faccia degli infiltrati che hanno in tutte le facoltà!!!)
Tutto ciò succedeva a settembre 2006
Aspetto ancora che mi chiamino per comunicarmi che finalmente hanno chiarito tutti i dubbi e che possiamo iniziare a lavorare
Nel frattempo io ho chiamato l'avvocato.

ciccina-votailprof
Non sanno più cosa inventarsi...

beltipo-votailprof
Adesso CEPU è anche università telematica...leggete l'articolo del corriere della sera in materia... :muro:

ciccina-votailprof
Io so che il Cepu, come Unversitalia o cose del genere, sono "infiltrati" in tutte le facoltà...
Cepu costa molto di più di tutte, dipende da quanto vuoi spendere...

beltipo-votailprof
Tu facci pubblicità, e magari posta un annuncio nel forum cerco un collega (non scordare il tag ING)

franca79-votailprof
grazie per i consigli ragazzi, spero di trovare anch'io un'anima pia... :wink:

grazie anche epr le dritte sul libro di testo. ce ne fosse di gente disponibile come voi su qiesto forum... mi sa che è la generazione degli anno '80 ad esser un po' restia a farlo, cmq...

ciao!

beltipo-votailprof
Aggiungo che ho studiato con molti colleghi: piu scarsi (pessima esperienza perche sono un peso), piu bravi (ti fanno trottare ma arrivi alla materia spompato perche segui i loro ritmi mostruosi), e cretini come me. Quest'ultimo una volta trovato l'ho visto di piu della mia famiglia e mi ha permesso di fare 8 materie in 17 mesi.

gaegio-votailprof
Se permettete, io sono del settanta...(non mi ricordo bene é trascorso molto tempo)... tre!!!
Comunque riguardo a scienze delle costruzioni, posso consigliarti di consultare un testo, molto sinteteico e tutto sommato semplice (rispetto al contesto della materia): Autori Comi-Dell'Acqua; titolo introduzione alla meccanica strutturale; edito da McGraw Hill.( se non ricordo male lo dovesti trovare anche nella biblioteca di Ing.)
La parte relativa alla statica, per esattezza i Capitoli n° 1,5 e 7 sono fatti bene e chiaramente. Differentemente da quanto accade in molti testi, lo studio della materia viene prima trattato nel particolare accompagnando lo studio con un buon numero di esempi passando solo successivamente alla trattazione in forma generale; semplifica abbastanza la vita questo tipo di approcio.
Purtoppo su idraulica, non so come aiutarti.
Ah, dimenticavo, beltipo non ha torto riguardo al trovare dei colleghi di studio; lascia perdere l'età. Quando anch'io frequentavo, i migliori risultati li ho ottenuti studiando assieme a dei colleghi.

beltipo-votailprof
Ma no che poi grande...sei del 79..io allora che dovrei dire che sono 75 :lol:

Guarda a me trovare il collega giusto all'università mi ha veramente svoltato la carriera...

franca79-votailprof
hai ragione, il fatto è che sono un po' timida e non mi va di chiedere spiegazioni o appunti agli altri ragazzi... il fatto è che sono ormai grandicella e chiedere aiuto a ragazzi molto più piccoli di me mi mette in imbarazzo...

:oops: :oops:

beltipo-votailprof
inceramente non saprei dirti...ma hai provato con qualche collega magari bravo?

franca79-votailprof
speriamo...
ma secondo te è possibile fare delle ripetizioni da privati? per materie come analisi e chimica ho letto annunci in facoltà, ma di materie più specifiche no...

beltipo-votailprof
Devo dire che non ne ho mai sentito parlare benissimo...ma qualcuno magari ha informazioni migliori..

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.