Calcolo del voto di laurea: metodo definitivo...
Dopo anni di voci, controvoci, secondo me, secondo lui, secondo voi?, secondo tizio...
Finalmente il metodo definitivo per il calcolo del voto di laurea (almeno in ingegneria...).
Voce dell'ing. Natalia Trapani, professoressa del diim.
Partendo dalla media ponderata, calcolata considerando le lodi con normali "30/30", ovvero :
votodellamateria1*creditimateria1 + votodellamateria2*creditimateria2 + ... + votodellamaterian*creditimaterian
_________________________________________________________________
creditimateria1 + creditimateria2 + ... + creditimaterian
questa è la media ponderata.
Calcolato tale valore (in trentesimi) trasformatelo in centodecesimi, ovvero moltiplicatelo per 110/30 (o 11/3 che è lo stesso).
Noto questo valore aggiungete 1 punto ogni tre lodi, ovvero 0.33 punti ogni lode.
Ok, siete in presenza del voto dal quale partite.
A questo voto, per ottenere il valore finale di laurea, bisogna poi aggiungere un certo numero di punti associati alla tesi. Quanti?
Voi chiedete al vostro relatore una "fascia" ovvero proponete quanti punti volete per la tesi, 6,9 (o anche 3 ci diceva la prof.). Svolta la tesi, il relatore in funzione del vostro risultato vi da il punteggio che reputa idoneo (penso che solitamente sia identico a quello che gli avevate proposto all'inizio).
Ta dah...
Svelato l'arcano...
Finalmente il metodo definitivo per il calcolo del voto di laurea (almeno in ingegneria...).
Voce dell'ing. Natalia Trapani, professoressa del diim.
Partendo dalla media ponderata, calcolata considerando le lodi con normali "30/30", ovvero :
votodellamateria1*creditimateria1 + votodellamateria2*creditimateria2 + ... + votodellamaterian*creditimaterian
_________________________________________________________________
creditimateria1 + creditimateria2 + ... + creditimaterian
questa è la media ponderata.
Calcolato tale valore (in trentesimi) trasformatelo in centodecesimi, ovvero moltiplicatelo per 110/30 (o 11/3 che è lo stesso).
Noto questo valore aggiungete 1 punto ogni tre lodi, ovvero 0.33 punti ogni lode.
Ok, siete in presenza del voto dal quale partite.
A questo voto, per ottenere il valore finale di laurea, bisogna poi aggiungere un certo numero di punti associati alla tesi. Quanti?
Voi chiedete al vostro relatore una "fascia" ovvero proponete quanti punti volete per la tesi, 6,9 (o anche 3 ci diceva la prof.). Svolta la tesi, il relatore in funzione del vostro risultato vi da il punteggio che reputa idoneo (penso che solitamente sia identico a quello che gli avevate proposto all'inizio).
Ta dah...
Svelato l'arcano...
Risposte
Problema risolto, ho caricato il file.
Domanda: qualcuno sa quanto valgono i crediti aggiuntivi, cioè non previsti dal corso di studio?
Ad esempio, dovevo dare 9 crediti a scelta ma ho dato due materie da 6 crediti.
So che ai fini della media si prende per intera la materia dal voto più alto + 3 dall'altra, ma i rimanenti 3 quanto valgono nel calcolo del voto di laurea?
Ad esempio, dovevo dare 9 crediti a scelta ma ho dato due materie da 6 crediti.
So che ai fini della media si prende per intera la materia dal voto più alto + 3 dall'altra, ma i rimanenti 3 quanto valgono nel calcolo del voto di laurea?
Problema risolto, ho caricato il file.
posta il link studente_stanco, o caricalo sul forum ;)
Ciao Studente_stanco , potresti per favore passare il file o il link di ing edile-arch , magari attraverso un contatto msn
GRAZIE
GRAZIE
studente_stanco;120076:
grazie per le risposte.
Per lo stage andro' a informarmi in segreteria.
Il fatto è che ho la media del 27 e 3 lodi e quindi vorrei avere la speranza del 110 (difficile ma almeno sperare...) mi mancano 5 materie e quindi a conti fatti dovrei prendere 3 lodi....impossibile.
Puoi ancora alzare la media e magari prendere un'altra lode!:D
grazie per le risposte.
Per lo stage andro' a informarmi in segreteria.
Il fatto è che ho la media del 27 e 3 lodi e quindi vorrei avere la speranza del 110 (difficile ma almeno sperare...) mi mancano 5 materie e quindi a conti fatti dovrei prendere 3 lodi....impossibile.
Comunque per il nuovo ordinamento in edile-architettura lo stage è +0.33, se vi interessa ho il file con il
REGOLAMENTO DELL’AREA DIDATTICA
IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA
sottomano in cui è spiegato e credo valga anche per il v.o..
Per lo stage andro' a informarmi in segreteria.
Il fatto è che ho la media del 27 e 3 lodi e quindi vorrei avere la speranza del 110 (difficile ma almeno sperare...) mi mancano 5 materie e quindi a conti fatti dovrei prendere 3 lodi....impossibile.
Comunque per il nuovo ordinamento in edile-architettura lo stage è +0.33, se vi interessa ho il file con il
REGOLAMENTO DELL’AREA DIDATTICA
IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA
sottomano in cui è spiegato e credo valga anche per il v.o..
studente_stanco;120068:
10 punti per la sperimentale?
e per lo stage in azienda +0.33?
No no 9 max per la sperimentale!
Per lo stage non so!
Ciao a tutti, sono 1 studente di ing. edile-arch prossimo alla laurea . Volevo sapere come vengono considerati i laboratori progettuali nel calcolo del voto della tesi..
Grazie
Grazie
10 punti per la sperimentale?
e per lo stage in azienda +0.33?
e per lo stage in azienda +0.33?
studente_stanco;120054:
Avete notizie per il calcolo del voto per il vecchio ordinamento?
Dovrebbe essere la media diviso 3 per 11, solo che non so per la tesi se sono 9 o 10 punti....+0.33 per ogni lode, inoltre ho sentito che per chi ha fatto "tecnica, sicurezza ed igene sul lavoro" ulteriori +0.33.
Qualcuno sa qualcosa in particolare per quest'ultima cosa?
Per il vecchio rimane come hai detto tu!!I punti max sono 9, 0.33 per ogni lode per un massimo di 2 punti e arrotondamento per eccesso (es:102,54 diviene 103).
Sulla materia "tecnica, sicurezza...." non so nulla!
Però, per giustizia, dovrebbe pesare nella misura di 1/29 in teoria considerando che non tutti potevano seguirla!!
Avete notizie per il calcolo del voto per il vecchio ordinamento?
Dovrebbe essere la media diviso 3 per 11, solo che non so per la tesi se sono 9 o 10 punti....+0.33 per ogni lode, inoltre ho sentito che per chi ha fatto "tecnica, sicurezza ed igene sul lavoro" ulteriori +0.33.
Qualcuno sa qualcosa in particolare per quest'ultima cosa?
Dovrebbe essere la media diviso 3 per 11, solo che non so per la tesi se sono 9 o 10 punti....+0.33 per ogni lode, inoltre ho sentito che per chi ha fatto "tecnica, sicurezza ed igene sul lavoro" ulteriori +0.33.
Qualcuno sa qualcosa in particolare per quest'ultima cosa?
Ma non potevano fare qualcosa di più semplice?!?!?!