Compiti di elettronica 2...

monstermash-votailprof
Salve,
spero di non violare nessuna regola del forum chiedendo se qualcuno mi può chiarire qualche dubbio sul procedimento per svolgere i compiti di elettronica 2.

Ho visto che praticamente tutti i compiti sono composti da 3 punti:

1) Calcolare il punto di lavoro
2) Compensare considerando nel calcolo SOLO gli effetti della rete di compensazione e del carico
3) Calcolare la resistenza d'ingresso o calcolare la massima dinamica del segnale.

Avrei molte cose da chiedere, ma per il momento mi limito ad una sola domanda, riguardante il punto 2:
Quando dice "considerare nel calcolo solo gli effetti della rete di compensazione e del carico", vuole dire che devo approssimare la rete a due soli poli, ovvero a quelli legati alla Cc e alla Cl?
Quindi in pratica il guadagno d'anello dovrei calcolarlo a centro banda per tutti gli altri stadi, tranne che per quello contenente la rete di compensazione e per lo stadio d'uscita, giusto?

Ma se è così, allora perchè nei dati mette sempre il valore delle capacità parassite dei transistori? Non dovrebbero mai servirmi (dato che anche per gli altri due punti non servono).

Grazie a tutti per l'aiuto.

Ciao.

Risposte
horus985-votailprof
Ciao,

innanzitutto a questo indirizzo trovi i compiti e gli appunti :
Index of /courses/ele2

Per quanto riguarda la scritto devi considerare la rete a due soli poli,considerando quindi la capacità di compensazione e la capacità di carico.Il guadagno d'anello puoi anche considerarlo in continua, ovvero il T(0), in modo da applicare la formula ws=wd*T(0)*tg MF.
Il valore delle capacità parassite al 90% non ti servono ma potrebbe capitare anche un compito particolare dove inserisci la capacità di compensazione in parallelo alla capacità di carico e quindi poi il secondo polo ti viene dipendente dalle capacità parassite.

Buona giornata

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.