Automazione!!!!
Allora.... mi spiego velocemente:
Ho una prof di automazione (che cito: si chiama "Bucolo") che di più scarsa non si può. Davvero indescrivibile, oserei dire che "Amico" spiega meglio, e questo dovrebbe farvi capire la mia situazione.
Quindi ciò che cerco è questo:
Esercizi svolti di automazione!!!
Ditemi qualunque cosa che mi possa aiutare, ovvero se ce li avete me li date, oppure mi consigliate un libro di esercizi svolti, qualunque cosa.
Sappiate che come sempre la mia gratitudine verso di voi sarà sempre immensa.
Grazie in anticipo
Ho una prof di automazione (che cito: si chiama "Bucolo") che di più scarsa non si può. Davvero indescrivibile, oserei dire che "Amico" spiega meglio, e questo dovrebbe farvi capire la mia situazione.
Quindi ciò che cerco è questo:
Esercizi svolti di automazione!!!
Ditemi qualunque cosa che mi possa aiutare, ovvero se ce li avete me li date, oppure mi consigliate un libro di esercizi svolti, qualunque cosa.
Sappiate che come sempre la mia gratitudine verso di voi sarà sempre immensa.
Grazie in anticipo
Risposte
Nefeo;95398:
Ok. Cmq mi è arrivata una sola e-mail con un'allegato di 1.93 mega quindi ne deduco che dovresti mandarmi ancora una decina di e-mail giusto???
Cmq ti ripeto che a me interessano molto gli esercizi svolti. In particolare quelli riguardanti i PID, i regolatori, osservatori e controllori, nyquist e le reti(anticipatrice e posticipatrice).
Per il resto sto OK
Gli esercizi sono compresi nel rar,sui PID non c'è quasi nulla perchè con Arena si facevano pochi esercizi al riguardo (purtroppo i tempi di lezione erano troppo brevi) per Nyquist,si capisce poco dai libri universitari, allora il prof mi disse di vedere i diagrammi polari, e seguendo il suo consiglio ho trovato un libro di superiore (io ho fatto l'industriale in elettrotecnica ed automazione, quindi avevo già studiato roba simile) che faceva i diag polari e poi Nyquist, eda li ho imparato a tracciare i diagrammi suddetti. Ho ricavato una tabella di riferimento per aiutarmi nel tracciamento. Sintetica ma molto schematica.
Ho allestito un hrd disk virtuale. Dove carico tutto,sia audio che file. Ho messo su dispense e esercizi al momento
Chi vuole la pass e l'acesso mi contatti in privato.ShaKa
beltipo;95399:
io non ho ricevuto niente..nemmeno il sito :D
Non riesco a caricare il rar...ci riprovo appena posso
il pacco è troppo grande quindi l'ho scisso.Hotmail mi da problemi con gli allegati sopra i 2 mb...mi si pianta l'upload,provo a mandartelo con un account alice o gmail...
Dovrebbe arrivarti un altro pacco da 6 mb e la guida matlab in italiano se ti interessa
Dovrebbe arrivarti un altro pacco da 6 mb e la guida matlab in italiano se ti interessa
io non ho ricevuto niente..nemmeno il sito :D
Ok. Cmq mi è arrivata una sola e-mail con un'allegato di 1.93 mega quindi ne deduco che dovresti mandarmi ancora una decina di e-mail giusto???
Cmq ti ripeto che a me interessano molto gli esercizi svolti. In particolare quelli riguardanti i PID, i regolatori, osservatori e controllori, nyquist e le reti(anticipatrice e posticipatrice).
Per il resto sto OK
Cmq ti ripeto che a me interessano molto gli esercizi svolti. In particolare quelli riguardanti i PID, i regolatori, osservatori e controllori, nyquist e le reti(anticipatrice e posticipatrice).
Per il resto sto OK
Pacchetto in arrivo!! Mancano le registrazioni sono oltre 1 gb di roba,ma credo che questo che ho messo basti,sono circa 13,5 Mb spero di non instasarti la posta :-)
Allora a me interessano solo le cose scritte, soprattutto gli esercizi svolti.
Mandali appena puoi(ricorda che martedì c'è l'esame..quindi sarebbe meglio almeno prima di venerdì...se puoi:D )
Gracias....
Mandali appena puoi(ricorda che martedì c'è l'esame..quindi sarebbe meglio almeno prima di venerdì...se puoi:D )
Gracias....
Figurati,in questa giungla se non ci aiutiamo a vicenda è finita..
Sarebbe perfettisismo! Gli mp3 potremmo fre un podcast delle lezioni, gli appunti fai appena puoi, anche per le scannerizzazioni...
Grazie mille per l'aiuto alla comunità...
Grazie mille per l'aiuto alla comunità...
Appena ho un attimo a casa (al momento sono connessa dalla wireless in sala studio) raccimolo il materiale e te lo sendo. Se vuoi le registrazioni però dovrò masterizzartele su un riscrivibile...oppure li trasformo in mp3 e li metto sul forum.
Per i quaderni di appunti e esercizi di cui sono in possesso (parecchi quaderni) se me lo fai sapere te li fotocopio. Nel prossimo futuro posso scannarli e metterli nell'apposita sezione a disposizione di tutti.
Stessa cosa anche per Dispositivi elettronici, visto che ho parecchi quaderni di esercizi svolti...
Per i quaderni di appunti e esercizi di cui sono in possesso (parecchi quaderni) se me lo fai sapere te li fotocopio. Nel prossimo futuro posso scannarli e metterli nell'apposita sezione a disposizione di tutti.
Stessa cosa anche per Dispositivi elettronici, visto che ho parecchi quaderni di esercizi svolti...
mi racocmando..ora la sezione è pure automatizzata :D
Se per caso non trovi il materiale che ti ho detto fammi un fischio,dovrei avere ancora molta roba conservata sul pc...te li zippo e te li mando all'email ^^
Grazie shaka:) . Vado subito a vedre sto sito
Io ho seguito automazione lo scorso anno con il Prof. Arena. Non l'ho data, da perfetta idiota e quest'anno anche io mi ritrovo con la Prof Bucolo... Ho seguito solo 3 lezioni di spiegazioni... e sinceramente mi veniva voglia di piangere.... (*e soprattutto rimpiangere Arena*)
Gli esercizi nel continuo sono semplici e molto metodici, quelli nel discreto danno qualche problema ma non sono insormontabili. Potete consultare il sito del professore Arena, da molto materiale tra cui esercizi svolti, alcuni molto simili a quelli della Bucolo.
Come testo, mi sono trovata bene con il testo del Professore Isidori, per la sintesi per tentativi. Per la teoria va benissimo il volume fondamenti di automazione, consigliato alla sezione informatica (Se trovo gli autori ve lo posto, cmq io l'ho trovato in biblioteca in facoltà...)
Ho molti appunti a disposizione presi abbastanza bene dalle registrazioni del prof. (Ho anche i wave delle lezioni se qualcuno è interessato)
Gli esercizi nel continuo sono semplici e molto metodici, quelli nel discreto danno qualche problema ma non sono insormontabili. Potete consultare il sito del professore Arena, da molto materiale tra cui esercizi svolti, alcuni molto simili a quelli della Bucolo.
Come testo, mi sono trovata bene con il testo del Professore Isidori, per la sintesi per tentativi. Per la teoria va benissimo il volume fondamenti di automazione, consigliato alla sezione informatica (Se trovo gli autori ve lo posto, cmq io l'ho trovato in biblioteca in facoltà...)
Ho molti appunti a disposizione presi abbastanza bene dalle registrazioni del prof. (Ho anche i wave delle lezioni se qualcuno è interessato)
:( :( :( ahhhhhhhh.....:( :( :(
e io che ero tutto contento di aver trovato una bella e-mail con titolo:
"Un utente ha risposto alla tua domanda"......
E poi vedo che sei tu e le mie speranze sono andate in fumo
Vabbè scusate per OT
Ovvaimente rimaniamo qua in attesa di aiuto
We stay tuned
e io che ero tutto contento di aver trovato una bella e-mail con titolo:
"Un utente ha risposto alla tua domanda"......
E poi vedo che sei tu e le mie speranze sono andate in fumo
Vabbè scusate per OT
Ovvaimente rimaniamo qua in attesa di aiuto
We stay tuned
Ola Nefeo! Sono il tuo caro amico Alessandro col poster di Eva Green sul letto... vedo che non risponde nessuno! Come la dobbiamo passare sta cavolo di automazione:( :( ?? Qualcuno ci aiuti!
PS qualcuno sa se è meglio come libro il Marro oppure lo Schiavoni?:confused:
PS qualcuno sa se è meglio come libro il Marro oppure lo Schiavoni?:confused: