Ingegneria del Recupero Edilizio ed Ambientale

Ingegneri REA il vostro spazio: dubbi, proposte, didattica e molto ancora...

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
roxana-votailprof
Ciao ragazzi, volevo chiedervi una cosa, qualcuno ha fatto l'esame di inglese stamattina? e com'è? l'orale lo fa fare il giorno dopo dello scritto? farà un'altro appello in questo mese? :confused: Attendo una vostra risposta! CIAOOO
3
3 set 2008, 14:47

brontolona-votailprof
ciao a tutti ragazzi/e..! il mio nome è giusi,ho 19 anni..e ho appena terminato il primo anno di ingegneria civile...(terminato per modo di dire).. dunque.. sto pensando di mollare ing civile..e indirizzarmi a REA.. vorrei avere tutte le informazioni possibili,se non è un problema.. quindi..aspetto vostre notizie..!! a presto e grazie!
6
18 lug 2008, 18:50

francescooo-votailprof
ciao a tutti i rea.... ho appena dato analisi I & II in questa sessione... sono al 2° anno ma ancora ho dietro geometria che vorrei preparare per settembre ma non so da dove iniziare....?!?!?!!!??!??!!! MI POTETE DARE DEI CONSIGLI, HO GLI APPUNTI DI TEORIA DI UNA MIA AMICA (CHE HA GIA DATO..) ED HO SCARICATO I COMPITI DAL PORTALE DELLA PROF. MARINO... :caffe::caffe: -INIZIARE DAI COMPITI è TROPPO DIFFICILE.... NON SO DOVE METTERE MANO...:eek: -DOVREI FARMI PRIMA TUTTA LA ...
4
1 ago 2008, 11:13

rosalba-votailprof
ciao a tutti, mi presento, sono rosalba e attualmente studio ing. ambientale a enna. vi volevo chiedere delle informazioni sul corso di ing REA perchè leggendo il piano di studi mi sembra interessantissimo. infatti finora le materie che ho più amato sono pianificazione territoriale, estimo, disegno... il mio problema maggiore è che ho fatto il classico e quindi ho paura che le minime nozioni di disegno acquisite ad ambientale siano insufficienti per frequentarere ing rea. voi che ne pensate? ...
42
21 dic 2005, 16:42

ciaccio-votailprof
Ciao a tutti quacluno sa come rintracciare questa professoressa? alle e-mail non risponde e non penso che abbia un ufficio, insomma è irreperibile, come faccio a sapere le date degli appelli di settembre? se qualcuno può farlo mi aiuti, ciao ciao
13
2 set 2007, 14:37

ssaretta-votailprof
Salve qualcuno sapremme dirmi se per gli studenti lavoratori ci sono delle agevolazioni per gli appelli? a chi mi devo rivolgere?
1
16 lug 2008, 13:22

ssaretta-votailprof
Salve sono del primo anno purtroppo non sono riuscita a seguire tutte le lezioni del prog di gregorio di disegni I qualcuno potrebbe darmi una mano perchè senza di quelle il prof nn mi fa fare l'esamo,,,,e non gliene frega nulla se lavoro e nn posso seguire.... grazie
1
16 lug 2008, 14:00

elvetica-votailprof
ciao colleghi, a settembre mi appresterà a seguire questo corso che sembra molto stimolante... vorrei sapere quali sono gli argomenti del corso, se è più nell'ambito urbanistico o edilizio, in cosa consiste il progetto e se è un lavoro individuale. com'è il docente all'esame e alle revisioni?
6
8 giu 2008, 08:05

ciaccio-votailprof
Colleghi rea di tutte l'età, matricole e veterani, fuori corso e gente che più in corso di come è si arriva ad un tabù, ragazzi delle ultime file e colleghi del primo banco,bassi alti, belli e brutti, simpatici e antipatici,frequentatori delle macchinette e stufe da sedia,etc.( per chi vuole ne può inserire altre). E' giunta l'ora di discuterne qui del grande casino che sta succedendo durante le ore di geoemtria, materia si del primo anno ma la quale qualke gente accorta ha definito con ...
14
26 ott 2007, 21:36

elvetica-votailprof
ciao amici, come da titolo, vorrei delle informazioni (contenuto del corso, modalità d'esame, tipo di progetto, lavoro di gruppo o individuale, docente) sul corso di Recupero e conservazione degli edifici I. ho letto sulla guida dello studente che è un corso integrato, ma con quale esame? gli esami sono separati o si devono sostenere e superare congiuntamente? e mentre ci sono chiedo informazioni sul corso di Recupero e conservazione degli edifici II... ho letto le propedeuticità e mi sono ...
3
8 giu 2008, 08:01

treddi-votailprof
Salve a tutti avrei urgentemente bisogno di parlare con la professoressa La Piana e vorrei sapere se qualcuno di voi conosce giorno,ora e aula di ricevimento o qualsiasi altro modo per contattarla.Grazie a tutti
2
12 mag 2008, 12:26

kiract-votailprof
ciao a tutti! una domanda: ma a voi sono arrivate le tasse della seconda rata (chi ovviamente deve riceverla)? di solito la scadenza è una a marzo e x l'altra a maggio. Già siamo a marzo e ancora nn è arrivato nulla..mah! è normale? o mi tocca chiedere in segreteria? grazie! ciaooo:D
3
9 mar 2008, 22:32

eva.ct-votailprof
CIAO RAGAZZI!!!MI SONO APPENA ISCRITTA A QUESTO FORUM, MI PRESNTO: SONO UNA RAGAZZA DI 25 ANNI E SONO ISCRITTA AL 3 ANNO FUORI CORSO IN ING. REA!!...HO SAPUTO CHE DI ANALISI 2 NON C'è + LA RIGANO (X FORTUNA!!!), MA NON SO CHI CI SARA'!!!!QUALCUNO LO SA???DEVO SAPERLOOOOOOOOO!!!!SPERO KE SIA DIVERSA DALLA RIGANO!!!!:pCIAO E A PRESTO...:o
17
11 gen 2008, 20:54

ciccina-votailprof
Oggi finalmente ho dato analisi I, con 20, ma non lamento per nulla... Dopo un pò di tempo che provo, ho capito come "ragiona" la prof. Rigano.. Innanzitutto: durante lo scritto devi almeno fare una serie, l'integrale, la funzione, il minimo.. All'orale: tutto dipende da quanto parti.. La prof. sta molto molto molto molto attenta a cosa dici e a come lo dici. Per lei devi parlare benissimo l'italiano. Non vi innervosite, non le rispondete.. Dovete sapere che lei vi "insulterà", ma non le ...
26
26 lug 2007, 18:56

kiract-votailprof
ma questo corso di laurea esiste solo a catania? pensavo ci fosse a roma..e invece niente! grazie ciao!!
7
5 nov 2007, 16:50

tidus-votailprof
Salve a tutti mi sto immatricolando al REA e volevo sapere alcune informazioni... Oltre ai moduli di versamento della prima rata e i moduli per l'iscrizione, è necessario compilare un piano di studi con le materie del primo anno da consegnare in segreteria (come si fa in diverse facoltà), o non è necessario? Riguardo inoltre ai prof che incontrerò al primo semestre sapete darmi qualche informazione su: -Rigano M. (Analisi matematica 1) -Mamo A. (Chimica dell'ambiente e dei beni ...
12
25 set 2007, 10:33

ciaccio-votailprof
Ciao a tutti raga, vediamo chi mi può aiutare, avrei delle domande su questa materia e in generale sulle presenze ai corsi. Se io decidessi di non seguire questa materia me la potrei cmq dare a settembre oppure in un appello che non sia quello di febbraio? cosa dovrebbe succedere teoricamente e cosa succede invece realmente? E poi vorrei sapere se è condizione necessaria avere tutte le presenze in tutti i corsi di un anno per passare all'anno successivo oppure qui in ingegneria non c'è sta ...
13
4 ott 2007, 19:59

andreaar-votailprof
Ciao a tutti. Qualcuno sa dirmi quali sono gli argomenti spiegati nelle prime lezioni di Analisi 1 e Geometria? GRAZIE
7
4 ott 2007, 20:30

francescooo-votailprof
ciao a tutti!! volevo avere informazioni sulle materie del primo semestre del secondo anno, prof, materie, ecc.... siccome le materie sono tante (6) ed in più devo seguire anche analisiI e geometria volevo avere qualcche info in piu prima di iniziare per sapere le più difficili e scegliere quali seguire, DATEMI ANCHE QUALCHE CONSIGLIO!! vi lascio l'elenco delle materie (se fate copia e incolla): DISEGNO II : prof Liuzzo: difficoltà materia (1-10): bisogna seguire le lezioni?: esame??: ...
3
20 set 2007, 15:02

tidus-votailprof
Ciao a tutti sn 1 nuovo studente che entrerà a ottobre in ingegneria qui a Catania, ma ho mooolti dubbi se iscrivermi in elettronica o al REA :confused::confused:. All inizio mi volevo iscrivere in elettr. ma qnd ho visto l elenco delle materie del Recupero edilizio e ambientale m sono apparse + varie e originali (e forse anke 1 po + fattibili...) e mi è venuto il dubbio nella scelta tra l elettronica o il REA. Qualcuno può darmi delle informazioni sul REA e sui prof. del 1 anno? Grazie!!!:)
3
16 set 2007, 11:49