Salve a tutti ragazzi! m potreste aiutare cn le vostre esperienze?

salve a tutti! :) mi kiamo giulia e frequento l'ultimo anno di liceo...avrei intenzione d iscrivermi alla facoltà di ingegneria x l'ambiente ma nn so bene cm funzioni :confused: ....m potreste dire cm v state trovando (voi ke studiate in qst facoltà) e quali sn gli obiettivi ke qst università v farà raggiungere? xk avete scelto qst tipo di studi? magari confrontandomi in questo modo posso capire se qst facoltà è veramente adatta a me...grazie!:p

Risposte
studingegn;206024:
Ciao e benvenuta!!
Io sono un ingegnere per l'ambiente e il territorio (vecchio ord . per intenderci il vecchio corso quinquennale) ma sto continuando a studiare per 1 laurea in ing.civile 1°livello (triennale).
In breve:ingegneria ti da una buona preparazione matematica-fisica necessaria per affrontare svariati problemi di tipo progettuale.
Sia in ing.amb. che ing. civile si trattano problemi simili (le materie comuni sono tantissime sopratt alla triennale). In ing.amb. c'è uno studio più approfondito della relazione tra sistema fisico e sistema naturale quindi inquinamento,rifiuti liquidi e solidi, dissesto idrogeologico, dinamica marittima e fluviale.
L'ing.civile invece ,nei vari indirizzi ,approfondisce moltissimo le tematiche dei ben noti settori classici dell'idraulica, delle stutture, della geotecnica e dei trasporti.
La mia scelta è stata dettata da una passione per la progettazione delle opere in genere contornata , in seguito, da una sempre più nutrita sensibilità ambientale.
Resto a disposizine per ulteriori info.:)


hey! grazie! :) era proprio qll ke volevo sapere...ma il lavoro ke t offre qst tipo di studio t permette solo d progettare opere ke risolvano i problemi relativi all'ambiente? io avrei interesse x le questioni ambientali ma nn so se la progettazione sia ciò a cui voglio dedicarmi....ke occupazioni lavorative t può offrire? grazie x la tua risp!!

hey! grazie! :) era proprio qll ke volevo sapere...ma il lavoro ke t offre qst tipo di studio t permette solo d progettare opere ke risolvano i problemi relativi all'ambiente? io avrei interesse x le questioni ambientali ma nn so se la progettazione sia ciò a cui voglio dedicarmi....ke occupazioni lavorative t può offrire? grazie x la tua risp!!

studingegn-votailprof
°%/°GiUliA°/%°;205902:
salve a tutti! :) mi kiamo giulia e frequento l'ultimo anno di liceo...avrei intenzione d iscrivermi alla facoltà di ingegneria x l'ambiente ma nn so bene cm funzioni :confused: ....m potreste dire cm v state trovando (voi ke studiate in qst facoltà) e quali sn gli obiettivi ke qst università v farà raggiungere? xk avete scelto qst tipo di studi? magari confrontandomi in questo modo posso capire se qst facoltà è veramente adatta a me...grazie!:p


Ciao e benvenuta!!
Io sono un ingegnere per l'ambiente e il territorio (vecchio ord . per intenderci il vecchio corso quinquennale) ma sto continuando a studiare per 1 laurea in ing.civile 1°livello (triennale).
In breve:ingegneria ti da una buona preparazione matematica-fisica necessaria per affrontare svariati problemi di tipo progettuale.
Sia in ing.amb. che ing. civile si trattano problemi simili (le materie comuni sono tantissime sopratt alla triennale). In ing.amb. c'è uno studio più approfondito della relazione tra sistema fisico e sistema naturale quindi inquinamento,rifiuti liquidi e solidi, dissesto idrogeologico, dinamica marittima e fluviale.
L'ing.civile invece ,nei vari indirizzi ,approfondisce moltissimo le tematiche dei ben noti settori classici dell'idraulica, delle stutture, della geotecnica e dei trasporti.
La mia scelta è stata dettata da una passione per la progettazione delle opere in genere contornata , in seguito, da una sempre più nutrita sensibilità ambientale.
Resto a disposizine per ulteriori info.:)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.