Quesito geotecnica

antonello-votailprof
ciao colleghi, sto studiando la parte relativa alla resistenza al taglio dei terreni, in particolare le prove triassiali in condizioni non drenate non consolidate (TxUU) e mi è sorto un dubbio: ma sono più resistenti al taglio le argille dense ( elevata densità, comportamento rammollente ) o le argille sciolte ( bassa densità, comportamento incrudente )? e perchè?

Risposte
antonello-votailprof
grazie!

studingegn-votailprof
antonello;105876:
ciao colleghi, sto studiando la parte relativa alla resistenza al taglio dei terreni, in particolare le prove triassiali in condizioni non drenate non consolidate (TxUU) e mi è sorto un dubbio: ma sono più resistenti al taglio le argille dense ( elevata densità, comportamento rammollente ) o le argille sciolte ( bassa densità, comportamento incrudente )? e perchè?

Penso quelle dense perchè hanno elevata coesione, meno vuoti (credo quindi meno mobilità) e dovrebbero rammollirsi solo per elevate deformazioni in quanto l'isorientazione delle particelle porterebbe ad accumulo di acqua.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.