Giurisprudenza

Discussioni su temi che riguardano Giurisprudenza della categoria Catania

Giurisprudenza

Forum dedicato agli studenti di Giurisprudenza, per parlare di materie, lamentele, professori...

Scienze Giuridiche

Il forum per gli studenti di scienze giuridiche..


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Studente Anonimo
beltipo a marzo mi laureo e visto che ti sei appena laureato potresti dirmi le tue impressioni sull´esame di laurea? in particolare, è intervenuto qualcuno durante la discussione o tutto è andato liscio, e quanto è durato? sono emozionato per l´attesa ma credo che dopo tutti gli esami passati questo sia una passeggiatina! grazie :-] :-] :-]
7
Studente Anonimo
24 feb 2003, 17:22

Studente Anonimo
Qualcuno è a conoscenza delle modalità di svolgimento della prova scritta del 27 p-v.? In altre parole si tratterà di una traccia o di un quiz? Grato dell´aiuto.
5
Studente Anonimo
20 gen 2003, 20:56

Studente Anonimo
volevo sapere se è ancora possibile per gli studenti dal 3°anno f.c.ridurre lo studio del dir.commerciale al solo testo dell´Auletta-Salanitro(intero)previa autorizzazione del docente.grazie
9
Studente Anonimo
8 gen 2003, 18:17

primoasini-votailprof
Buonasera!!!!!!Devo sostenere esami di procedura civile(vecchio ordinamento) corso A-L(non frequentante) commissione dunque del prof.Andolina Volevo chiedere a qualche "buonànima" quali sono le domande che chiedono solitamente in sede di esame, visto che cmq in fin dei conti in tutte le materie ci sono delle domande "base" che chiedono sempre o cmq con maggior frequenza , a maggior ragione ritengo che ciò accada anche per questi tre mattoni da studiare della procedura civile. Ma quante ...
3
21 feb 2003, 20:09

Studente Anonimo
Ciao raga vi chiamo per conto di una mia amica,per caso avete informazioni sul penale vecchio ordinamento cioè se il prof Paterniti sostiene esami sia di parte generale,che speciale, e quali siano i programmi? Grazie in anticipo a risentirci! :-]
2
Studente Anonimo
15 feb 2003, 12:26

Studente Anonimo
ciao,sono sempre più i miei complimenti per questo sito...sono del vecchio ordinamento CORSO M-Z e vorrei sapere il programma,testo, etc,etc per l´esame.tempo fa il prof sul sito della facoltà aveva dato delle indicazioni che purtroppo adesso non trovo più.sapete aiutarmi?grazie,ciao.
4
Studente Anonimo
9 feb 2003, 10:10

Studente Anonimo
ciao a tutti,potreste aiutarmi con alcune info su metodologia?Si può preparare in 15 giorni?é difficile?La commissione com´è?Solitamente danno prolungamento?Vorrei provare a farla x giorno 11 febbraio,ma ho iniziato ora a leggerla!PLEASE HELP ME!!!! :-[
1
Studente Anonimo
20 gen 2003, 12:23

Studente Anonimo
Ciao a tutti,come potete vedere questo è il mio primo post su questo forum,per cui ne approfitto per salutare tutti e per farvi i complimenti per il sito! ;-) ;-) Poi vorrei chiedervi gentilmente una cosa:io che sono del vecchio ordinamento,posso tranquillamente presentarmi con la commissione del prof. Paterniti per Diritto penale parte generale?Mi sto preparando per l´esame dell´11 Febbraio e sto studiando il programma del mio anno di corso(ovvero sto studiando dall´Antolisei),giusto?Vi ...
2
Studente Anonimo
18 gen 2003, 19:58

Studente Anonimo
Ho letto che hai sostenuto l´esame di romano, studiando dai Valditara.Potresti darmi qualche consiglio sul tipo di domande che fanno?Grazie
2
Studente Anonimo
3 dic 2002, 23:28

Studente Anonimo
ciao raga! Volevo solo sapere se il professore Lazzara dà dei sostanziosi prolungamenti oppure no! Ho la malsana idea di provare quest´appello di gennaio ciao a tutti e come sempre grazie in anticipo 8-)
1
Studente Anonimo
15 gen 2003, 11:28

Studente Anonimo
Sale a tutti! Vorrei sapere se ci sono argomenti che si possono saltare sul testo di Arcidiacono e se è possibile avere le domande più frequenti. Vi ringrazio in anticipo.
4
Studente Anonimo
27 dic 2002, 19:40

Studente Anonimo
C´è qualcuno di buon cuore che mi sa dire che cosa diamine è al chiosa a margine dell´art 161 cpc? vi sarei molto grata e mi evitereste una magra figura all´appello di giorno 21
1
Studente Anonimo
11 gen 2003, 11:07

Studente Anonimo
Qualche anima pia potrebbe aiutarmi?????? il programma,la commissione,le domande... corso A\L ...grazie in anticipo!!!
2
Studente Anonimo
2 set 2002, 11:52

Studente Anonimo
Ciao a tutti!! E´ la prima volta che posto un msg sul forum...spero di non fare disastri ;-) Avrei bisogno di una vosta opinione: l´anno prossimo devo trasferirmi fuori Ct per esigenze personali,mi mancano 6 materie e non ho voglia di perdere tempo, quindi direi che chiedero´ il trasferimento verso la sede della nuova citta´.Il punto e´ che non credo che staro´ via per tutto il tempo necessario a dare le 6 materie,quindi probabilmente poi avro´ necessita´ di tornare a casa e quindi richiedere ...
1
Studente Anonimo
12 gen 2003, 12:48

Studente Anonimo
Sono venuta a conoscenza dell´esistenza di questo sito casualmente.Questa mattina un collega mi ha informato che qui era possibile trovare dei riassunti di internazionale privato.Li ho trovati!!!Sono contentissima!!! :-D Spero che mi saranno di aiuto considerando che il 30 cm ho l´esame e del libro della Boschiero conosco(si fa x dire)le prime 80 pag.Volevo chiedervi se sapevate le domande più gettonate in sede d´esami.Grazie tante,Angy.
2
Studente Anonimo
9 gen 2003, 22:46

Studente Anonimo
Qualcuno mi ha detto che se mi presento agli esami di proc.civile senza aver prima superato quello di civile la commissione potrebbe "storcere" il naso. Ma che storia è? Ha fondamento? p.s:sono un fuori-sede e non ho mai seguito una lezione(corso A-L),mi consigliate il Comoglio o il Mandrioli?
5
Studente Anonimo
4 gen 2003, 11:07

bambina_impertinente-votailprof
volevo sapere se il prof. durante gli esami controlla se si è veramente frequentanti o si fida della parola. Sò che ha preso le firme solo la prima settimana, e poi nn ha chiesto più firme durante il corso. Io nn essendo frequentante potrei presentarmi da tale?Graziella

krous-votailprof
Salve ragazzi, sto preparando il diritto canonico, ma non so se del secondo libro (Lo castro)si debba fare tutto o no... ci sono parti che si saltano...qualcuno informato mi da una mano?! Grazie
1
2 gen 2003, 18:03

Studente Anonimo
ciao a tutti.Qualcuno può dirmi quale parti occorre studiare meglio in scienza delle finanze!ho poco tempo!!GRAZIE
5
Studente Anonimo
18 dic 2002, 14:06

Studente Anonimo
ciao a tutti, qualcuno saprebbe consigliarmi la retta via? MI spiego:devo preparare un esame tra dir.civile e dir.proc.civile,io ero propenso x dir.civile ma ho saputo che a giugno cambierà la cattedra e non sò se conviene aspettare l´arrivo del prof.Ricca e nel frattempo preparare dir.proc.civile(comunque difficilissimo)o fare ora dir.civile con il prof.Lazzara?? Io sono studente-lavoratore e anche fuori sede e quindi ho pochissime info.,perciò mi rivolgo a voi o a qualcuno che ha già ...
4
Studente Anonimo
18 dic 2002, 20:21