Giurisprudenza

Discussioni su temi che riguardano Giurisprudenza della categoria Catania

Giurisprudenza

Forum dedicato agli studenti di Giurisprudenza, per parlare di materie, lamentele, professori...

Scienze Giuridiche

Il forum per gli studenti di scienze giuridiche..


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
medina97-votailprof
ciao beltipo, so che tu hai dato medicina legale, per favore puoi darmi qualche informazione relativamente alla difficoltà, la commissione e soprattutto se bisogna fare solo lo scritto e d eventualente l´orale solo per recuparare se ti è andato male il test? confido in te per favore sono in crisi :-[
1
5 set 2003, 16:37

Studente Anonimo
Ciao, sto preparando il I°colloquio di dir commerciale, valido cioè per l´esame di Pavone. Mi farebbe comodo sapere se ci sono parti da saltare, o meglio ancora se posso trovare un elenco delle domande più frequenti. Ancora un domanda: sapete come ci si prenota per le sessioni di Pavone, e come funzionano i suoi esami?
2
Studente Anonimo
29 ago 2003, 18:02

bambina_impertinente-votailprof
nn vorrei sembrare troppo intelligente ma nn si potrebbe chiedere questi appunti agli assistenti? [ Questo Messaggio è stato Modificato da: bambina_impertinente il 19-08-2003 15:01 ]

Studente Anonimo
Salve a tutti!Qualcuno sta preparando il diritto penale dell´economia per settembre?Mi sapreste dare corrette informazioni sul programma? Solo oggi per empio ho saputo che il libro di Paterniti non si deve stud tutto bensì la parte relativa ai reati bancari.Per ciò che riguarda i reati tributari, quelli menzionati nel vademecum nn coincidono o per lo meno hanno nomi diversi (non so se è questione solo di diversa nominazioni della rubrica di reato perchè non li ho ancora stud) di quelli delle ...
2
Studente Anonimo
27 ago 2003, 20:48

Studente Anonimo
Ciao! Dovendo sostenere l´esame di Diritto Commerciale presso Facoltà Scienze Politiche - Torino - Prof. Bonfante - gradirei trovare gli appunti sbobinati del suo corso e perchè no l´elenco delle domande più frequenti fatte durante i suoi appelli. Grazie.
1
Studente Anonimo
28 ago 2003, 12:04

inlogitech-votailprof
Ciao. Facendo parte del vecchissimo ordinamento, a luglio ho fatto un cambio di materia,ho sostituito dir. del lav. con dir. regionale (sc.politiche).Ora ,questa materia la posso dare subito o devo aspettare che compari nel verbalone?E poi se c´è qualkuno che per un motivo o per un altro l´ha data sa dirmi se vi sono riduzioni di prog. per i frequentanti, ovvero esiste un prog. ufficioso per ridurre al max questa materia che già di per se e breve? Tnx anticipatamente a tutti x le vs risp. :-]
2
26 ago 2003, 08:26

valina-votailprof
Ciao. Sto cominciando a studiare dir civile (il contratto) Ricca sul Cataudella. Ho preso le sentenze in facoltà:sono veramente tante.Non è che ci sarebbe un´anima buona che voglia dirmi come si svolge l´esame con Ricca e quanto chiedono delle sentenze. Vi prego fate presto la data dell´esame si avvicina inesorabile!!!! :-D
3
25 ago 2003, 18:59

Studente Anonimo
Ciao! sto preparando l´ultimo esame, diritto commmerciale. Quando ho comprato il testo (Auletta- Salanitro) mi hanno detto di darlo in un unico esame. I colloqui sono ancora validi e utili anche per qs programma ridotto? Gli appunti presenti in qs sito valgono anche per il programma ridotto?
2
Studente Anonimo
18 ago 2003, 17:17

Studente Anonimo
Carusi,vi debbo rompere ancora :-[ :-) :che differenza c´e´tra l´accoppiata Russo-La rosa e I manuali del Tesauro,sia in termini di difficolta´che di lunghezza?Su quale conviene studiare?Forse sui soli Tesauro,dato che vedo qui on line un riassunto della parte speciale? Inoltre,e´vero chela parte generale si potrebbe...saltellare? ;-) Thanxxxxxxxxxxx!!!
1
Studente Anonimo
25 ago 2003, 12:55

Studente Anonimo
Salve a tutti!Qualche anima buona potrebbe dirmi qual´e´attualmente il programma di storia del dir.italiano per un fuori corso,dato che nelle guide non compare piu´,essendo materia di secondo anno?E´ mica cambiato?
4
Studente Anonimo
24 ago 2003, 18:35

fid-votailprof
sono un pò indeciso su quale materia richiedere la tesi,dato che mi accingo ad affrontare le ultime battaglie (e x qst motivo non posso optare x tesi che mi verranno assegnate fra 2 anni) qlcuno ha qlc consiglio da darmi? qlcuno è tesista in dir civile a-l?che impressioni avete avuto? grazie! fid
6
14 ago 2003, 16:03

Studente Anonimo
ciao a tutti,un dubbio atroce mi consuma. Ho letto sul vademecum IL programma di amm2,io ho studiato sul virga I tomo e sul travi ed ho notato che nessun riferimento e´ fatto da questi testi a 2 argomenti che nel programma ci sono.Si tratta del giudizio innanzi all Corte dei Conti e quello avanti al trib sup. delle acque. qualcuno sa dirmi se per chi porta l´opzione Travi-virga questi argomenti non li chiedono, o se occorre qalche altro testo per integrare??? VI PREGO DI RISPONDERMI AL PIU´ ...
4
Studente Anonimo
18 lug 2003, 13:00

Studente Anonimo
Ciao!! Potete aiutarmi?? vorrei sapere se c´ è un programma ufficioso su cui studiare dir.pen.speciale AL...:-[ Confido in voi!! Grazie e Buone VACANZE!!!! ;-) Ho anche un grande problema:non sono mai riuscita finora a scaricare nulla da "Appunti &C.".Mi appare una finestra con su scritto "Error:not a valid MPEG file":-o ...COSA DEVO FARE????? AIUTATEMI vi prego!!!! [ Questo Messaggio è stato Modificato da: Splendida79 il 01-08-2003 15:06 ]
5
Studente Anonimo
25 lug 2003, 00:21

Studente Anonimo
:-D Salve a tutti!! Si avvicinano le vacanze,ma si studia ancora:-[ ...qualcuno sa dirmi se esisteun programma ufficioso, che si possa da presentare sul Bianca con Ricca? Quali e quante sono le sentenze da portare?ma le chiedono?? Vi ringrazio!!..e vi auguro una buona estate!:-P [ Questo Messaggio è stato Modificato da: Splendida79 il 01-08-2003 15:01 ]
3
Studente Anonimo
25 lug 2003, 00:27

vanna80-votailprof
CIAO A TUTTI. QUALCUNO MI HA DETTO CHE IN FACOLTA´ CIRCOLANO LE SENTENZE CHE FA STUDIARE BELFIORE COMMENTATE DIRETTAMENTE DAGLI ASSISTENTI,O CHE CMQ ESISTE UNA SORTA DI BIGNAMI DI DIRITTO CIVILE CON LE RISPOSTE CHE BELFIORE VUOLE AI SUOI QUESITI ASSURDI. SE QUALCUNO LI AVESSE E´ SENTITAMENTE PREGATO DI METTERLI SUL SITO IN MODO CHE DIVENTINO DI DOMINIO PUBBLICO E L´ESAME DI CIVILE PER NOI POVERI SCAROGNATI IL CUI COGNOME INIZIA PER M/Z NON SIA PIU´ UN INCUBO. SENTITAMENTE GRAZIE A CHIUNQUE ...
1
1 ago 2003, 22:43

Studente Anonimo
vorrei sapere il programma ufficioso x sostenere un buon esame di dir. internazionale A/L grazie!!!
11
Studente Anonimo
17 lug 2003, 10:34

Studente Anonimo
qualcuno sa gentilmente dirmi se per gli studenti del vecchio ord(22 materie,corso a-l)) e´ possibile studiare sul Cataudella,o se ci si deve preparare su altri testi??? Vi ricordo che il progr da portare concerne (se non erro) solo il contratto. Ho provato a contattare il professore Ricca ma non riesco a trovarlo. Mi sareste di grande aiuto fornendomi questa info ,infatti sono bloccato ed i ricevimenti riiniziano a meta´ settembre per cui la mia unica speranza per potere iniziare a studiare ...
1
Studente Anonimo
30 lug 2003, 11:48

bambolina8080-votailprof
Ciao vorrei sapere se qualcuno di voi sta preparando dir del lavoro x settembre/ottobre, prima che cambi il programma!!!!!!!! ;-)
3
28 lug 2003, 13:02

bambolina8080-votailprof
CIAO VORREI SAPERE SE AVETE GIà DATO MEDICINA LEGALE, COSA CHIEDONO E COM´è LA COMMISSIONE???? IO MI PRESENTERò ALL´APPELLO DEL 10 ADESSO SPOSTATO AL 15!!! :-P GRAZIE
13
25 giu 2003, 18:10

Studente Anonimo
Scusate, Ho letto nei vari msg del forum, che esiste un programma ridotto, che esistono altri libri oltre il Salanitro-Auletta, che c´è un differenza di programma tra il nuovo e il vecchio ordinamento. Mi potete chiarire la situazione. 1. Io sono vecchio ordinamento. Che libri devo portare??? Se nel vademecum c´è scritto che per Commerciale l´unico testo consigliato (e quindi di riferimento) è il salanitro - auletta, perchè dite che c´è un altro volume da portare??? E che volume è? ...
5
Studente Anonimo
25 lug 2003, 17:17