Giurisprudenza

Discussioni su temi che riguardano Giurisprudenza della categoria Catania

Giurisprudenza

Forum dedicato agli studenti di Giurisprudenza, per parlare di materie, lamentele, professori...

Scienze Giuridiche

Il forum per gli studenti di scienze giuridiche..


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
sebysmall-votailprof
Salve ragazzi, volevo chiedere a chi di voi ha sostenuto l'esame di diritto comunitario, qualche informazione sulla parte del testo "profili di diritto europeo dell'informazione e della comunicazione". "casi e materiali" va studiato o consultato? esistono dei riassunti? Vi ringrazio anticipatamente.
5
28 nov 2007, 08:48

Studente Anonimo
SOS!!qualcuno sa quali sono le domande più frequenti in amministrativo 2 vecchio ordinamento A-L?grazie :oops:
17
Studente Anonimo
3 ott 2005, 13:32

veronica-votailprof
ciao a tutti sono studentessa di vecchio ordinamento desideravo sapere se esistono appunti sul Diritto del lavoro,ho appena iniziato a studiarla, la comissione com'è?solitamente come si comportano?hanno l'abitudine di mandare? e poi il programma si deve fare tutto bene o ci sono delle parti che chiedono di più? aiutatemi............!!!!!!!!!!!
0
28 nov 2007, 18:02

fid-votailprof
alcune opere che mi avevano descritto come terribili alla fine sono risultate fra quelle che forse mi sono piaciute di più. l´arcidiacono, il fiandaca-musco,il nicosia,il carinci a mio parere sono fra i testi universitari più belli che io abbia letto. in black list inserirei sicuramente: 1)il testo di filosofia del diritto del prof.montanari 2)il testo della prof.boschiero di internaz.privato 3)il testo di econ.politica del graziani (prof.giusso) 3)i testi di proced.civile:comoglio e ...
13
6 nov 2003, 01:24

vincenzo-votailprof
Ragazzi mi spiegate perchè nn compare sul verbalone la lingua stran...., o forse nn compare solo a me? LO chiedo perchè è strano,sul verbane dovrebbero comparire tutti gli esami che devi ancora superare ,tre cui appunto la lingua straniera. Ciaooooooooooo.
3
15 nov 2007, 18:03

vincenzo-votailprof
ragazzi ieri parlando cn un collega ho saputo che si porta solo lauletta salanitro nonostante il programma faccia riferimento anche al campobasso, io sono corso A-L,però ho visto che il programma è identico a quello m-z,se questa informazione è vera potreste indicareIL PROGRAMMA DA PORTARE studiando dal solo AULETTA SALANITRO. ps: 1) confermate la notizia. 2) se "si" indicate il programma. ciaooooooooooooooooooo e grazie.
57
11 set 2007, 17:45

sisti-votailprof
come posso fare per avere circa 100 pagine del testo di economia politica "begg" ? vado direttamente al gymnasium o devo portareio il libro
2
6 nov 2007, 13:03

vincenzo-votailprof
raga ho dato storia a sett , ma ancora mi risulta sul verbalone, ho visto anche lo "stato della carriera" e neppure li mi risulta superato....DOMANDA: 1)Ma è normale che a distanza di 1 mese e mezzo la metria nn venga registrata? 2)mi consigliate di chiedere spiegazione in segreteria oppure ancora è troppo presto? ciao raga e grazie in anticipo.
1
31 ott 2007, 14:19

pupa80-votailprof
Ciao Ragazzi, mi dite come si prenota l'esame di istituzioni di diritto romano D-L? Essendo fuori sede, posso prenotarmi via fax? Danno prolungamento? Di solito quante domande fanno? sicuramente della prima parte sono importantissime fonti e processo, e per il resto?Grazie!!
2
2 nov 2007, 09:37

maruti77-votailprof
Una domanda importante....quando scade il termine massimo per laurearsi ed iscriversi all'albo praticanti? C'è chi dice ottobre...chi novembre...come si fa ad avere una risposta certa???
16
29 giu 2007, 19:02

mariel-votailprof
Ciao ragazzi qualcuno ssa dirmi qual'è il programma d'inglese per il vecchio ordinamento?
1
27 ott 2007, 18:10

universitaria-votailprof
Ragazzi qualcuno di voi sa per caso qualcosa in merito? Legendo la guida all'iscrizione ho letto che i corsi di laurea "vecchi" ( cioè con immatricolati negli anni precedenti al 2001-2002) sono destinati ad esaurirsi con conseguente passaggio ai nuovi ordinamenti.Questo che rischi può comportare per noi di giurisprudenza v.o.? Ci troveremo dinanzi ad una scelta obbligata?....proprio ora che sto per finire!Fino a qualche tempo fa erano voci di corridoio ma ora l'ho letto io con i miei occhi. E ...
9
6 ott 2007, 19:56

elenuccia-votailprof
Ciao a tutti! Sono una studentessa iscritta in scienze giuriche a palermo e vorrei trasferirmi a catania. Vorrei qualche consiglio o parere su qst facolta',come sono i prof e come sono gli esami,soprattutto procedura civile,economia,finanziario e commerciale! come vi trovate?? aspetto qualche vostro consiglio...per favore!! grazie mille!
10
11 ott 2007, 14:20

red-votailprof
ciao ragazzi, ho sentito parlare di fantomatici schemi o appunti del libro di Sambataro.qualcuno li ha?
2
10 ott 2007, 10:59

kikylex-votailprof
Ragazzi qualcuno ieri ha fatto esami con il prof Migliorino? che hanno chiesto e come sono andati?
54
11 mag 2007, 11:24

maruti77-votailprof
se da domani mattina andate sulla sezione appunti di unimagazine (http://www.unimagazine.it/index.php/it/appunti) troverete una bella chicca! [:)].....sono sicuro che vi verrà utilissima! []
2
11 ott 2007, 00:48

okjack_80-votailprof
Domani ho esami di diritto delle comunità europee e guardando sul sito della facoltà ho visto si terrà nell'aula 4 del rettorato. Io non sono di Catania e non ho la più pallida idea di dove andare, ho anche cercato sul web senza successo quindi chiedo aiuto a voi...
1
7 ott 2007, 11:07

pupa80-votailprof
Ciao ragazzi,è arrivato il momento di togliermi 'sta materia... qualsiasi info su programma,commissione,dritte,è ben gradita!! ma è vero che anche noi del vo possiamo portare il testo di scienze giuridiche?magari..ma mi sembra un pò difficile.. il programma presente nella sezione appunti è ancora valido? Grazie a chiunque mi risponderà e buona estate a tutti!!!!!
12
25 lug 2007, 12:41

nocturnal-votailprof
chiedo da subito scusa se magari l'argomento è già stato trattato ma purtroppo non ho il tempo per fare una ricerca. Comunque sono un po' confuso, teoricamente si fa il programma della magistrale ovvero il testo di Andolina sui fondamenti costituzionali più i 4 volumi del mandrioli maior (i primi 2 per intero). Tempo fa avevo sentito dire che per quanto riguarda il libro di Andolina si doveva studiare solo un argomento a piacere e che si potesse studiare anche dal mandrioli minor. Inoltre mi ...
5
16 set 2007, 14:53

universitaria-votailprof
Qualcuna ha dato di recante questa materia.Io nn sono frequentante e vorrei portare oltre al libro del prof. Montanari il libro del prof.Amato ( io sono a-c).Ma andando in libreria mi hanno prospettato 2 libri del prof. amato, nn uno solo come si desume dal vademecum.Aiutatemi sono alla fine e sta materia è una palla pazzesca.........
5
18 set 2007, 19:12