Programma analitica e lab romeo
Mi potete dare il link dei programmi di Analitica ( Grassi ) e Laboratorio di analisi dei farmaci Modulo B ( Romeo ) ... Grazie !
Risposte
Ma come si effettua la prenotazione al laboratorio di Romeo ?!
quello d analitica non lo vedo! :(
Laboratorio di analisi dei Farmaci I – Modulo B 6 CFU
A.A. 2008/2009
Programma
GENERALITA' SULL'ANALISI CHIMICA QUANTITATIVA
Materiali, reattivi e attrezzature impiegati in laboratorio. Bilance analitiche, operazioni e metodi di pesata.
ANALISI VOLUMETRICA
Preparazione di soluzioni a titolo noto; controllo e determinazione del titolo di soluzioni. Apparecchiature volumetriche e loro taratura. Calcoli nell'analisi volumetrica.
Titolazioni acido-base
Acidimetria e alcalimetria. Preparazione e standardizzazione di soluzioni di acidi e di basi. Indicatori. Titolazioni acido-base in solventi non acquosi: generalità, acidità e basicità intrinseca, effetto livellante e differenziante, classificazione dei solventi. Equilibri in solventi non acquosi, criteri di scelta del solvente.
Applicazioni con particolare riferimento alle monografie riportate dalla F.U.I. XII ed. e dalla Farmacopea Europea VI ed. e supplementi. Determinazione di: sodio carbonato, sodio bicarbonato, miscele di carbonati e idrati alcalini, miscele di carbonati e bicarbonati alcalini, efedrina emidrato, azoto amminico secondo Kjeldahl, sali di ammonio, acido tartarico, acido fosforico, acido citrico, naprossene, ibuprofene, acido acetilsalicilico, benzile benzoato, acido borico, saccarina; nicotinamide, diazepam, aspartame, atropina solfato, sodio benzoato, morfina cloridrato, sulfafurazolo.
Titolazioni con formazione di precipitato
Argentometria. Preparazione e standardizzazione di una soluzione di argento nitrato e di ammonio tiocianato. Metodi di titolazione. Applicazioni con particolare riferimento alle monografie riportate dalla F.U.I. XII ed. e dalla Farmacopea Europea VI ed. e supplementi. Determinazione di: alogenuri alcalini, clorobutanolo emidrato.
Titolazioni chelometriche
Metodi di titolazione. Preparazione e standardizzazione di una soluzione di EDTA. Applicazioni con particolare riferimento alle monografie riportate dalla F.U.I. XII ed. e dalla Farmacopea Europea VI ed. e supplementi. Determinazione di sali di Al, Bi, Ca, Mg, Pb, Zn, Hg, Fe. Determinazione della durezza dell'acqua.
Titolazioni che sfruttano reazioni di ossidoriduzione
Permanganometria, cerimetria, iodimetria, iodometria, bromometria.
Applicazioni con particolare riferimento alle monografie riportate dalla F.U.I. XII ed. e dalla Farmacopea Europea VI ed. e supplementi. Determinazione di: sali di Ca, sali ferrosi, perossido d'idrogeno ed espressione della concentrazione di soluzioni di perossido d'idrogeno in funzione dei volumi di ossigeno sviluppati; solfato ferroso, menadione, paracetamolo, nifedipina; sodio solfito eptaidrato, acido ascorbico, ascorbile palmitato, captopril; potassio permanganato, cloramina, perossido d'idrogeno, cloruro ferrico; isoniazide, fenolo.
METODI ELETTROCHIMICI DI ANALISI
Determinazione potenziometrica del pH. Determinazione biamperometrica dell'azoto amminico primario: applicazioni ai sulfamidici descritti dalla F.U.I. XII ed. e dalla Farmacopea Europea VI ed. e supplementi e alla benzocaina.
METODI OTTICI DI ANALISI
Spettrofotometria UV-visibile
Generalità. Analisi quantitativa: scelta della l di lavoro, metodi per la determinazione della concentrazione, costruzione della retta di taratura. Analisi di regressione lineare. Applicazioni con particolare riferimento alle monografie riportate dalla F.U.I. XII ed. Determinazione di: cloramfenicolo, progesterone.
Testi consigliati
G. C. Porretta - Analisi DI PREPARAZIONI FARMACEUTICHE. Analisi quantitativa. - Ed. CISU, Roma.
E. Abignente, D. Melisi, M. G. Rimoli – Principi di analisi quantitativa DEI medicinali - Ed. Loghìa, Napoli.
D. C. Harris - Chimica Analitica Quantitativa - Zanichelli, Bologna.
R. Cozzi, P. Protti, T. Ruaro - Analisi chimica: moderni metodi strumentali - Zanichelli, Bologna.
Vogel's Texbook of Quantitative Chemical Analysis - Fifth edition - Ed. Longman Scientific & Tecnical.
Farmacopea Ufficiale Italiana XII edizione. European Pharmacopoeia VI edizione e supplementi.