Iscrizione cautelativa info
ciao ragazzi.Qualcuno sa darmi spiegazioni circa l'iscrizione cautelativa? tempi entro cui ci si deve laureare,tasse,crediti max ecc??grazie a tutti:D
Risposte
Ciao,
beh anche io sapevo il discorso della tesi che deve essere inclusa...ma nel caso specifico del corso specialistico non saprei. In teoria, penso che effettivamente ti deve mancare solo 1 materia...ma è solo un opinione personale!
Ciao
beh anche io sapevo il discorso della tesi che deve essere inclusa...ma nel caso specifico del corso specialistico non saprei. In teoria, penso che effettivamente ti deve mancare solo 1 materia...ma è solo un opinione personale!
Ciao
Skotam scusa se approfitto di te per chiederti una cosa.
Tempo fa il Dott. Sammartano mi ha detto che nel limite dei 30 crediti per l'iscrizione cautelativa DEVONO conteggiarsi i crediti della tesi. Questo significherebbe che puoi farla solo se ti manca una materia perché, in Direzione, già saresti oltre i 30 con due materie più la tesi.
Hai info al proposito?
Tempo fa il Dott. Sammartano mi ha detto che nel limite dei 30 crediti per l'iscrizione cautelativa DEVONO conteggiarsi i crediti della tesi. Questo significherebbe che puoi farla solo se ti manca una materia perché, in Direzione, già saresti oltre i 30 con due materie più la tesi.
Hai info al proposito?
figurati!!! ciao!!!
sempre informatissimo..grazie mille skot!!
puoi presentarla anche il secondo semestre ma solo relativamente alle materie del secondo semestre. Per quelle del primo semestre il termine è il 26 settembre. In ogni caso massimo 40 crediti.
ed invece per i corsi singoli??come funziona??posso presentare domanda anche x il 2 semestre?o devo farlo subito?
entro il 31 ottobre
sai anche entro quando si deve presentare la domanda?
Ciao,
ti devono mancare massimo 30 crediti, le tasse non le devi pagare e ti devi laureare entro l'ultima sessione di laurea utile dell'anno accademico precedente altrimenti devi regolarizzare la tua posizione in segreteria (pagare tasse..ect..). Che io sappia l'ultima sessione utile è quella di marzo anche se qualcuno mi aveva detto Maggio....su questo non sono sicuro! Ciao!
ti devono mancare massimo 30 crediti, le tasse non le devi pagare e ti devi laureare entro l'ultima sessione di laurea utile dell'anno accademico precedente altrimenti devi regolarizzare la tua posizione in segreteria (pagare tasse..ect..). Che io sappia l'ultima sessione utile è quella di marzo anche se qualcuno mi aveva detto Maggio....su questo non sono sicuro! Ciao!