Diario di esami
Ciao ragazzi, vorrei far presente uno dei 1000 problemi che ci sn nella nostra uni...
non so se vi siete mai accorti, ma il nostro diario di esami è veramente incredibile... a mio giudizio spesso contrastante con quanto previsto dall'art.11 del Regolamento del Corso di Laurea di 1° livello in economia e dall'art.17 del Regolamento didattico di ateneo contenuto nel Vademecun dello studente...
Questi articoli sostengono: "Le sessioni di esame sono tre, divise in almeno due appelli per ciascuna sessione, ciascuno dei quali distanziato dal successivo di almeno 15 giorni." ( :o 15 giorni!!!!! ma quando maiiiii!!!) ... "Le date di apertura degli appelli devono essere fissate in modo da evitare sovrapposizioni."( :eek: EVITARE!!!!) ... "In ciascuna sessione lo studente in regola con la posizione amministrativa può, nel rispetto delle propedeuticità previste nel regolamento del Corso di studi, sostenere senza alcuna limitazione tutti gli esami e le verifiche per i quali possiede l'attestazione di frequenza o la corrispondente autorizzazione." (specifichiamo... S E N Z A!!!:D)
Vi spiego... Il mio problema sorge dalla sovrapposizione degli appelli di Economia Internazionale con quelli di Organizzazione Industriale, entrambi insegnamenti del terzo anno.
Come risulta dal diario degli esami, gli appelli previsti per le suddette discipline hanno medesima periodicità. Si fa riferimento non già al giorno bensì all'O R A stabilita. (incredibile... già successo nelle altre sessioni... fateci caso... guardate il diario di esami...; a me interessano queste materie... ma succede anche con tante altre).
Lo faccio presente, perkè, in questo modo viene preclusa agli studenti la possibilità di sostenere due esami di uno stesso anno al primo appello e, in considerazione del fatto che i docenti prevedono che si salti un appello in caso di mancato superamento dell'esame, la possibilità di sostenere almeno due appelli di una stessa materia in ciascuna sessione.
Ragazzi è normale che con queste situazioni quasi tutti ritardiamo a laurearci...
Ci sarebbero tanti altri problemi su cui ribellarsi, come ad esempio la CONTINUA DISORGANIZZAZIONE, soprattutto in questo periodo, data la novità di far tutto tramite online...
non si può stare sempre in silenzio e subire tutto...
Avevo già mandato diverse email al nostro caro Preside della facoltà... ma come al solito senza ricevere nessuna risposta e tanto meno ottenere un cambiamento...
Scrivo qui per sapere cosa ne pensate voi in merito e nella speranza che qualcuno possa far qualcosa...
Ciao...!
non so se vi siete mai accorti, ma il nostro diario di esami è veramente incredibile... a mio giudizio spesso contrastante con quanto previsto dall'art.11 del Regolamento del Corso di Laurea di 1° livello in economia e dall'art.17 del Regolamento didattico di ateneo contenuto nel Vademecun dello studente...
Questi articoli sostengono: "Le sessioni di esame sono tre, divise in almeno due appelli per ciascuna sessione, ciascuno dei quali distanziato dal successivo di almeno 15 giorni." ( :o 15 giorni!!!!! ma quando maiiiii!!!) ... "Le date di apertura degli appelli devono essere fissate in modo da evitare sovrapposizioni."( :eek: EVITARE!!!!) ... "In ciascuna sessione lo studente in regola con la posizione amministrativa può, nel rispetto delle propedeuticità previste nel regolamento del Corso di studi, sostenere senza alcuna limitazione tutti gli esami e le verifiche per i quali possiede l'attestazione di frequenza o la corrispondente autorizzazione." (specifichiamo... S E N Z A!!!:D)
Vi spiego... Il mio problema sorge dalla sovrapposizione degli appelli di Economia Internazionale con quelli di Organizzazione Industriale, entrambi insegnamenti del terzo anno.
Come risulta dal diario degli esami, gli appelli previsti per le suddette discipline hanno medesima periodicità. Si fa riferimento non già al giorno bensì all'O R A stabilita. (incredibile... già successo nelle altre sessioni... fateci caso... guardate il diario di esami...; a me interessano queste materie... ma succede anche con tante altre).
Lo faccio presente, perkè, in questo modo viene preclusa agli studenti la possibilità di sostenere due esami di uno stesso anno al primo appello e, in considerazione del fatto che i docenti prevedono che si salti un appello in caso di mancato superamento dell'esame, la possibilità di sostenere almeno due appelli di una stessa materia in ciascuna sessione.
Ragazzi è normale che con queste situazioni quasi tutti ritardiamo a laurearci...
Ci sarebbero tanti altri problemi su cui ribellarsi, come ad esempio la CONTINUA DISORGANIZZAZIONE, soprattutto in questo periodo, data la novità di far tutto tramite online...
non si può stare sempre in silenzio e subire tutto...
Avevo già mandato diverse email al nostro caro Preside della facoltà... ma come al solito senza ricevere nessuna risposta e tanto meno ottenere un cambiamento...
Scrivo qui per sapere cosa ne pensate voi in merito e nella speranza che qualcuno possa far qualcosa...
Ciao...!
Risposte
non hanno fatto nulla è rimasto tutto com'era...
Lateb;162118:
Ciao !
Sono d'accordo con te ma vorrei non essere disfattista: accanto a persone che sbagliano e se ne fregano degli studenti ci sono sempre altrettante persone disponibili e pronte ad aiutarci.
Se riscontri problemi con le date di esami (sovrapposizioni di più insegnamenti dello stesso anno) ti consiglio di andare in Segreteria di Presidenza e parlare con il Dott. Montalbano. è a palazzo delle scienze e non c'è quasi mai fila quindi... perché non tentare?;)
Facci sapere come finisce.
Grazie mille del consiglio!!! proverò! :-)
Ciao !
Sono d'accordo con te ma vorrei non essere disfattista: accanto a persone che sbagliano e se ne fregano degli studenti ci sono sempre altrettante persone disponibili e pronte ad aiutarci.
Se riscontri problemi con le date di esami (sovrapposizioni di più insegnamenti dello stesso anno) ti consiglio di andare in Segreteria di Presidenza e parlare con il Dott. Montalbano. è a palazzo delle scienze e non c'è quasi mai fila quindi... perché non tentare?;)
Facci sapere come finisce.
Sono d'accordo con te ma vorrei non essere disfattista: accanto a persone che sbagliano e se ne fregano degli studenti ci sono sempre altrettante persone disponibili e pronte ad aiutarci.
Se riscontri problemi con le date di esami (sovrapposizioni di più insegnamenti dello stesso anno) ti consiglio di andare in Segreteria di Presidenza e parlare con il Dott. Montalbano. è a palazzo delle scienze e non c'è quasi mai fila quindi... perché non tentare?;)
Facci sapere come finisce.