Aiuto...Matematica finanziaria
Ragazzi ho un problema!
Il compito che sto cercando di svolgere dice: giorno 1/3/2007 decido di costituire ,entro il 31/12/2020, un capitale di 1.200.000 euro.Sapendo che i tassi sono : del 3% per il primo biennio, del 5% per i quattro anni successivi e del 6,25% per il periodo rimanente,sapete dirmi come faccio a trovare il valore attuale di costituzione all'1/3/2007?:eek:
Vi prego,mi sto scervellando da giornio e sono sicura che è una cretinata!!!
Il compito che sto cercando di svolgere dice: giorno 1/3/2007 decido di costituire ,entro il 31/12/2020, un capitale di 1.200.000 euro.Sapendo che i tassi sono : del 3% per il primo biennio, del 5% per i quattro anni successivi e del 6,25% per il periodo rimanente,sapete dirmi come faccio a trovare il valore attuale di costituzione all'1/3/2007?:eek:
Vi prego,mi sto scervellando da giornio e sono sicura che è una cretinata!!!
Risposte
Salve ragazzi, ho un problema simile a quello della collega (per esemplificare uso lo stesso esercizio)
considerato che ho calcolato il valore attuale di costituzione del capitale alla data del 1/3/2007 così come mi avete indicato,:
1.200.000*(1,03^-2)*(1,05^-4)*(1,0625^-(7+10/12)).
ora mi sorge questo problema: devo calcolare le rate del piano di costituzione, 5 rate annuali la prima delle quali scade il 1/3/2007
ora per attualizzare le 3 rate, riferito al giorno di costituzione 1/3/2007, del
1/3/2007 – 1/3/2008 – 1/3/2009 ho seguito questa formula
R a *3┐0,03 ( R * 1-(1,03^3)/0,03)
Non so adesso come devo proseguire per le altre 2 rate visto che ci sono a cavallo altri 2 tassi di costituzione. Ho cercato nei miei appunti e trovo soltanto piani di costituzione solo a 2 tassi, potete aiutarmi?
Grazie mille ragazzi,
a presto,
peppelatino –(facoltà Modica - Rg)
ps
eventualmente potete inviarmi i risultati del compito a cui ti riferisci? Thanks
considerato che ho calcolato il valore attuale di costituzione del capitale alla data del 1/3/2007 così come mi avete indicato,:
1.200.000*(1,03^-2)*(1,05^-4)*(1,0625^-(7+10/12)).
ora mi sorge questo problema: devo calcolare le rate del piano di costituzione, 5 rate annuali la prima delle quali scade il 1/3/2007
ora per attualizzare le 3 rate, riferito al giorno di costituzione 1/3/2007, del
1/3/2007 – 1/3/2008 – 1/3/2009 ho seguito questa formula
R a *3┐0,03 ( R * 1-(1,03^3)/0,03)
Non so adesso come devo proseguire per le altre 2 rate visto che ci sono a cavallo altri 2 tassi di costituzione. Ho cercato nei miei appunti e trovo soltanto piani di costituzione solo a 2 tassi, potete aiutarmi?
Grazie mille ragazzi,
a presto,
peppelatino –(facoltà Modica - Rg)
ps
eventualmente potete inviarmi i risultati del compito a cui ti riferisci? Thanks
no credo che il compito è di economia di catania, anche se alla fine sono sempre gli stessi.
Anche a me serviva proprio questo grazie mille. ma calcolo s. ti riferisci ai compiti del prof.platania della sede di econ.aziendale di Modica? L'ultimo compito riportava un quesito simile...a presto...ps se vi servono i compiti fatemi sapere..ciaooooo
Grazie mille!!!;)
si certo.è elevato a - 2,scusami!
ricapitolando: 1200000 per (1+i)^-2 perchè sono per i primi due anni
il risultato moltiplicato per (1+j)^-4 perchè sono altri 4 anni e infine tutto moltiplicato per (1+z)^-(7+10/12) perchè rimangono 7 anni più 10 mesi.
ciao alla prossima.:)
ricapitolando: 1200000 per (1+i)^-2 perchè sono per i primi due anni
il risultato moltiplicato per (1+j)^-4 perchè sono altri 4 anni e infine tutto moltiplicato per (1+z)^-(7+10/12) perchè rimangono 7 anni più 10 mesi.
ciao alla prossima.:)
Grazie mille!In realtà sulla base delle soluzioni allegate al compito risulta elevando 1,03 a -2 anzichè a -3!Devo riuscire a capire perchè,ma ti ringrazio comunque perchè io sbagliavo nell'elevare 1,0625 a -8+10/12:p
è molto semplice.1200000*(1,03^-3)*(1,05^-4)*(1,0625^-(7+10/12)).
quindi il capitale moltiplicato per i tre tassi con i rispettivi tempi.ciao
NB se non è chiaro fammi sapere.
quindi il capitale moltiplicato per i tre tassi con i rispettivi tempi.ciao
NB se non è chiaro fammi sapere.