Statistica-ingrassia
Salve ragazzi..qualcuno ha seguito la prima lezione di statistica del prof ingrassia(egit)?per caso ha dato password per le slide della lezione?se si potete dirmela?
Grazie anticipatamente..
Grazie anticipatamente..
Risposte
Spotina;239685:
Io ho preso 17 non sono molto convinta a fare l'orale,tu che mi consigli? tu in quanto tempo hai fatto l'orale io l' ho lunedi.
Io ti consiglio di farlo, se non ambisci ad un voto alto. L'ho preparato in 3/4 giorni studiando dalle slide e cercando qualcosa su internet. Sulla probabilità ha chiesto spesso la distribuzione binomiale. La domanda più ricorrente al secondo appello è stata di sicuro sulla regressione...
si....anch'io cn la probabilità sono in mezzo a una strada....ma tu stai studiando dalle slides??
io sulla seconda parte sono messa malissimo soprattutto su la parte della probabilità,comunque, forse ci vado, perchè se no per me se ne parla a maggio visto che non posso presentarmi agli appelli straordinari.
Speriamo bene.
Speriamo bene.
ciao....anch'io devo fare l'orale lunedì,ho preso 17 anch'io...tu cm sei messa??io maluccio,soprattutto sulla seconda parte...beh,l'orale secondo me ormai conviene provarlo....anche xchè nn è detto che sia cosi semplice passare di nuovo lo scritto la prossima volta...
Grazie Heres, io sto iniziando a studiare, ma non so nemmeno da dove cominciare, soprattuto sulla parte delle probabilità non ci ho capito niente. Io ho preso 17 non sono molto convinta a fare l'orale,tu che mi consigli? tu in quanto tempo hai fatto l'orale io l' ho lunedi.
Io ho fatto l'esame orale al secondo appello. Ha chiesto a tutti un argomento a piacere e dopo ha fatto un paio di domande. Come argomento a piacere ho fatto la concentrazione, come domanda mi ha fatto le distribuzioni doppie. L'esame dura 10/15 minuti.
Io, onestamente, non ho visto traccia di formule, al massimo le scrivi nel foglio mentre tratti un argomento. L'esame è un po' ostico ma fattibile, se non sbaglio siamo passati tutti tranne una ragazza, anche se con i voti è molto stretto.
Io, onestamente, non ho visto traccia di formule, al massimo le scrivi nel foglio mentre tratti un argomento. L'esame è un po' ostico ma fattibile, se non sbaglio siamo passati tutti tranne una ragazza, anche se con i voti è molto stretto.
ma le formule le da il prof? perchè nello scritto si può portare il formulario. Ma L'ORALE è FATTIBILE? tu l'hai fatto cosa ti a chiesto?
definizioni e perchè si usano certe formule, il prcedimento e perchè si procede in quel modo ecc....
La prova orale tratta la teoria (definizioni e simili) o altro?
:opporc:
una grande, sono femminuccia!!! :otot:
ma sei un grande!!
ragazzi ho pubblicato su "appunti" tutti gli esami dal 2006 al 2009 e le prove di esonero, spero che vi siano utile
la modalità d'esame è sempre una....prova scritta, l'orale è obbligatorio per chi avrà una valutazione superiore a 25 o inferiore a 18
Ciao, vi risulta che per gli appelli invernali ci sarà una prova scritta e successivamente una orale obbligatoria?
Ciao,
ti consiglio pure di scaricare le slide del dOTT Punzo , sono delle ottime esercitazioni ....
ti consiglio pure di scaricare le slide del dOTT Punzo , sono delle ottime esercitazioni ....
Paticucci puoi scaricare il programma di ingrassia dai programmi dello scorso anno. E' uguale, lo so perchè me l'ha detto via mail. Baci baci
Ciao mi daresti il programma di Statistica, per favore? Io nn posso seguire ma vorrei comunque provarea studiare qst materia..Ingrassia è per il corso a-z??
Grazie
Grazie
Ciao.. la password è Stat01 per il primo file.. Stat02 per il secondo e così via.. stai attenta però che la prima lettera sia maiuscola, se no dà sempre errore..
Buon studio ;)
Buon studio ;)