Nuovi piani di studio
ciao a tutti,qualcuno mi potrebbe spiegare come funzionano qst nuovi corsi?se vorrei fare il passaggio per avere meno materie dovrei iscrivermi nuovamente al primo anno?e se qualke materia ke ho gia dato nn rientra nel nuovo piano di studi nn è possibile convalidarla come materia a scelta?HELP MEE!!! nn ci ho capito un... :confused::confused::confused:
Risposte
scusate ma, non per farmi gli affari vostri, è davvero necessario cambiare ordinamento???
alla fin fine se ti mancano 13 esami sei realmente a metà percorso quindi è meglio se ti concentri a studiare mettendoti x max due annetti d'impegno...
poi valuta anche sulla difficoltà delle materie da dare... ma quelle pesanti (tipo Legislazione o Commerciale) ci stanno pure nel nuovo ordinamento, quindi non te le puoi evitare ^^
in più considera che dovresti partire dal primo anno (unico anno di corso attivato) e che dovresti fare integrazioni di materie date (quindi cmq da riprendere in mano)
alla fin fine se ti mancano 13 esami sei realmente a metà percorso quindi è meglio se ti concentri a studiare mettendoti x max due annetti d'impegno...
poi valuta anche sulla difficoltà delle materie da dare... ma quelle pesanti (tipo Legislazione o Commerciale) ci stanno pure nel nuovo ordinamento, quindi non te le puoi evitare ^^
in più considera che dovresti partire dal primo anno (unico anno di corso attivato) e che dovresti fare integrazioni di materie date (quindi cmq da riprendere in mano)
Ecco appunto... comunque tu hai già dato 11 materie. Te ne mancano 14. Significa che sei a metà del tuo percorso. Non pensare a scorciatoie o altro. Pensa a quello che sei riuscito a ottenere finora e quello che ancora devi fare.
Il percorso è in salita, purtroppo lo sappiamo tutti, e a volte questa salita sembra non finire mai. Ma io penso che chi come te è già a metà non deve guardarsi indietro: pensa che (a seconda di dove sei giunto con tuo percorso e dei tuoi programmi) a settembre o a a novembre queste materie possono diventare 12, 13 o 14 :D
In bocca al lupo per tutto!
Il percorso è in salita, purtroppo lo sappiamo tutti, e a volte questa salita sembra non finire mai. Ma io penso che chi come te è già a metà non deve guardarsi indietro: pensa che (a seconda di dove sei giunto con tuo percorso e dei tuoi programmi) a settembre o a a novembre queste materie possono diventare 12, 13 o 14 :D
In bocca al lupo per tutto!
No nn si può fare..dovrei re-iscrivermi al 1 di nuovo..con il riconoscimento crediti..però effettivamente nn conviene..le materie già date dovrei implementarle con i crediti delle materie da 9...
eviix, io posso dirti quello che penso io (e per farlo ho bisogno di sapere quali materie hai dato, magari puoi mandari un mp) ma prima di fare questo, siete sicuri che si possa fare? iscriversi al secondo o al terzo anno dei nuovi corsi? A me sembra molto strana come cosa. Vi siete informati?
Lateb, io ho dato 11 materie su 24, quindi me ne mancano 13..pensi convenga passare al nuovo corso di studio?
Ciao lunatic@16. Diciamo che poni quesiti particolari e anche interessanti e che dovrebbero interessare sopratutto quegli studenti che sono all'inizio o poco meno di metà del loro percorso universitario. Secondo me (ma è solo un'opinione personale), infatti, non conviene passare ai nuovi corsi se già si è a buon punto con il corso cui attualmente si è iscritti.
Ma veniamo a te.
Se contempli di fare il passaggio dovresti innanzitutto fare attenzione al numero di crediti degli insegnamenti. Ad es. se tu in EGIT hai già dato Geografia economia, Diritto Privato e Marketing turistico, hai dato queste materie da 6 cfu mentre nel nuovo corso sono da 9.. quindi questo implicherà che dovrai fare delle integrazioni (esami) per ciascuna delle materie per cui c'è una differenza di crediti. Quindi faresti il passaggio per avere meno esami ma a questi esami dovresti comunque aggiungere degli esami di materie che hai già dato. Questo ovviamente dipende dalle materie che hai dato.
Per la materia a scelta, non credo che ci siano problemi a inserirne una che c'era nel vecchio piano di studio.
Ma, come hai sottilineato tu, il problema principale è: dovrò iscrivermi al primo anno? In teoria questo dipende da quanti crediti ti convalidano. Ma anche ammettendo che tu abbia i crediti per passare direttamente al secondo anno, non credo sia possibile essere iscritti al secondo anno di un corso il cui secondo anno non è stato ancora attivato.
Questa è solo il mio pensiero che in fondo potrebbe anche essere sbagliato. Se vuoi essere sicura sulla risposta a questa domanda (se è possibile cioè iscriversi ad anni successivi al primo dei nuovi corsi anche se non sono ancora attivati), ti consiglio di andare in Segreteria Didattica e parlare con il Dott. Zangiacomi o con il Dott. Montalbano.
E' sempre meglio andare a informarsi ed essere sicuri :).
Facci sapere!
Ma veniamo a te.
Se contempli di fare il passaggio dovresti innanzitutto fare attenzione al numero di crediti degli insegnamenti. Ad es. se tu in EGIT hai già dato Geografia economia, Diritto Privato e Marketing turistico, hai dato queste materie da 6 cfu mentre nel nuovo corso sono da 9.. quindi questo implicherà che dovrai fare delle integrazioni (esami) per ciascuna delle materie per cui c'è una differenza di crediti. Quindi faresti il passaggio per avere meno esami ma a questi esami dovresti comunque aggiungere degli esami di materie che hai già dato. Questo ovviamente dipende dalle materie che hai dato.
Per la materia a scelta, non credo che ci siano problemi a inserirne una che c'era nel vecchio piano di studio.
Ma, come hai sottilineato tu, il problema principale è: dovrò iscrivermi al primo anno? In teoria questo dipende da quanti crediti ti convalidano. Ma anche ammettendo che tu abbia i crediti per passare direttamente al secondo anno, non credo sia possibile essere iscritti al secondo anno di un corso il cui secondo anno non è stato ancora attivato.
Questa è solo il mio pensiero che in fondo potrebbe anche essere sbagliato. Se vuoi essere sicura sulla risposta a questa domanda (se è possibile cioè iscriversi ad anni successivi al primo dei nuovi corsi anche se non sono ancora attivati), ti consiglio di andare in Segreteria Didattica e parlare con il Dott. Zangiacomi o con il Dott. Montalbano.
E' sempre meglio andare a informarsi ed essere sicuri :).
Facci sapere!