Stage
Salve qlc potrebbe chiarirmi le idee su come fare la richiesta di stage? sono stata all'uffico stage ma non ho capito nulla..grazie
Risposte
Grazie mille, le tue risposte sono state esaustive, andro a parlare direttamente con il Dott. Zangiacomi per capire se l'attività che svolgo sia compatibile con il cdl. Grazie ancora, a presto
giuseppe
giuseppe
ginogino;240367:
- se faccio l'esonero mi spettano in ogni caso i 6 crediti per arrivare al monte di 180 crediti o dovrò colmare tali crediti con un altro esame?
Dunque, se chiedi l'esonero dallo stage in sostanza è come se chiedessi la convalida di quei 6 cfu che ti vengono riconosciuti senza fare lo stage quindi non devi sostenere nessun altro esame. Come dicevi tu, l'esonero è concesso quando qualcuno, nel corso degli studi universitari, abbia svolto o svolga attività lavorative retribuite coerenti con gli obiettivi del corso di Laurea. Tutto dipende, in sostanza, dal lavoro che fai. Se uno lavora per un call center potrebbe essere più difficile ottenere l'esonero. Portando i contratti (i più recenti) devi dimostrare di aver lavorato almeno 150 ore (vale a dire la durata dello stage) nel periodo di studi universitari (vale a dire non valgono contratti di lavoro troppo "vecchi"). Devi inoltre portare le buste paga da dove si evince che sei stato retribuito per il lavoro svolto e una relazione sull'attività svolta contenente le principali mansioni e responsabilità nonché la spiegazione della coerenza di cui ti dicevo sopra (ad es. citare quali insegnamenti che hai sostenuto ti sono stati utili per il lavoro). Raccolta questa documentazione devi compilare la richiesta di esonero che trovi qui http://www.economia.unict.it/Seminari_Professionalizzanti/richiesta%20esonero%20stage.pdf e portarla in Segreteria di presidenza (Dott. Zangiacomi). La richiesta è rivolta al Consiglio del corso di Laurea e, prima di essere esaminata dal Consiglio, solitamente riceve l'ok del Presidente (Prof. Faraci per Economia Aziendale). Quando il consiglio si riunisce e delibera, saprai se la tua richiesta è stata accettata.
Ti consiglio comunque di andare in Segr. di presidenza e parlare con la persona che si occupa di tutto questo, il Dott. Roberto Zangiacomi. Lui ti dirà se la tua situazione ha buone probabilità di avere l'esonero dallo stage.
la tesi in teoria non c'entra con l'esonero dallo stage. Il fatto di svolgere un saggio finale che abbia ad oggetto la tua attività lavorativa è una tua scelta ma non credo che questo assicuri maggiore celerità. Sicuramente saresti avvantaggiato nella raccolta di dati, informazioni ecc relativi all'azienda ma se prendi un prof. abbastanza pignolo potresti perdere ugualmente tempo :) Scegli comunque in base a quello che ti piace e se pensi che fare una tesi sul tuo lavoro possa essere interessante non esitare a farlo!
- sarebbe opportuno, per velocizzre i tempi, fare una tesi che sia compatibile con l'attività lavorativa?
Ciao, sono uno studente lavoratore, ho letto sul forum che posso richiedere l'esonero dallo stage se l'attività lavorativa che svolgo rientra fra gli argomenti del corso di laurea. Ora mi sorge un dubbio, chissà Voi possiate aiutarmi:
- se faccio l'esonero mi spettano in ogni caso i 6 crediti per arrivare al monte di 180 crediti o dovrò colmare tali crediti con un altro esame?
- sarebbe opportuno, per velocizzre i tempi, fare una tesi che sia compatibile con l'attività lavorativa?
Grazie mille,
ciaooooooooooooo
giuseppe
- se faccio l'esonero mi spettano in ogni caso i 6 crediti per arrivare al monte di 180 crediti o dovrò colmare tali crediti con un altro esame?
- sarebbe opportuno, per velocizzre i tempi, fare una tesi che sia compatibile con l'attività lavorativa?
Grazie mille,
ciaooooooooooooo
giuseppe
ciù;225956:
Se c'è qualche richiesta in bacheca stage che t'interessa, porta il curriculum http://www.economia.unict.it/stage/curriculum_formato_europeo.doc alla dott.ssa caltabiano, e aspetta che ti chiamano per un incontro.. altrimenti, se hai qualche azienda o privato da proporre per il tuo stage, devi compilare e far compilare questi: http://www.economia.unict.it/stage/offerta%20di%20stage%202.pdf , http://www.economia.unict.it/stage/domanda%20tirocinio.doc.
Se il tutto va a buon fine, tocca al contrattino che si stipula tra te, l'ente ospitante e l'università... http://www.economia.unict.it/stage/progetto_formativo-modificato.pdf.
Mi pare che l'iter sia questo.
In bocca al lupo
ehi ciu,diciamo che ci hai azzeccato solo con la1parte.V.allora nel caso in cuio tu conosci un ente che ti ospita devi scaricare la modulistica da internet a cui devi allegare il programma di tirocinio che dovrà essere firmato da te,dal tutor aziendale e da qll didattico.consegni ttt.in qst seconda fase sarà la caltab a mettersi d'accordo con l'ente...tu dopo 1pò dovrai chiamare x info a che punto è la tua pratica.a quel punto appena l'ente compila il tfo tu lo ritiri lo firmate nuovamente ttt e 3 e lo riconsegni all'uff stage.l'ultima fase è qll in cui il ttt deve esser firmato dal preside id facoltà e poi la consegna del registro su cui annotare le attività da te svolte.io sono in qst'ultima fase.ti consiglio di nn perder tempo.io ci corro dietro da aprile..bfortuna...
Se c'è qualche richiesta in bacheca stage che t'interessa, porta il curriculum http://www.economia.unict.it/stage/curriculum_formato_europeo.doc alla dott.ssa caltabiano, e aspetta che ti chiamano per un incontro.. altrimenti, se hai qualche azienda o privato da proporre per il tuo stage, devi compilare e far compilare questi: http://www.economia.unict.it/stage/offerta%20di%20stage%202.pdf , http://www.economia.unict.it/stage/domanda%20tirocinio.doc.
Se il tutto va a buon fine, tocca al contrattino che si stipula tra te, l'ente ospitante e l'università... http://www.economia.unict.it/stage/progetto_formativo-modificato.pdf.
Mi pare che l'iter sia questo.
In bocca al lupo
Se il tutto va a buon fine, tocca al contrattino che si stipula tra te, l'ente ospitante e l'università... http://www.economia.unict.it/stage/progetto_formativo-modificato.pdf.
Mi pare che l'iter sia questo.
In bocca al lupo