Relatore tesi
Salve ragazzi!!! volevo chiedere delle informazioni riguardanti la scelta del relatore della tesi.
In particolare volevo sapere se puo' essere relatore un professore ke è stato mio prof al primo anno e con cui ho dato una materia, ma ke adesso nn insegna piu' in economia aziendale anke se è rimasto negli altri indirizzi.
In particolare volevo sapere se puo' essere relatore un professore ke è stato mio prof al primo anno e con cui ho dato una materia, ma ke adesso nn insegna piu' in economia aziendale anke se è rimasto negli altri indirizzi.
Risposte
T ringrazio...6 stato chiarissimo!!!
Assolutamente sì! Anzi è fortemente, consigliato (pur non essendo previsto dal regolamento). Infatti nel momento in cui fai la domanda di richiesta tesi, l'assegnazione della materia e del relativo docente avvengono automaticamente. In questo modo un docente potrebbe trovarsi a far da relatore a degli studenti mai visti! è capitato sai, e i proff. vanno su tutte le furie!
Proprio per questo motivo alcuni docenti (tipo Palmiscano o Puglisi) hanno dato ordini in Segreteria di non accettare moduli di richiesta tesi, se non prima siglati da loro stessi.
Quindi:
1. contattare un docente e verificarne la disponibilità
2. andare in segr. di pres. per consegnare il modulo assegnazione tesi (almeno tre mesi prima dalla data prevista di laurea) Modulistica - Facoltà di Economia - Università degli Studi di Catania (come puoi vedere il modulo che trovi qui prevede ancora il vecchio sistema secondo il quale ad ogni materia poteva essere associato qualsiasi docente purché della stessa area disciplinare - cosa che ora come ti dicevo non puoi fare più)
Ricorda che viene assegnata sempre LA PRIMA scelta
3. dopo qualche settimana telefonare o andare in Segr. di Pres. (Sig.
Sapienza) per avere la conferma dell'avvenuta assegnazione. Infatti è capitato qualche volte che uno studente aveva cominciato a lavorare con un docente che poi, per qualche (giusta?) ragione, non gli è stato assegnato. Risultato: tesi da buttare o da riciclare con qualche docente disponibile.
Proprio per questo motivo alcuni docenti (tipo Palmiscano o Puglisi) hanno dato ordini in Segreteria di non accettare moduli di richiesta tesi, se non prima siglati da loro stessi.
Quindi:
1. contattare un docente e verificarne la disponibilità
2. andare in segr. di pres. per consegnare il modulo assegnazione tesi (almeno tre mesi prima dalla data prevista di laurea) Modulistica - Facoltà di Economia - Università degli Studi di Catania (come puoi vedere il modulo che trovi qui prevede ancora il vecchio sistema secondo il quale ad ogni materia poteva essere associato qualsiasi docente purché della stessa area disciplinare - cosa che ora come ti dicevo non puoi fare più)
Ricorda che viene assegnata sempre LA PRIMA scelta
3. dopo qualche settimana telefonare o andare in Segr. di Pres. (Sig.
Sapienza) per avere la conferma dell'avvenuta assegnazione. Infatti è capitato qualche volte che uno studente aveva cominciato a lavorare con un docente che poi, per qualche (giusta?) ragione, non gli è stato assegnato. Risultato: tesi da buttare o da riciclare con qualche docente disponibile.
AH....ho capito!!! ma prima d compilare questa lista nn credi sia giusto andare a parlare magari cn i prof delle prime due preferenze x vedere un po' la loro disponibilità??
Il regolamento attuale prevede che tu scelga una lista di sei insegnamenti in ordine di preferenza senza indicare il nome di nessun docente. Automaticamente ti viene assegnato il docente che, per l'A.A. in cui fai la domanda di richiesta tesi, è titolare di quell'insegnamento.