Numero chiuso?

io2596-votailprof
Buongiorno a tutti
Vorrei sapere se è vero,per caso, che dal prossimo anno la facoltà di economia a catania diventerà a numero chiuso?
grazie a tutti

Risposte
maivistoun30-votailprof
...da aggiungere che l'utilità di questo test è molto,molto relativa.

fox85-votailprof
ma non ho capito una cosa, ci sarà un test anche per chi per esempio come me l'anno prossimo uscendo da economia aziendale vorrà iscriversi in direzione aziendale specialistica?

lateb-votailprof
Non è proprio un numero chiuso in senso stretto, ma occorre sostenere un test (che non ha finalità selettive) per verificare il possedimento dei saperi minimi per poter essere iscritti in facoltà (e direi all'università in generale). A economia c'è il test obbligatorio già da due anni, dal prossimo anno ci sarà per tutte le facoltà. Ti posto l'articolo 8 del Regolamento didattico d'Ateneo

Per essere ammessi ad un corso di laurea occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo dal consiglio di corso di laurea. È richiesto, altresì, il possesso o l'acquisizione di un'adeguata preparazione iniziale, secondo quanto indicato nel regolamento didattico del corso di laurea, che definisce le conoscenze richieste per l'accesso e ne determina le modalità di verifica. La verifica, che tiene conto anche dei risultati conseguiti dallo studente negli ultimi tre anni del suo percorso scolastico, mira all'accertamento delle conoscenze di base in non più di quattro aree disciplinari. Le modalità di verifica possono essere differenziate anche in funzione del tipo di diploma conseguito. Il regolamento può prevedere specifiche attività formative propedeutiche alla verifica, svolte eventualmente in collaborazione con istituti di istruzione secondaria superiore, sulla base di apposite convenzioni approvate dal senato accademico. Se la verifica non é positiva, lo studente deve soddisfare nel primo anno di corso gli specifici obblighi formativi aggiuntivi indicati nel regolamento didattico del corso di laurea. I regolamenti didattici dei corsi di laurea ad accesso programmato indicano gli specifici obblighi formativi aggiuntivi che debbono essere soddisfatti nel primo anno di corso dagli studenti ammessi ai corsi con una votazione inferiore ad una prefissata votazione minima.


Se sei interessato a Economia Aziendale leggi pure l'art. 7 del Regolamento del corso. Lo trovi qui http://www.economia.unict.it/Regolamenti/Regolamento%20EA_def.pdf

Se hai dubbi chiedi pure.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.